Risultati per:

  • Autore: MARCO SANTOPADRE
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Aumento contagiin Spagnae Portogallo

SPAGNA/PORTOGALLO. Giorni fa l'Oms lanciava l'allarme su una nuova ondata in Europa. Dati alla mano, la Spagna e il Portogallo sono i paesi messi peggio, avendo superato i 150 casi ogni 100.000 abitanti. A fronte dell'aumento dei contagi e anche dei ricoveri soprattutto nelle località più turistiche, con un indice Rt a 1,16, Lisbona ha deciso...

EUROPA/APERTURA

Gibilterra, sì all’aborto ma non molto

GIBILTERRA. Il piccolo territorio del sud della penisola iberica è amministrato da Londra ma, diversamente da quanto accade in Inghilterra, Scozia e Galles, finora l'interruzione di gravidanza è stata considerata un crimine, punibile anche con l'ergastolo. Per quanto inapplicata, la legge era ancora lì, pronta ad essere impugnata...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La Corte europea condanna Madrid: ricordare l’Eta non è reato

SPAGNA/MADRID. Il Tribunale Europeo dei Diritti Umani è tornato ieri a condannare il Regno di Spagna, censurando stavolta la condanna inflitta dall'Audiencia Nacional al dirigente della sinistra indipendentista basca Tasio Erkizia nel maggio 2011.Nel dicembre 2008 Erkizia intervenne in un atto organizzato nel comune di Arrigorriaga (Biscaglia)...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Younes ucciso da un ex militare e dal clima di odio contro i "moros"

SPAGNA/MAROCCO . Le continue campagne d'odio della destra contro gli stranieri avvelenano il clima. L'ultima, seguita alla "invasione" dell’enclave di Ceuta da parte di migliaia di migranti grazie alla "distrazione" delle guardie di frontiera di Rabat, ha preso di mira il Marocco, i suoi abitanti e i suoi prodotti, che più di qualche...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Licenziamenti di massa a CaixaBank

SPAGNA. Che le fusioni comportino dolorose ristrutturazioni della pianta organica non è una novità. Ma quella annunciata dalla direzione di CaixaBank, dopo l’assorbimento di Bankia, è un vero bagno di sangue.Il piano di licenziamenti partorito dal management prevede infatti il taglio di 8.291 dipendenti su un totale di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Gli Inuit si riprendono la Groenlandia. Sinistra e ambiente vincono le elezioni

GROENLANDIA. I socialdemocratici di Siumut hanno ottenuto il 29%, crescendo rispetto al 2018, ma i vincitori sono gli ambientalisti di sinistra e indipendentisti di Inuit Ataqatigiit (Comunità Inuit) passati dal 26 al 37%. Al terzo posto i centristi indipendentisti di Naleraq con il 12% mentre i Democratici (centrodestra) sono crollati dal 19...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Podemos, attacco con molotov alla sede di Cartagena

SPAGNA/CARTAGENA (MURCIA). «Il terrorismo di strada degli estremisti non ci intimorirà. Contro i violenti e i loro sdoganatori: democrazia, libertà di espressione e giustizia sociale». Così Pablo Iglesias ha commentato sui social l’attentato realizzato giovedì notte alla sede di Podemos di Cartagena, nella regione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Spagna, mai tanti migranti dispersi

SAHARA OCCIDENTALE/MAROCCO/SPAGNA/ISOLE CANARIE . La vittima numero diciannove del 2021, una bambina di appena due anni di origini maliane, stava cercando di arrivare alle Canarie. Con la mamma, una sorellina e altri 49 migranti, aveva viaggiato a bordo di una piccola imbarcazione di fortuna salpata da Dakhla, una città saharawi occupata dal Marocco. Il 16 marzo gli occupanti...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

32 ore in 4 giorni per un altro modello di sviluppo

SPAGNA . «Con la settimana lavorativa di 4 giorni abbiamo aperto un dibattito epocale. Di cosa deve occuparsi la politica se non del tempo di vita?». Così, a febbraio, Íñigo Errejón - ex braccio destro di Pablo Iglesias e attuale leader di Más País - rivendicava l'accordo raggiunto con...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Estrema destra nell’esercito spagnolo, un vecchio vizio che non passa

SPAGNA. A Madrid il golpe non sembra alle porte ma il «rumore di sciabole» nelle forze armate iniziano a sentirlo in molti. La formazione del governo di coalizione tra i socialisti e la sinistra di Podemos ha scatenato la furia dell’estrema destra ultranazionalista e nostalgica, fortemente radicata nell’esercito, scatenata...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

«Hasél libero», un’italiana accusata di tentato omicidio

SPAGNA/LLEIDA (CATALOGNA) . Da quando il 16 febbraio il rapper Pablo Hasél è stato arrestato per «apologia di terrorismo» e «ingiurie al re», la Spagna è scossa da un’ondata di proteste. Ogni sera, soprattutto le città catalane – oltre a Madrid, Valencia e Bilbao – sono attraversate dalle...

