Risultati per:

  • Autore: SARA DE SIMONE
Modifica ricerca

SPETTACOLI

ERIK SATIE IN SCENA A NAPOLI

ITALIA/NAPOLI. SATIE ERIK CONCERTO

SPETTACOLI

MUSICA FUNEBRE PER LUTOSLAWSKI

POLONIA. LUTOSLAWSKI WITOLD MORTE

SPETTACOLI

CAGE E BUSSOTTI, NESSUNA PARTITURA

ITALIA/NAPOLI. RASSEGNA DISSONANZEN

IL CAPITALE

IL BISOGNO E IL DESIDERIO DEL SUD

ITALIA. DOSSIER MEZZOGIORNO

L'OMORE PERDUTO

FRANCIA. ANTISEMITISMO LE MONDE

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Omicron nella posta: il Canada contro le accuse di Pechino

CINA/CANADA. Il primo caso di Omicron a Pechino è stato segnalato il 15 gennaio scorso; una settimana prima anche a Tianjin è stato rilevato un contagio della nuova variante. Al momento sono almen

CULTURA/APERTURA

VENTIMILA LEGHE SOTTO LA CINA

CINA. Impieghiamo una buona mezz'ora a raggiungere Han Song all'uscita nord ovest della metropolitana di Xidan, Pechino. Percorriamo i sotterranei della metro, tra scale mobili, gradini, migliaia di persone, entrate e uscite. Usciamo e rientriamo. Scendiamo e saliamo. E in tutto questo bell'andare, ci chiediamo se per caso siamo finiti in una...

COMMUNITY/COMMENTO

NOI CI STIAMO E RILANCIAMO MA PRESTO

ITALIA/ROMA. Il movimento degli studenti e dei precari non ha contestato solo la riforma dell'università, ma ha rivendicato un diverso modello di sviluppo e proprio per questo ha parlato un linguaggio comune a tanti, colmando il vuoto tra crisi della rappresentanza e espressione democratica di massa. Quale futuro per un paese che non investe sulla...

POLITICA & SOCIETÀ/NOTIZIARIO

NOTIZIE

ITALIA/REGGIO EMILIA/GIANO DELL'UMBRIA. LiberArciA Reggio Emilia due giorni per festeggiare il 25 aprile«Sacrosante le corone di fiori, ma serve nuova linfa». Per non correre il rischio che il 25 aprile si cristallizzi in una celebrazione formale, si mobilita l'Arci. «Serve partecipazione» dice Federico D'Amico, presidente Arci di Reggio Emilia, dove quest'anno prende il via...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La rotta del demonio allontana il paradiso

COLOMBIA/YAVIZA (PANAMA). «Questa selva è la rotta del demonio. Anzi, è il demonio in persona. Ma se cadi nel fango, c’è sempre qualcuno che ti tira su. Per 50 dollari». Quando parla del Darién, Timoteo lascia cadere lo sguardo a terra. Ha 24 anni ed è uno dei tanti afrocolombiani arrivati giovanissimi a Panama...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Se Mao scende in piazza contro il Partito comunista

CINA. Le proteste dell’ultimo weekend in Cina hanno portato a galla un malcontento nei confronti della politica Covid zero del governo centrale che cova da tempo. In tutto il Paese moltissimi cinesi sono scesi per strada e urlato slogan contro i lockdown, i test di massa e le restrizioni, ma anche contro il Partito comunista e in...

COMMENTO

Una nuova casa senza deleghe in bianco

ITALIA. Un congresso ordinario servirebbe a ben poco. Non basta posizionare le correnti in vista dei gazebo, della incoronazione del nuovo re o della nuova regina. Non solo non sarebbe sufficiente.Ma tradirebbe anche un approccio sbagliato. Se tutto si risolvesse in questo, sarebbe saggio risparmiarsi da subito la fatica dell’attesa e fare...

PRIMA/COMMENTO

La distensione sospesa su un filo di seta

INDONESIA/BALI. È stato l’incontro diplomatico (durato più di tre ore) probabilmente più importante dell’anno e benché atteso senza grandi aspettative, ha riservato importanti segnali di possibile distensione tra Cina e Usa. A Bali in Indonesia, dove si svolge il G20 e dove ci sarà una girandola di incontri...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Xi prende tutto, rimossa la vecchia guardia

CINA/PECHINO. Si è chiuso il Ventesimo congresso del Partito comunista cinese, in attesa dei nomi che comporranno il Comitato Permanente e il Politburo che saranno svelati oggi. La chiusura del Congresso sarà ricordata però dalla brutale scena che ha visto l’ex presidente Hu Jintao portato via di peso e poco convinto. Sul...

COMMENTO

La Cina secondo Xi: sicura, patriottica e meno diseguale

CINA. È cominciato il Congresso del Partito comunista: come da tradizione è stato aperto dal discorso del segretario generale. Xi Jinping ha parlato per poco meno di due ore, accorciando un testo che avrebbe richiesto forse un’ora in più a voce.Si dice che abbia scelto una versione più breve perché ha...

COMMENTO

Leader a vita, ma la popolazione si allontana

CINA/PECHINO. Dopo settimane di rumors, di voci, di dicerie, finalmente comincia il XX Congresso del Partito comunista cinese. E per una volta l’anomalia, la sorpresa, non arriva da uno scandalo tutto interno al Partito, ma da due striscioni appoggiati su uno dei tanti ponti pedonali della capitale, nel distretto di Haidan. Nel primo c’era...

CULTURA/APERTURA

Esplorazioni e fotoreporter spaziali

ITALIA. Lo Spazio è la frontiera ultima del genere umano, l’ambiente in cui la nostra astronave-Terra è immersa e dalla quale ci affacciamo, sia per scrutare lontano con telescopi potenti rivolti «lontano», che per esplorare il nostro vicinato. Difatti, sebbene proprio vicini non siano, i pianeti, le loro lune e...

ULTIMA/APERTURA

Patagonia for future

CANADA. «Sono costretto ad ammettere che… hey, sono un imprenditore! Anche se non ho mai stimato questa professione e mi sento come chi confessa di essere stato un alcolista o un avvocato. Buona parte dell’imprenditoria è ostile alla natura, distrugge le culture autoctone, ruba ai poveri per dare ai ricchi e avvelena la...

COMMENTO

Abbassare le armi, militari ed economiche

UCRAINA. Di fronte a questioni fondamentali per il nostro futuro occorrono lucidità e onestà intellettuale. Gazprom ha annunciato la sospensione a «tempo indefinito» delle forniture di gas all’Unione europea tramite il gasdotto Nord Stream 1.Al contempo l’Ue, dopo mesi di imbarazzato silenzio e di fronte a...

COMMENTO

Verso il Congresso tra potere indiscusso e sciagure mitiche

CINA. Guerra in Ucraina, recrudescenza dell’epidemia e chiusure (ancora in corso) dovute alla politica «Zero Covid», rallentamento economico, bolla immobiliare, siccità e crisi energetica, disoccupazione giovanile: per la Cina è stato un anno complicato.E per di più è l’anno del Ventesimo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it