Risultati per:

  • Autore: TONELLO FABRIZIO,
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Salari in stagnazione da 50 anni, negli Usa non resta che licenziarsi

USA. Tutti fanno finta di non accorgersene, ma negli Stati uniti c’è lo sciopero generale. Si vede poco perché è uno sciopero generale, anzi un rifiuto del lavoro, strisciante: nel mese di agosto ben 4,3 milioni di lavoratori americani si sono licenziati. Significa che il 3% dell’intera forza lavoro degli Stati...

COMMUNITY/COMMENTO

In politica la vera droga è il denaro

ITALIA/VERONA. Luca Morisi, l’autore di innumerevoli tweet, post su Facebook e performance di piazza contro i migranti, per definizione spacciatori, sembra essere ipocrita quanto il suo capo, il famoso “Capitano” che proprio Morisi aveva portato al successo elettorale.Ma il problema non è l’ipocrisia (in realtà un...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Covid e politica si sovrappongono, la mappa Usa e i danni di Trump

USA/UTAH. «Condizioni preesistenti»: questa è stata la parolina magica nella prima fase dell’epidemia: si ammalavano e morivano i vecchi, i diabetici, i cardiopatici, le persone con problemi respiratori. Poi si è capito che il Covid-19 era ben più pericoloso di un raffreddore o di un’influenza,...

COMMENTO

L’operazione verità di Joe Biden

AFGHANISTAN/USA. Joe Biden ha fatto un’operazione verità parlando al popolo americano martedì sera: ha detto che dopo 20 anni di guerra, oltre ventimila feriti e mutilati, duemila morti tra i soldati americani non si poteva continuare.«Mi rifiuto di mandare un’altra generazione di giovani americani a morire...

COMMENTO

Il macabro umorismo di Boris Johnson

AFGHANISTAN/GB. Se ci fosse un premio per l’umorismo politico macabro, questa settimana andrebbe al primo ministro inglese Boris Johnson che domenica ha fatto sapere via Twitter di aver convocato per oggi un G-7 sull’Afghanistan.Un G7 con lo scopo di “assicurare evacuazioni sicure, prevenire una crisi umanitaria e sostenere il popolo...

COMMENTO

Breve storia della Superpotenza che perde sempre

AFGHANISTAN/USA. Domenica, 15 agosto, è caduto il settantaseiesimo anniversario dell’ultima vittoria militare degli Usa, contro il Giappone imperiale e militarista. Da allora, per tre quarti di secolo, l’America non ha più vinto una guerra vera, malgrado lo statuto di superpotenza e le incalcolabili spese militari dedicate allo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

600 mila morti dopo, non c’è vaccino per l’eredità di Trump

USA. Seicentomila morti, più di quelli caduti durante i cinque anni della Guerra di secessione, il più sanguinoso dei conflitti in cui gli Stati uniti sono stati coinvolti dal 1776 a oggi. Questo è il bilancio provvisorio dell’epidemia in America, un bilancio destinato inevitabilmente ad aggravarsi perché fino...

COMMENTO

Trump tra bagno di folla e bagno penale

USA/NORTH CAROLINA . L'ex presidente Donald Trump ha fatto ritorno scena politica sabato sera con un discorso alla Republican Party State Convention a Greenville, in North Carolina. È stato il suo primo discorso importante da febbraio, quando Trump aveva parlato alla Conservative Political Action Conference.A Orlando, in Florida e lo ha usato per...

COMMENTO

Joe Biden tenta un New Deal in stile Roosevelt

USA. Joe Biden, questo vecchietto di 78 anni soprannominato dai suoi nemici sleepy Joe, l’addormentato Joe, perché non dava l’impressione di traboccare di energia, al contrario deve aver dormito pochissimo nei suoi primi 100 giorni da presidente degli Usa.Lo si è visto mercoledì sera quando ha proposto un nuovo...

COMMUNITY/COMMENTO

Repubblicani scatenati contro baseball e Coca Cola

USA. La settimana non è ancora finita e i repubblicani sono alle prese con quattro problemi, ciascuno dei quali sarebbe sufficiente per rovinare non il weekend ma l’intero anno 2021 a un partito normale. N. 1: l’ex presidente Donald Trump, a cui quattro quinti del partito è ancora fedele, potrebbe finire in tribunale...

