Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Ebrei e palestinesi insieme, scudo umano anti-sgombero

ISRAELE/TERRITORI. Nora Ghayth e Mustafa Sub Laban, 68 e 73 anni, vivono con figli e nipoti in una casa minuscola, con una piccola porta incastonata nella pietra antica nella città vecchia di Gerusalemme. «Mia madre affittò questa casa nel 1953, dalle autorità giordane che allora controllavano la zona araba di Gerusalemme»,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

80enne palestinese imbavagliato per ore. Per la sua morte nessuna incriminazione

ISRAELE/TERRITORI. La conclusione del caso era attesa, uguale a tante altre vicende simili. Il procuratore militare israeliano ha comunicato due giorni fa che i soldati che l’anno scorso furono accusati di aver causato la morte di un 80enne palestinese, Omar Asad, non saranno incriminati per omicidio colposo e forse saranno sottoposti solo ad azioni...

ULTIMA/APERTURA

Sangue senza valore

ISRAELE/TERRITORI. Quando Shafik Kabha, cantante per matrimoni, fu assassinato a Umm el Fahem nell’autunno del 2013 - si era rifiutato di esibirsi alle nozze del figlio di un criminale - la vita di Bilal Yousef ebbe una svolta. «Shafik era un caro amico e una persona buona che non aveva mai fatto male a una mosca. Non riuscivo a crederci. Capii...

ULTIMA/BREVE

Nablus, 19enne palestinese ucciso dai soldati

ISRAELE/TERRITORI/CISGIORDANIA. Un palestinese, Fares Hashash, 19 anni, è stato ucciso ieri dall’esercito israeliano nel campo profughi di Balata, nella città di Nablus nella Cisgiordania occupata. Il giovane è stato colpito nello scontro a fuoco tra combattenti palestinesi e militari israeliani cominciato dopo l’irruzione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Nucleare iraniano, ora Biden vuole l’accordo

IRAN/USA. Era stato descritto come un viaggio di «basso profilo», quello che ai primi di maggio ha fatto in Oman Brett McGurk, consigliere senior per il Medio Oriente del presidente statunitense Joe Biden. E invece i colloqui avuti da McGurk a Muscat, volti a ristabilire i contatti con Teheran dopo mesi di forte tensione tra i due paesi...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Violenze in carcere negli Emirati, ma palazzo Chigi ferma la denuncia

EMIRATI ARABI/ITALIA. I rapporti con gli Emirati, ricchi e potenti, non si toccano. Si potrebbe riassumere così la decisione del governo Meloni di prendere le distanze dall’imprenditore milanese Andrea Costantino che si è rivolto a uno studio legale statunitense al fine di ottenere un risarcimento per le torture fisiche e psicologiche che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

A Gerusalemme la marcia Lgbtq+ sfida l’estrema destra

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME. Oltre 30mila partecipanti. La 21esima parata dell’Orgoglio e della Tolleranza a Gerusalemme è stata la più ampia di sempre. E la più importante dal punto di vista politico. Perché il tradizionale giorno di festa e di sostegno ai diritti della comunità Lgbtq+ è stato per certi versi il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Vertice tra 007 sul lago, il Mossad omaggia Shimoni

ISRAELE/ASHKELON/ITALIA/LISANZA. C’era anche il capo del Mossad David Barnea ieri ai funerali ad Ashkelon di Erez Shimoni, ammesso che si chiamasse così l’alto ufficiale del servizio segreto israeliano morto domenica al Lago Maggiore nel ribaltamento dell’imbarcazione turistica in cui hanno trovato la morte anche due agenti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Omicidi arbitrari»: l’Arabia saudita mette a morte due cittadini del Bahrain

BAHRAIN/ARABIA SAUDITA. Continuano le proteste in Bahrain per l’esecuzione eseguita lunedì in Arabia saudita di due giovani cittadini bahraniti, Sadiq Thamer e Jaafar Sultan, entrambi musulmani sciiti. Cortei con centinaia di persone hanno percorso le strade di varie località del Bahrain e sui social si moltiplicano le condanne delle due...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Un Medio Oriente «turco», a caccia di soldi e alleanze

TURCHIA/MEDIORIENTE . Commentando la riconferma al potere di Recep Tayyip Erdogan, il Wall Street Journal ieri scriveva che il presidente turco ora, persino più di prima, farà il possibile per trasformare la Turchia in una potenza globale. È molto probabile. Però Erdogan non potrà mai raggiungere questo obiettivo solo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Colpiscono la sinistra che difende i diritti umani e condanna l’occupazione»

