Risultati per:

  • Autore: GUIDO MOLTEDO
Modifica ricerca

COMMENTO

Signornò dei militari al Vietnam interno che vuole Trump

USA. L’arcivescovo cattolico della capitale federale gli va contro. E anche un ex-presidente, pure del suo partito. E un ex capo delle forze armate. Con tanti altri - politici, religiosi, militari, imprenditori, sportivi, artisti -, che esprimono inquietudine e deplorazione verso Donald Trump per la folle gestione delle conseguenze...

COMMENTO

La «nuova normalità» di Donald Trump

USA/MINNEAPOLIS (MINNESOTA). La nuova normalità? È iniziata da tempo nella realtà psicotica dei «fatti alternativi» d'un presidente che ostentatamente s’ostina a non indossare la mascherina, magari per sproloquiare più liberamente, eccitarsi per ogni aiuto che il governo federale eroga per uno Stato o per una città...

COMMENTO

Altro che Joe Biden, dopo Sanders ancora Bernie

USA. Contenti che Bernie abbia tolto il disturbo? I commentatori liberal e l’establishment democratico lo danno a vedere. Tirano un sospiro di sollievo, senza rendersi conto che la suspension della campagna elettorale annunciata da Sanders non equivale a una resa.A una sua uscita di scena. Con toni paternalistici ne lodano il senso di...

COMMENTO

Joe per ora vince, ma Bernie non ha perso

USA. «Io conosco Joe. Noi conosciamo Joe. Ma quel che è ancor più importante, Joe conosce noi». Jim Clyburn scandisce queste parole a conclusione della sua appassionata dichiarazione di sostegno a Joe Biden.Il giorno dopo, il 29 febbraio, la Carolina del sud consegna all’ex vice presidente un agognato,...

COMMENTO

Le due sinistre americane alla prova di Trump

USA/NEW HAMPSHIRE. La sinistra del lavoro. La sinistra dei diritti. Alla fine del conteggio dei voti delle primarie dem in New Hampshire, la vittoria di stretta misura di Bernie Sanders su Pete Buttigieg era la replica rovesciata dell’esito dei caucus in Iowa una settimana prima. Il candidato che si professa socialista e che ha una piattaforma...

COMMENTO

Sanders in testa, tra caos e farsa. E Trump stravince

USA/IOWA . Col 97% dei voti Donald Trump ha stracciato i suoi avversari, William Weld e Joe Walsh, 1% ciascuno. E sì, perché anche i repubblicani hanno tenuto lunedì i loro caucus in Iowa. Parodia di quelli veri, i caucus democratici. Che però si sono risolti in una farsa. Morale: il presidente in carica segna una doppia...

COMMUNITY/OPINIONI

Un caposcuola spiazzato dalla 2° Reppubblica

ITALIA. Gli articoli di Giampaolo Pansa hanno raccontato un’epoca della politica italiana che sembra ormai remota. Già consegnata alla storia. Certo, il giornalista scomparso domenica scorsa ha lavorato anche nella fase finale della sua malattia (la tv, un libro su Salvini), ma la sua figura resta legata agli anni della cosiddetta...

COMMUNITY/LETTERE

Lo accolsi nel collettivo e per lui la parola giusta è «responsabilità»

ITALIA/ROMA. Benedetto, fui io ad accoglierlo al manifesto, quando ero allora nella direzione. Anche in quel colloquio, come in tanti altri che poi avremmo avuto, fu di poche parole. Non chiedeva un posto, ma la possibilità di essere parte del collettivo. E s’inserì naturalmente, come n’avesse sempre fatto parte, per poi...

COMMENTO

Un’idea già scartata in passato perché troppo rischiosa

IRAN/USA. Trump stesso aveva sempre scartato l’idea di assassinare Soleimani. Come i suoi due predecessori. Sia il repubblicano George W. Bush sia il democratico Barack Obama avevano respinto i consigli di chi spingeva per l’eliminazione mirata dell’uomo forte di Teheran, sostenendo che era un’ottima idea per infliggere un...

COMMENTO

Trump da vittima allo scontro finale

UCRAINA/USA . Che può succedere in un paese dove ci sono molte più pistole e fucili, anche da guerra, che abitanti? E nel quale, solo nell’ultimo anno, 40.000 persone sono morte per sparatorie? E dove dal 2012 (strage di Sandy Hook) a oggi 700.000 persone risultano uccise da armi da fuoco?Che cosa può succedere in un paese...

