Risultati per:

  • Autore: STEFANO CRIPPA
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

La consapevolezza di Lizzo «Il mio corpo non è una moda»

USA. È una delle protagoniste assolute delle ultime stagioni, rompendo schemi consolidati nella musica e non solo. L’accettazione del corpo – l’artista americana è felicemente orgogliosamente ‘curvy’ – è al centro della sua vita. «In America se sei donna, nera e grassa sei...

VISIONI/APERTURA

Gregory Porter, la politica del belcanto tra jazz e soul

USA/ITALIA/ROMA. Imponente nei suoi quasi due metri di altezza, sfoggia l’immancabile berretto che ha cominciato a portare per via delle cicatrici dovute un intervento: «Stavo cantando in un jazz club di Denver e lì faceva così freddo. Indossavo cinque strati di vestiti e questo copricapo. Era molto comodo e pensavo che mi...

VISIONI/BREVE

Lo shake 2.0 di Malika Ayane

ITALIA. Sempre meno album e tornano in grande spolvero i singoli - almeno i brani da consumare via stream o per radio. Anche la sofisticata interprete meneghina - mentre è ancora in corso Malika Summer Tour 2022, ha appena pubblicato un singolo «Una ragazza» (distribuita da Warner Music Italy) scritto e composto da lei con...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Kae Tempest, uragano di parole al Torino Jazz Festival

ITALIA/TORINO. Decima edizione per Torino Jazz Festival che spande il suo raggio d’azione nella città fra i teatri, coprendo la rete fitta dei jazz club e – per i grandi eventi – occupando le sale (bellissime) delle Ogr. Tjf dal jazz parte ma – come sottolinea Giorgio Li Calzi, insieme a Diego Borotti direttore artistico...

VISIONI/BREVE

Nelle basiliche della canzone: storie dalle sale di registrazione

ITALIA. Storie da un mondo fa, quello delle sale di registrazione e di professionisti che li hanno popolati e hanno regalato momenti indimenticabili – e irripetibili – alla canzone d’autore, al rock e al pop italiano. Un’epoca che vista con gli occhi di oggi fa letteralmene impressione: dai dischi d’oro e di platino...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«Le mie canzoni del cuore ritrovate al Bar del Sole»

ITALIA. Fuori dai contesti modaioli, Raphael Gualazzi vive in un mondo dove la musica si arrricchisce di mille sapori. Anche se la sua passione innata vira verso il jazz e soprattutto il soul, non si è mai tirato indietro quando si è trattato di muoversi in territori diversi. Il nuovo album, Bar dello Sport (Sugar Music), che arriva...

VISIONI/BREVE

Beat e Africa, le identità multiple di Ghali

ITALIA. Giunto al suo terzo lavoro, Ghali alza l’asticella: non solo trap, uso più parco dell’autotune, apertura verso sonorità internazionali e riferimenti sempre più espliciti ai suoi miti: Stromae e Michael Jackson. Insomma, si cresce anche se il prezzo del successo impone qualche concessione di troppo....

VISIONI/BREVE

Eva contro Eva, oltre i generi e le mode

ITALIA/ROMA. Ultima nata fra i progetti della Fondazione Parco della musica di Roma, l’Auditorium Band guidata da Gigi De Rienzo, cavalca generi e stili. Qui si rende omaggio dal vivo a musiciste (Bley, Mitchell, Bjork, De Sio fra le tante) interpretate mirabilmente da Maria Pia De Vito e da Raiz. Operazione ambiziosa, a cui si perdona qualche...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Richard Benson, il profeta del metal che andava in tv

ITALIA. I meno giovani lo ricordano agli esordi sulle emittenti private locali, quando era ancora fuorilegge chi trasmetteva in proprio, violando il monopolio della tv di Stato. Le sue maratone musicali per raccontare il rock – la sua passione da sempre – erano appuntamenti imprescindibili su Teleroma 56. Addio a Richard Benson, il...

