Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

VISIONI/BREVE

Oscar, le proteste dei registi iraniani

IRAN/USA/LOS ANGELES. In una lettera aperta all’Academy Awards, i registi iraniani indipendenti hanno espresso il loro dissenso verso la candidatura all’Oscar per l’Iran nel miglior film internazionale di «The Night Guardian» decisa dalla Farabi Foundation, l’ente governativo del cinema. «Come può...

PRIMA/APERTURA

La trappola

ITALIA. Un imbroglio la cauzione di 5mila euro come alternativa alla custodia per i migranti. I richiedenti asilo, detenuti e senza documenti, non possono rivolgersi a una banca per la fideiussione obbligatoria. Il governo: è una direttiva europea. Ma l’Europa smentisce pagine 2 e 3

EUROPA/BREVE

Al vaglio missione navale europea

ITALIA/EUROPA . Secondo fonti diplomatiche europee citate da Agenzia Nova l’Unione starebbe discutendo la possibilità di istituire la missione navale europea richiesta del governo italiano. Non per la ricerca e il soccorso, dunque, ma per i respingimenti. Che comunque dovrebbero essere fisicamente realizzate dalle autorità...

EUROPA/BREVE

Il cardinale Zuppi: «Un errore politicizzare la questione dei migranti»

VATICANO. «La questione migratoria dovrebbe essere trattata come una grande questione nazionale, che richiede la cooperazione e il contribuito di tutte le forze politiche», ha sostenuto il cardinale presidente Matteo Zuppi nell’introduzione ai lavori del Consiglio episcopale permanente. «L’errore, non da oggi, è...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Polizia in protesta. Londra si rivolge all’esercito

GB. La polizia di Londra ha chiesto rinforzi all’esercito - lo Special Air Service - per colmare il vuoto di personale creato dalla protesta di circa cento poliziotti armati che hanno deposto le loro armi da mercoledì scorso, quando è stato formalmente incriminato un loro collega per l’omicidio del 24enne nero Chris...

INTERNAZIONALE/BREVE

Etiopia, si combatte anche a Gondar

ETIOPIA/GONDAR. I violenti combattimenti che da settimane infiammano lo stato etiopico dell’Amhara hanno raggiunto ieri Gondar. Le Forze di difesa nazionali etiopi (Endf) sostengono di aver respinto un assalto alla storica città condotto dai miliziani «Fano» e di averne uccisi 50. Scontri si registrano anche in altre parti della...

INTERNAZIONALE/BREVE

Dighe crollate, otto arresti in Libia

LIBIA/DERNA . Otto funzionari pubblici libici sono stati arrestati ieri in attesa della conclusione dell’inchiesta sul crollo delle due dighe che ha spazzato via la città di Derna. In tutto sono sedici le persone su cui pendono accuse penali per il disastro: impiegati o ex dipendenti delle autorità di controllo delle reti idriche e...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Matisse, lo scultore del corpo provvisorio, immerso nel tempo

ITALIA/NUORO. Sempre nell’ambito delle metamorfosi, questa volta di corpi che in progressione si smaterializzano fino ad alludere alle forme «fisiche» per divenire «luoghi transitori», il Man di Nuoro ha dedicato una mostra al Matisse meno conosciuto: lo scultore. IL PROGETTO ESPOSITIVO, a cura di Chiara Gatti, rilegge e...

VISIONI/BREVE

Spotify testa l’IA per doppiare i podcast

USA. Continuano le sperimentazioni con l’intelligenza artificiale nell’ambito dei media. Dopo i primi conduttori-avatar visti nelle tv indiane, Spotify sta testando la traduzione dei podcast con l’IA, con lo scopo di mantenere la voce degli speaker originali ma declinata in diverse lingue. La piattaforma di streaming ha...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Dopo 25 anni Netflix negli Usa termina il servizio di noleggio Dvd

USA. Alla sua nascita nel 1998 Netflix era un’azienda di noleggio di Dvd, attività che, nonostante il fortunatissimo e precoce ingresso nel mondo dello streaming, era sempre stata portata avanti (solamente negli Usa). Ora però il colosso ha deciso di mettere definitivamente un punto a questo «storico»...