COMMENTO

Gli interessi mercantili dietro l’emergenza

ITALIA/VENEZIA. Una domenica di luglio, una serata tempestosa, una grande nave da crociera sbanda paurosamente ed è spinta dalle raffiche di vento verso la riva dei Sette Martiri, che solo per un pelo riesce a evitare. Accade non lontano da San Marco. Le immagini fanno il giro del mondo. Un mese prima, un’altra domenica, un’altra...

COMMENTO

È al capolinea, ma non si vota domani

USA. Se si votasse domani, per le presidenziali e per il rinnovo del Congresso, il repubblicano Mitch McConnell non riprenderebbe il suo attuale ruolo di majority leader del senato degli Stati Uniti. E a presiedere il senato non ci sarebbe più un repubblicano, Mike Pence, perché il vicepresidente degli Stati Uniti, che svolge...

COMMENTO

Una telefonata che può costargli la presidenza

USA/UCRAINA . Una telefonata che potrebbe costargli la presidenza. La trascrizione della conversazione di Donald Trump con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy, il 25 luglio scorso, è un’incredibile sequenza di crimini, dall’abuso d’ufficio alla violazione del giuramento presidenziale. Il tutto aggravato dalla promessa del...

COMMENTO

Abbattuto con un tweet il superfalco Bolton

USA. Nell’ufficio di consigliere per la sicurezza nazionale alla Casa Bianca, presso lo studio ovale del presidente, l’avevano preceduto personaggi come Henry Kissinger, Zbigniew Brzezinski, Colin Powell, Condoleezza Rice.Lui non era del loro calibro. Falco della stessa risma, certo. Ma senza una dottrina e una parvenza di visione,...

PRIMA/COMMENTO

Qui ci vorrebbe Obama, Michelle Obama

USA/DETROIT. Non è stato un gran bel dibattito se sono state soprattutto le battute da bar a farne parlare in televisione e sui social, il giorno dopo negli Stati uniti. L’ex vicepresidente Joe Biden ha battuto tutti con il suo a bunch of malarkey, «un sacco di sciocchezze», rivolto ai rivali più di sinistra, Kamala...

COMMENTO

L’antipolitico super-ricco antesignano di Trump

USA/TEXAS. Si può comprare la Casa Bianca? Domanda davvero stravagante. Ma non fu così per l’eccentrico texano Ross Perot, che in fondo non aveva tutti i torti a pensarlo. Considerando che il suo progetto, venticinque d’anni dopo, si sarebbe realizzato.Con l’elezione di un tycoon, un uomo d’affari straricco...

COMMENTO

Interminabile Trump, solo contro 21 democratici

USA/ORLANDO. Uno contro 21. Trump contro 21 democratici che aspirano a prenderne il posto nel novembre 2020. Un rapporto di forze che sembra dare la carica al presidente-candidato, più tronfio che mai nel giorno in cui dà inizio alla campagna per la sua rielezione.A essere precisi, l’interminabile comizio di martedì sera a...

COMMENTO

Interminabile Trump, solo contro 21 democratici

USA/ORLANDO. Uno contro 21. Trump contro 21 democratici che aspirano a prenderne il posto nel novembre 2020. Un rapporto di forze che sembra dare la carica al presidente-candidato, più tronfio che mai nel giorno in cui dà inizio alla campagna per la sua rielezione.A essere precisi, l’interminabile comizio di martedì sera a...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Impeachment? C’è chi teme di fargli un favore

USA. Sono poco più di una cinquantina i parlamentari che finora si sono espressi a favore dell’avvio di una procedura d’impeachment nei confronti di Donald Trump. Tutti democratici. Ma c’è anche un repubblicano, Justin Amash, rappresentante del Michigan. Non sono solo peones. Ci sono undici componenti della...

POLITICA/APERTURA

Addio a De Michelis «socialista anni ’80»

ITALIA/VENEZIA. Negli anni di Tangentopoli, per Gianni De Michelis, il massimo dell’umiliazione era non sentirsi a casa e al sicuro nella sua città. Nelle calli di Venezia, quando vi faceva ritorno, gli capitava di essere insultato, perfino minacciato di essere spinto giù in un canale, se s’azzardava ancora a farsi vedere in...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it