VISIONI/BREVE

Lady Gaga si fa ecumenica con Top Gun

USA. Mettiamola così, lady Germanotta - e il suo entourage - sanno bene come muoversi nel mondo social, si tratti di un album e o di un singolo come nel caso della nuova Hold My Hand. Un brano tratto dalla colonna sonora del sequel di una iconica pellicola anni ’80 Top Gun: Maverick, protagonista Tom Cruisce, in uscita dal 25...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

A San Giovanni il concertone pronto a «riprendersi» la piazza

ITALIA/ROMA. Si ritorna in piazza – a capienza quasi completa – dopo due anni di pandemia in cui la manifestazione ha resistito, ma con tutte le inevitabili restrizioni. Flash dal passato con squarci da una piazza San Giovanni desolatamente vuota alternati a montaggi di performance video degli artisti in diretta o in differita. Gianna...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Addio a Mino Raiola, il procuratore delle star nel calcio dei paperoni

ITALIA/MILANO. Mettiamola così, se il calcio dei paperoni ha subito trasformazioni - o involuzioni a seconda dei punti di vista - parte delle responsabilità e al contempo abilità, passa dalle mani di procuratori come Mino Raiola, che si è spento ieri a 54 anni all’Ospedale San Raffaele di Milano dopo una lunga malattia....

VISIONI/TAGLIO BASSO

Primo Maggio a San Giovanni, la musica si mette «al lavoro per la pace»

ITALIA/ROMA. C’è che ricorda la prima edizione post pandemia su Rai3, con squarci di una piazza San Giovanni desolatamente vuota alternati a montaggi di performance video degli artisti in diretta o in differita. Gianna Nannini sul grattacielo milanese per solo pianoforte e voce, ne è il simbolo. Inevitabile ma da stretta al cuore,...

VISIONI/BREVE

Mina vagante nell’universo di Ozpetek

ITALIA. «E così, io ti guardo buttare l’amore, resto qui e finisco per farmi del male passerà, serviranno altre mille persone e va bene così». All’universo di donne dolenti e affrante cantate in 64 anni di carriera dalla diva cremonese, si aggiunge questo brano «donato» a Ferzan Ozpetek...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Antonella Ruggiero, l’artigianato della canzone è «on line»

ITALIA. Prima e dopo lo streaming. Sintetizzando brutalmente, l’industria musicale ha visto un radicale mutamento nel giro di poche stagioni dove si sono frantumate le certezze del mercato fisico, costringendo gli artisti a confrontarsi con l’universo «digitale». In linea con le «mutate esigenze» Antonella...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Io dentro, io fuori», metti Ornella con i New Trolls

ITALIA. Lavoro ambizioso sin dalla copertina, dove l’interprete milanese gioca con maschere e clown su un elegante progetto grafico curato da Mauro Balletti. Io dentro – io fuori, doppio album che vedeva nel 1977 Ornella Vanoni interagire con i New Trolls, fu uno dei molti dischi ispirati e creativi incisi dall’artista in quei...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

A Taranto torna il 1° maggio libero e pensante

ITALIA/TARANTO. Ci eravamo lasciati nel 2019: grande folla, scarica di adrenalina, mille musicisti sul palco. Poi il buio della pandemia che ha chiuso per due anni l’esperienza del 1 maggio a Taranto. Il Covid non se ne è andato. anzi alle preoccupazioni si è aggiunta quella del conflitto ucraino, ma la macchina dell’Unomaggio...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Simona Molinari, ricetta di donna e altre storie

ITALIA. Non sgomita, scrive - e pubblica musica - solo quando sente l’urgenza di mettere nero su bianco idee e melodie e segue - a volte pagandone le conseguenze di minor visibilità e attenzione - una propria concezione della musica. È Simona Molinari che torna dopo sette anni con quello che è il suo sesto album di...

VISIONI/APERTURA

Silk Sonic e Jon Baptiste, soul e jazz «sbancano» i Grammy

USA/LAS VEGAS. La normalità di una sala piena – dopo due anni di pandemia - e dopo che a gennaio l’evento era stato posticipato di tre mesi per via di una recrudescenza dei contagi. Una serata soprattutto senza schiaffi in diretta, come accaduto giusto una settimana fa agli Oscar. La cerimonia di assegnazione dei Grammy – i...

VISIONI/BREVE

Impressioni di Blasco con orchestra

ITALIA. Di brani pop trasformati in standard del jazz – Gershwin e tutta la scuola americana degli anni ’40 in poi insegnano – è pieno il songbook internazionale. Così non sorprenda più di tanto l’iniziativa di Marco Vezzoso, Alessandro Collina e Andrea Marchesini di scegliere dal repertorio di Vasco...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it