EUROPA/APERTURA

Chiuse le urne, i Mossos irrompono nel Rettorato per arrestare Hasél

SPAGNA/LLEIDA (CATALOGNA). La polizia ha atteso che in Catalogna si chiudessero i seggi prima di procedere all'arresto di Pablo Hasél, dopo che venerdì erano scaduti i dieci giorni concessi all'artista per costituirsi e iniziare a scontare la condanna per «apologia di terrorismo» e «ingiurie al Re e alle istituzioni». Dopo la...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Caso Pablo Hasél, «Spagna come Turchia»

EUROPA/SPAGNA. Rinunciando a cercare riparo all'estero per evitare di finire in cella, Pablo Hasél intendeva suscitare dibattito e mobilitazione a difesa della libertà di espressione. Le iniziative degli ultimi giorni gli danno ragione: la condanna e l'imminente arresto del rapper catalano hanno generato una mini tempesta politica proprio...

ULTIMA/APERTURA

In Spagna un rapper va in galera

SPAGNA/CATALOGNA. «Non serve concordare con ciò che canto per riconoscere la madornale violazione della libertà d’espressione». L’affermazione di Pablo Rivadulla Duró, in arte Pablo Hasél, riassume una vicenda che ha implicazioni assai più vaste del caso specifico.LA CORTE SUPREMA di Madrid ha...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Grecia e Turchia, dialogo di facciata: nel mar Egeo è una corsa al riarmo

GRECIA/TURCHIA/ISTANBUL. Lunedì si sono incontrate a Istanbul le delegazioni di Grecia e Turchia. La riunione si è svolta in un clima cordiale, recitano i comunicati ufficiali, ma le posizioni delle parti sono rimaste distanti. NONOSTANTE IL RITORNO al tavolo negoziale sulla delimitazione delle zone marittime di competenza (che si trascina dal...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Ci sono 30mila morti in più secondo l’Istituto di statistica spagnolo

SPAGNA. Ironia della sorte, sono stati soprattutto i media legati alla destra a pompare il risultato del riconteggio dei morti di Covid effettuato dall’Istituto Nazionale di Statistica. Quotidiani e tv che hanno prima smentito che il virus rappresentasse un reale pericolo e poi, negando l’evidenza, hanno definito eccessive le misure...

CULTURA/TAGLIO BASSO

La parabola di una violenza che assedia

TURCHIA/ISTANBUL. La protesta che nel 2013 cercò d'impedire che Gezi Park fosse spazzato via, poi ribellione di massa contro il regime islamo-liberista, fu un fulmine a ciel sereno. Fino ad allora, sottolinea Giovanna Loccatelli ne L'oro della Turchia (Rosenberg & Sellier, pp. 192, euro 14), l’ostilità nei confronti di Erdogan...

EUROPA/APERTURA

A BELFAST TORNANO LE BARRICATE

IRLANDA NORD/BELFAST. Recentemente i media hanno riscoperto l'Irlanda del Nord. Sei notti consecutive di scontri durissimi tra manifestanti e polizia, decine di feriti e più di cento arrestati non potevano passare inosservati. Nel centro di una città che negli ultimi anni aveva scoperto una vocazione turistica si sono riviste le molotov, i lanci di pietre e di...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

L'ALTRA ISLANDA CHE RESISTE ALL'EUROPA

ISLANDA/EUROPA. Non è usuale, dalle nostre parti, sentir parlare di Islanda, un paese abitato da 320mila anime in tutto e relegato nelle estreme e fredde propaggini settentrionali del continente europeo. Eppure gli islandesi meriterebbero più attenzione da parte dei media, visto che sono stati i primi europei a sviluppare una risposta di massa alla...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

GLI INDIGNATI DI REYKJAVIK RISCRIVONO LA COSTITUZIONE

ISLANDA/REYKJAVIK. «L'Europa - ha detto recentemente il presidente della commissione Affari esteri della Camera, Stefani - dimostra di non parlare con una sola voce e di non avere una politica estera sufficientemente forte per fronteggiare la crisi. Non mi stupiscono i recenti sondaggi che hanno evidenziato come l'opinione pubblica islandese sia divenuta...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it