Risultati per:

  • Autore: GRAZIA ZUFFA
Modifica ricerca

EUROPA/OPINIONI

EUTANASIA. POLITICO, NON ETICO, IL CONFLITTO ACCESO DALLA CHIESA IN ITALIA

ITALIA/SVIZZERA. «Non è eutanasia», precisa il professor Wasserfallen, responsabile del «Progetto suicidio assistito» del Policlinico universitario del Canton Vaud, a Losanna, a proposito della pratica di fornire i farmaci necessari ai pazienti che hanno espresso il desiderio di una «morte dignitosa» (Eleonora Martini, manifesto/Europa, 25 febbraio). No,...

LETTERE/EDITORIALE

TORNA FUORILUOGO, CON L'ONU NEL MIRINO

ITALIA. Se è vero che la dimensione globale è sempre più decisiva nella politica sulle droghe, il primo numero della nuova serie di Fuoriluogo (che uscirà come inserto del manifesto domenica 29 ottobre) offre diversi spunti di approfondimento in merito: utili, ad esempio, per meglio inquadrare (e criticare) la posizione di Antonio Costa, capo...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

CANAPA TERAPEUTICA, GRINSPOON A ROMA

ITALIA/ROMA. L'appuntamento organizzato da Forum droghe con Lester Grinspoon, il più autorevole studioso sulla canapa a livello mondiale (martedì a Palazzo Marini, Roma, dalle 10 alle 17), cade in un momento politico «caldo» a livello internazionale: negli ultimi anni l'agenzia Onu sulle droghe, dietro diktat Usa, ha preso nel mirino l'Europa delle...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

DIECI ANNI DI DOMANDE ALLA POLITICA

ITALIA. Dieci anni di movimento, dieci anni di Fuoriluogo: il prossimo numero (in edicola col manifesto venerdì 30 giugno) è dedicato all'anniversario dell'uscita del giornale. In questo momento di crisi del manifesto e di apprensione di tutti e tutte per le sue sorti, non sembri fuori-luogo questa celebrazione. Al contrario, è un modo, è il...

FIRENZE

ASSEMBLEA FORUM DROGHE

ITALIA/FIRENZE. ASSEMBLEA FORUM DROGHE AGENDA MOVIMENTI ANTIGLOBALIZZAZIONE E GOVERNO

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

DROGHE, LE RADICI DEL PROIBIZIONISMO

ITALIA. «Chi fuma gli spinelli foraggia un'associazione che uccide». La sentenza è stata emessa qualche giorno fa da Pierluigi Vigna in un incontro con gli studenti perugini sulla legislazione antimafia. E fa riflettere, da diversi punti di vista. A caldo, mi viene da dire che questo è un esempio del classico esercizio di «biasimare la vittima»...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

CONSIGLI PER SUPERARE LA NOTTATA

ITALIA. Adda passà 'a nuttata! 'A nuttata di tutti noi sono i dieci giorni che ci separano dal nove aprile. E poi c'è una notte particolarmente buia per i consumatori che stanno per incappare nei rigori della legge sulle droghe approvata in extremis dal governo e per gli operatori che devono applicarla. Nel frattempo, il prossimo numero di...

SPECIALE/APERTURA

UN GIRO DI VITE ANTI-EUROPEO

ITALIA/EUROPA. Il giro di vite sulla canapa è il cuore della legge Fini-Giovanardi: sulla scia dello slogan «la droga è droga» siamo proiettati all'indietro di un quarto di secolo, dritti al just say no di reaganiana memoria. Dal bastone dell'ideologia al manganello del carcere: il drastico innalzamento delle pene, conseguente alla riclassificazione, ci...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

TUTTE LE BUGIE SULLA LEGGE FINI-GIOVANARDI

ITALIA. Ora che il decreto Giovanardi-Fini sulle droghe è diventato legge, forzando procedure consolidate e in spregio ad una normale dialettica democratica (nel Parlamento e nel paese, si diceva una volta), il compito del movimento di opinione, che per quattro anni si è battuto contro la sciagurata svolta, è di impedire che al...

