Risultati per:

  • Autore: SBARIGIA GIULIA,
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

L'ANNUNCIO DI GOOGLE: OGNI 24 MESI PULIREMO L'ARCHIVIO

USA. Proteggeremo la privacy degli utenti, promette Google. I dati che prima venivano conservati per un tempo più o meno indeterminato ora verranno anonimizzati dopo 18-24 mesi: «Siamo felici di annunciare questi cambiamenti nella nostra politica di privacy - si legge nel comunicato firmato dagli avvocati del gruppo, Peter Fleischer e Nicole...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«ACCIDENS» DI RODRIGO GARCIA BLOCCATO DALLA QUESTURA DI MILANO

ITALIA/MILANO. «Un'altra volta mi succede lo stesso in questa Italia cattolica appestata di profumo: mi proibiscono di fare la mia performance Accidens. Perché c'è un astice vivo in scena. Perché assistiamo all'agonia, ma in un contesto differente dalla pescheria. Perché un attore, alla fine di 30 minuti di un'opera completa, lo taglia e lo cucina come...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

«L'UNITà» IN SCIOPERO CONTRO LA PROPRIETà

ITALIA. L'8 marzo 2006 L'Unità scelse il colore rosa per andare in edicola: la banda dei sommari sotto la testata, l'apostrofo e l'accento per un giorno abbandonarono il rosso per accendersi di pink. Oggi invece L'unità non esce, è il primo sciopero interno dalla resurrezione del 2001 e le pagine preparate per la festa della donna andranno a...

VISIONI/APERTURA

LA RAI BACCHETTA BAUDO E SUPERPIPPO CHIEDE SCUSA

ITALIA/SANREMO. L'impasse della Rai, con le nuove nomine che molti attendono e che non arrivano, il braccio di ferro per la direzione di Raidue, picconate e polemiche: tutto scivola nel dopofestival. La kermesse è finita ormai da quattro giorni, Ti regalerò una rosa, del vincitore Cristicchi, va forte al supermercato, ma a nessuno importa più. Pippo...

VISIONI/APERTURA

SANREMO 57, IL FESTIVAL CHE PIACE A TUTTI

ITALIA/SANREMO. Michelle Hunziker si è cambiata almeno tre vestiti, ma la serata ancora non è finita, il giornale deve andare in stampa e non possiamo offrirvi il verdetto finale della 57ma edizione di Sanremo. Con un po' di coraggio potremmo titolare «Good morning Cristicchi», ma non vorremmo portargli male. Con parecchia ironia potremmo osare «Good...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

LE DIMISSIONI? DEMENZIALI

ITALIA. «Prodi non avrebbe dovuto presentare le dimissioni, è un irresponsabile», Sabina Guzzanti è combattiva come sempre, non usa mezze misure o frasi di circostanza, non si spiega il capitombolo del governo e spara a zero sulla mossa di Prodi. Se la satira è morta, almeno quella televisiva, lei però si sente benissimo. E infatti sabato scorso...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

LA RIFORMA GENTILONI? «UN DANNO DA 800 MILIONI PER MEDIASET»

ITALIA/ROMA. La tv prossima ventura, dall'analogico al digitale, cosa cambierà con le nuove regole: canali, pubblicità, frequenze, auditel? In realtà siamo ancora nella fase delle audizioni, prima che il disegno di legge Gentiloni sul riassetto del settore televisivo inizi il suo iter parlamentare (a aprile ci sarà la discussione alla camera), si...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA MORTE DELLA «BRUJA» CANCELLA OGNI MAGIA

ITALIA/ROMA. Un appartamento a Roma, fuori il traffico, dentro il dramma di due fratelli che hanno appena perso la madre. Il corpo inerte è ancora lì, rigido, pronto per essere vestito prima del funerale. Maria ha un marito depresso, un bambino piccolo e ancora non si è ripresa dallo shock postparto, legge le ultime volontà della mamma, le ha promesso...

VISIONI/BREVE

BILL GATES NON CONCEDE CLEMENZA AL PROFESSORE

RUSSIA/USA. «Un insegnante, che ha dedicato la sua vita all'educazione dei ragazzi e che riceve un modesto salario che non è paragonabile ai salari di nessuno dei lavoratori regolari della sua compagnia, è minacciato di detenzione in campi di prigionia in Siberia», queste righe, diffuse sul sito internet www.gorby.ru, sono state scritte dal premio...

SPORT/APERTURA

LA CURVA MAESTRELLI

ITALIA/ROMA. Digiti Lazio nella stringa di ricerca di YouTube e il primo filmato si chiama Irriducibili, poi c'è il video S.S.Lazio, Di Canio, Irriducibili y Fascismo, è un documentario francese offerto in rete da un utente spagnolo. Scrivi «Lazio football» su Google.com, guardi la pagina immagini e c'è Paolo Di Canio col braccio teso. La foto ha...