ISRAELE. «Siamo un media, quindi meno esposti delle ong per i diritti umani e civili alle conseguenze di misure volte a ridurre il più possibile i fondi dall’estero. Però, anche noi riceviamo aiuti finanziari, dalla Germania, e versarli in gran parte come tasse allo Stato, ci priverebbe di risorse necessarie per il nostro...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il villaggio palestinese si svuota: «Troppi attacchi»

ISRAELE/TERRITORI. Ne hanno di motivi i coloni israeliani per essere soddisfatti dalla legge di bilancio preparata dal governo di estrema destra religiosa e approvata due giorni fa dalla Knesset. Nei prossimi due anni saranno investiti 3,5 miliardi di shekel (circa 940 milioni di dollari) per gli insediamenti coloniali e altre infrastrutture per i trasporti...

ULTIMA/APERTURA

In Israele il turismo è armato

ISRAELE/GUSH ETZION. Il colonnello della riserva Sharon Gat ci tiene al suo look da Rambo. «Senza la mia pistola mi sento nudo, sono a disagio quando viaggio all’estero perché non posso portarla con me», ci dice accogliendoci in uniforme commando. Dalle varie tasche emergono un paio di caricatori, fumogeni, un pugnale, un visore...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Prove di tregua in Sudan, ma lo scetticismo è d’obbligo

SUDAN/ARABIA SAUDITA/GEDDA. Qualche sparo in lontananza e sporadici colpi di artiglieria. Ieri, per la prima volta in più di cinque settimane, gli abitanti di Khartoum hanno goduto di una calma relativa grazie all’inizio, lunedì sera, dei sette giorni di tregua che a Gedda i mediatori statunitensi e sauditi hanno, di fatto, imposto ai delegati...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I fondi palestinesi li prendono i coloni

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME. La quotidianità dei palestinesi sotto occupazione è un elenco di morti, feriti, violenze, privazioni, diritti negati, di cui i tre uccisi ieri dall’esercito israeliano – tre combattenti delle Brigate di Al Aqsa – nel campo profughi di Balata (Nablus) in Cisgiordania, sono solo la notizia che fa più...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il Qatar cede, riecco la Siria: «Ora nuova fase»

ARABIA SAUDITA/GEDDA. Il vertice della Lega araba, appuntamento da tempo di scarso peso e rappresentazione di un organismo politico in decomposizione, ieri all’improvviso ha riconquistato le prime pagine dei media di tutto il mondo accogliendo a Gedda il presidente ucraino Volodymir Zelensky e reintegrando il leader siriano Bashar Assad dopo 12 anni di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Gerusalemme è solo nostra». La Marcia delle bandiere

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME. «Ci sono tre manifestazioni oggi a Gerusalemme», ci diceva ieri Avraham Burg, ex speaker della Knesset approdato qualche anno fa a posizioni non nazionaliste. «C’è la Marcia delle bandiere dei fascisti di destra. Poi ci sono gli israeliani mainstream che si sono radunati presso la residenza del presidente e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La Marcia estremista ai tempi di Ben Gvir: palestinesi nel mirino

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME . L’annuale Marcia delle bandiere degli ultranazionalisti israeliani è da sempre un evento traumatico per gli abitanti palestinesi della città vecchia di Gerusalemme. «Quest’anno sarà molto peggio», prevede Hassan, che all’interno delle mura antiche è proprietario di un chiosco in...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Le commemorazioni della Nakba. Dai Territori al Palazzo di Vetro

TERRITORI . Raduni, dibattiti, picnic di famiglie palestinesi accanto ai ruderi dei villaggi di origine distrutti nel 1948. Ma il grosso delle commemorazioni del 75esimo anniversario della Nakba («Catastrofe») palestinese quest’anno è avvenuto in rete, attraverso incontri da remoto con la partecipazione di storici, esperti e...

ULTIMA/TAGLIO MEDIO

«Tregua a Gaza dalle 22». Ebrei e arabi insieme contro l’attacco

ISRAELE/TERRITORI/GAZA . Un cessate il fuoco tra Israele e Jihad Islami a Gaza, mediato dall’Egitto, era atteso ieri alle 22 locali. Nelle ore precedenti è però proseguita l’offensiva israeliana «Scudo e freccia». I palestinesi denunciano altri attacchi aerei diretti contro abitazioni civili a Gaza. Tra venerdì e ieri...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it