COMMENTO

Sorprendente, su diritto al voto e sui sindacati

USA. È possibile, perfino probabile, che nel giro di qualche mese Joe Biden deluda la sinistra americana e i progressisti di tutto il mondo - p.s. sul tema delle politiche verso i migranti. Dopo 50 giorni in carica, però, il bilancio interno della sua presidenza è positivo.E francamente anche sorprendente. In sette...

COMMENTO

Tre scenari futurie possibili per Trump

USA/WASHINGTON. Ci sono tre scenari nel futuro di Trump: nel primo potrebbe finire in galera; nel secondo potrebbe andare in esilio e nel terzo potrebbe ritrovarsi a dormire in macchina. A dire la verità ce n’è anche un quarto.Più ottimistico, nel quale potrebbe ripresentarsi come candidato alla presidenza nel 2024 ma è...

COMMENTO

Impeachment, l’impossibile possibilità

USA/WASHINGTON . C’è un tribunale, ci sono i pubblici ministeri, il giudice e la giuria. L’imputato non è presente ma le prove sono schiaccianti: ci sono parole e immagini più che sufficienti per condannarlo per alto tradimento, attentato alla costituzione e un’altra mezza dozzina di reati tra cui «insurrezione...

COMMUNITY/OPINIONI

Solo i movimenti salveranno la politica

ITALIA. Pier Giorgio Ardeni e Stefano Bonaga hanno aperto un importante dibattito - iniziato su il manifesto il 19 dicembre 2020 - sulla crisi della forma attuale di democrazia e non si può che essere d’accordo con il loro punto di partenza: «LA POLITICA ha bisogno di noi, una politica che torni potente a pensare e a costruire...

COMMENTO

Joe Biden ha poco tempo, solo due anni

USA. Nelle prime 72 ore in carica Joe Biden sembra essere rimasto seduto praticamente tutto il tempo alla scrivania dell’Ufficio ovale, per firmare i decreti immediatamente esecutivi che smantellano gli aspetti più odiosi del trumpismo.In particolare la criminale negligenza nell’affrontare la pandemia. Sicuramente le...

COMMENTO

Il primo tempo del fascismo americano

USA/WASHINGTON. It Can’t Happen Here («Da noi non può succedere»), scriveva Sinclair Lewis nel 1935. E invece è successo: il 6 gennaio 2021 un aspirante dittatore, eletto nel 2016 tra manipolazioni e interferenze straniere, ha cercato di impadronirsi del Congresso. Nel tentativo di impedire la ratifica della vittoria...

COMMENTO

Una piattaforma trumpista all’inferno

USA/WASHINGTON. Un’amica americana mi scrive su WhatsApp: «Sono pazza o Trump creerà un governo alternativo a Mar-a-Lago?» e io invio faccina da sberleffo.Nemmeno un quarto d’ora e arriva la notizia che Donald Trump, bandito da Twitter, ha annunciato che creerà una «propria piattaforma» alternativa allo...

COMMENTO

La guerra civile all’interno dei repubblicani

USA/WASHINGTON . E adesso? Il 6 gennaio abbiamo visto un assalto postmoderno al potere, uno spettacolo violento e buffonesco che non avveniva a Disneyland, capitale mondiale dell’intrattenimento, ma a Washington, mentre il mondo intero restava incollato agli schermi che trasmettevano le immagini in diretta. Ed erano immagini più rivelatrici...

COMMENTO

L’ultimo golpe che fa esplodere i Repubblicani

USA/GEORGIA. Crollano i templi, scompaiono gli imperi, sprofondano nel mare le antiche civiltà e anche per creature assai fragili come i partiti politici viene il momento del giudizio finale. Tutte le cose umane finiscono e per il partito Repubblicano, il Grand Old Party nato nel 1854, l’estrema unzione potrebbe essere somministrata...

COMMUNITY/COMMENTO

Transizione Usa: Trump scricchiola e Biden avvia la nomina del suo staff

USA. Crack. Crack. Crack. Le fessure si allargano. Il muro del rifiuto perde un mattone qua, uno là. Alcuni scavalcano e dicono ciò che tutto il mondo sa ma che Donald Trump e i suoi pretoriani ancora negano: Joe Biden ha vinto le elezioni e il 14 dicembre il collegio elettorale lo eleggerà effettivamente presidente. Il 20...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it