OPINIONI

IL SUCCESSO E L'ASSENTE: LA POLITIC

ITALIA/GENOVA. COMMENTO Il successo e l'assente: la politica GRAZIA ZUFFA Un bilancio a caldo di questa III co

OPINIONI

PRESIDENTE, RIFLETTA ANCORA

ITALIA/GENOVA. COMMENTO Presidente, rifletta ancora GRAZIA ZUFFA Vorrei chiedere al ministro Fassino se è con

OPINIONI

SE SCIENZA E POLITICA SI PARLANO

ITALIA/GENOVA. COMMENTO Se scienza e politica si parlano GRAZIA ZUFFA Mentre ascolto l'intervento del ministro della sanità, Umberto Veronesi, mi viene in mente Giancarlo Arnao

FUORILUOGO

FUORILUOGO RICOMINCIA DA DODICI

ITALIA. FORUM DROGHE Fuoriluogo ricomincia da dodici GRAZIA ZUFFA C ara lettrice e caro lettore di Fuoriluogo, E' un'importante notizia quella che mi accingo a darvi. In concomitanza col prossimo rilancio del manifesto, anche Fuoriluogo affronta la sua sfida: il nostro giornale non uscirà più nella veste attuale di insert

OPINIONI

SE LA SINISTRA SI SCOPRE LIBERAL...

ITALIA. PROCREAZIONE ASSISTITA Se la sinistra si scopre liberal ma resta paternalista MARIA LUISA BOCCIA E GRAZIA ZUFFA Discredito del parlamento e far west giuridico. I risultati di una legge che mette il penale al servizio del giudizio etico senza interrogarsi sul mutamento sociale D i emergenza in emergenza, di strappo in strappo la...

FUORILUOGO

LA GESTIONE LIBERALE E L'ONDA REPRE

SPAGNA/CATALOGNA. SPAGNA CATALOGNA La gestione liberale e l'onda repressiva Affettività e riduzione del danno nelle carceri sovraffollate - GRAZIA ZUFFA - L a regione della Catalogna, la più avanzata della Spagna sotto l'aspetto economico e sociale, gode di un'ampia autonomia, anche in materia penitenziaria. Il direttore generale,...

FUORILUOGO

DAL TRAMONTO ALL'ALBA

SPAGNA/BARCELLONA. BARCELLONA TOSSICODIPENDENTI Dal tramonto all'alba Vicino al porto, un centro notturno dà accoglienza ai più disagiati - G. Z. - I l Servizio di assistenza e prevenzione sociosanitaria (Saps) di Barcellona è un centro notturno gestito dalla Croce Rossa con sovvenzioni pubbliche, rivolto ai consumatori di...

EDITORIALE

OLTRE LE PAROLE

ITALIA/TORINO. OLTRE LE PAROLE GRAZIA ZUFFA I l congresso di Torino ha approvato una serie di documenti sulle droghe, che rappresentano nell'insieme un indirizzo politico organico e motivato, di riforma sia sul versante penale che sociale. Si auspica un nuovo regime di distinzione fra le diverse droghe, legalizzando e perciò regolando la...

FUORILUOGO

"MARIJUANNA, FARMACO MIRACOLOSO...

ITALIA/BOLOGNA. GRINSPOON LESTER INTERVISTA/MARIJUANA CANNABIS TUSO TERAPEUTICO

FUORILUOGO

AI TOSSICI CURE DA MANICOMIO

ITALIA. SICUREZZA Ai tossici cure da manicomio GRAZIA ZUFFA P ene più certe e cure coatte per i tossicodipendenti: questa è la "nuova" ricetta di Fini in tema di sicurezza, lanciata in precedenza da un editoriale e da una campagna stampa del Corsera. Molti, da esponenti dei servizi pubblici e privati alla ministra Turco, hanno...

FUORILUOGO

TUTTI I BUROCRATI DELLE NAZIONI UN.

ITALIA. EDITORIALE/inserto fuoriluogo Tutti i burocrati delle Nazioni unite GRAZIA ZUFFA R icordate l'Assemblea generale delle Nazioni unite sulle droghe di un anno fa? Una celebrazione della più consunta retorica antidroga, ad iniziare dallo slogan (Un mondo libero dalla droga, possiamo farcela!). Oltre a lanciare il famigerato piano...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it