VISIONI/TAGLIO BASSO

APPLE, ACCORDO RAGGIUNTO SUL MARCHIO

GB. Apple Inc., il gigante informatico e Apple Corps. - l'etichetta discografica di proprietà di Paul McCartney, Ringo Starr, e delle vedove di John Lennon e George Harrison - hanno raggiunto un accordo sui diritti di licenza della mela, la granny smith, storico marchio dei Beatles.Il capitolo legale è dunque definitivamente chiuso, non si...

VISIONI/APERTURA

«MISS POTTER» SCIVOLA NEL LABIRINTO DEL CONIGLIETTO

ITALIA. Prima di Harry la Potter più famosa del mondo era Beatrix, l'illustratrice, icona della letteratura inglese, dalla cui matita sono nate le storie di Peter coniglio, dello scoiattolo Nutkin, di Jemina la papera e Jeremy il ranocchio elegante. Ora la vita e l'universo incantato della scrittrice sono diventati un film, Miss Potter, quel che...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA SPAGNA FESTEGGIA MEZZO SECOLO COL TORO OSBORNE

SPAGNA. Sono esattamente cinquant'anni che la silhouette nera e maestosa del toro di Manolo Prieto si staglia sull'orizzonte della Spagna, è un pezzo di paesaggio, è la cartolina folkloristica, è l'icona del paese. Era il 1956, tempo di franchismo, repressione e disperazione, l'azienda familiare Osborne, che produceva liquori dal 1772, cercava...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

WEB, SCARICARE FILE NON È REATO

ITALIA/TORINO. Scaricare file e software senza fini di lucro non è reato. La sentenza 149/2007, emessa il 9 gennaio dalla III sezione penale della Corte di cassazione, è la prima a esprimersi in materia di condivisione via internet, ed è di quelle che fanno storia. Anche perché segna un primo passo verso la modifica della legge Urbani in materia di...

VISIONI/BREVE

LA COMUNITÀ VIRTUALE METTE IL FILTRO FAMIGLIA

MONDO. Si chiama Zephyr ed è il sistema con cui i genitori potranno controllare l'attività dei loro pargoli iscritti alla community virtuale di MySpace. Ora che il portale, frequentato per lo più da giovanissimi, si internazionalizza - ha esordito in queste ore la traduzione francese e nell'arco di due mesi sarà la volta dell'Italia dove per il...

VISIONI/BREVE

IL BOOM DELLE VENDITE NON FRENA LA CADUTA

MONDO. La musica è cambiata da quando la canzone è stata compressa in file. Di cd se ne vendono sempre meno, liberi dal supporto (vinile, nastro magnetico, e dopo l'analogico il compact disc) ora i brani viaggiano sulle autostrade informatiche inseguendo il progresso tecnologico: sono 4 milioni le tracce distribuite in rete da quasi 500 jukebox...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

I PIRATI DEL COPYLEFT LANCIANO LA COLLETTA

GB. Il principato di Sealand è un minuscolo stato, si proclama indipendente ma non è riconosciuto dalle Nazioni unite. È in realtà una piattaforma di cemento, a largo delle coste britanniche, di appena 550 metri quadrati dove si emettono banconote, francobolli, targhe auto e per un periodo sono stati anche prodotti e venduti passaporti (con...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«DEL NOCE? UN CASO PERSONALE»

ITALIA/ROMA. «Del Noce non mi ha voluto ricevere. Alla riunione prevista a viale Mazzini per fissare le linee del programma di Teocoli mi chiesero espressamente di non andare» racconta Claudia Mori. Il «caso Teocoli» è già diventato il «caso Del Noce». «È un monarca», sintetizza il comico milanese per spiegare la vicenda del suo one-man-show...

VISIONI/BREVE

PER PILOTARE GLI APACHE CI VUOLE LA PLAYSTATION

GB. Il vicepresidente europeo Franco Frattini, commissario responsabile del portafoglio giustizia, libertà e sicurezza, ha lanciato la sua battaglia contro i videogiochi violenti: maggiori controlli per salvaguardare i minori di 16 anni, pene più severe per i rivenditori che non controllano l'età sui documenti, leggi unificate e più...

VISIONI/APERTURA

I VERMICELLI ISTANTANEI CHE FECERO IL GIAPPONE

GIAPPONE/OSAKA. «La pace è assicurata quando la fame è saziata», amava ripetere Momofuku Ando, il businessman inventore dei noodle istantanei, fondatore e presidente della Nissin Food Products Co. Momofuku Ando è morto per un collasso cardiaco in un ospedale di Ikeda, nella prefettura di Osaka, pochi giorni fa - precisamente venerdì scorso, dopo la cena...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it