ULTIMA/BREVE

Mattarella presente alle iniziative

ITALIA/NAPOLI. Fitto il calendario di appuntamenti del Comune di Napoli. Domani il presidente Mattarella in mattinata deporrà una corona di alloro davanti al monumento di piazza della Repubblica; alle 16 nella Basilica di San Giovanni Maggiore parteciperà al convegno "Le Quattro Giornate di Napoli 80 anni dopo" organizzato...

PRIMA/APERTURA

Facciamola breve

ITALIA/EUROPA. La settimana lavorativa di quattro giorni fa bene: alla salute dei lavoratori, all’ambientee alla produttività. In Germania il sindacato dei metalmeccanici la chiede ufficialmente, in mezzo mondo si sperimenta già. Ma in Italia, vedi Schlein, guai a parlarne pagina 5

EUROPA/BREVE

Germania, Scholz minaccia di rafforzare i controlli alle frontiere

GERMANIA/NORIMBERGA/POLONIA. Un maggiore controllo alle frontiere dell’«immigrazione irregolare» e possibili misure aggiuntive. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, ieri a Norimberga (in Baviera, dove l’8 ottobre si vota per il rinnovo del Consiglio regionale) a una manifestazione dell’Spd, ha promesso che «la Germania si impegna a...

POLITICA/BREVE

La novità di Salvini: un condono edilizio

ITALIA/ROMA. Tassa sugli extraprofitti delle banche, ma anche no. Il governo riscrive la norma e accontenta Fi con un emendamento al dl Asset. La nuova proposta ricalibra il prelievo sul biennio 2021-23 e fissa allo 0,26% (invece dello 0,1%) il tetto massimo dell’imposta. Ma cambia la base imponibile: non più il totale dell’attivo...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Martedì funerali laici a Montecitorio

ITALIA/ROMA. I funerali di Stato in forma civile di Giorgio Napolitano si terranno martedì in piazza Montecitorio. Come fu per Nilde Iotti e Pietro Ingrao, la piazza con la quinta disegnata da Gian Lorenzo Bernini farà da scenario all’ultimo saluto al presidente emerito. Al Senato è stata preparata la camera ardente, che...

CULTURA/BREVE

CaLibro Festival a Città di Castello

ITALIA/PERUGIA/CITTÀ DI CASTELLO. Dal 28 settembre al 1 ottobre si svolge a Città di Castello il CaLibro Africa Festival. Fra gli ospiti internazionali il vincitore del Prix Goncourt Mohamed Mbougar Sarr (sabato 30 ore 21 al Teatro degli Illuminati), il vincitore del Booker Prize Damon Galgut (venerdì 29 ore 21 al Teatro degli Illuminati) e la vincitrice del...

VISIONI/BREVE

«Saluti dalla Terra» tour per l’ambiente

ITALIA/REGGIO EMILIA/SCANDIANO. Torna in scena lo spettacolo di Teatro dell’Orsa, nato come processo partecipato arricchito anche dall’incontro con i Fridays For Future. Giovedì 5 ottobre sarà a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, a conclusione della terza edizione del Festival PoetaTerra. A seguire incontro con l’ingegnera,...

VISIONI/BREVE

Sciopero a Hollywood, verso l’accordo

USA/HOLLYWOOD. Anche se gli incontri di questi ultimi giorni non hanno per ora prodotto un risultato sembra che l’accordo per mettere fine allo sciopero che da cinque mesi blocca Hollywood sia sempre più vicino. La WGA (Writers Guild of America) in rappresentanza degli sceneggiatori ha incontrato nel fine settimana i principali studios...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Premi Hystrio 2023, generazioni alla conquista del palcoscenico

ITALIA/MILANO. Sono stati assegnati, al Teatro Elfo Puccini di Milano, i Premi Hystrio 2023. Il Premio all’interpretazione se lo è aggiudicato Lino Musella: «Misurato e composto, erede di una tradizione che ha saputo reinventare con guizzo brillante e acume interpretativo, tra gli attori più apprezzati della sua...

VISIONI/BREVE

Addio all’attore Roberto Sturno

ITALIA/TAGLIACOZZO. È morto ieri nella sua casa di Tagliacozzo Roberto Sturno, attore e animatore culturale della compagnia che condivideva con Glauco Mauri, la «Mauri-Sturno» appunto. Aveva 77 anni, e faceva l’attore da sempre. All’inizio in ruoli brillanti o «energici», ma poi da quando fondò la compagnia...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it