Risultati per:

  • Autore: GIUSEPPE CALICETI
Modifica ricerca

COMMUNITY/RUBRICA

Sulla storia e i gusti che cambiano

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre quello che abbiamo fatto in Stria?«E’ stato bello. A me è piaciuto molto. Abbiamo studiato il politico e il paleolitico». «No, il paleolitico e il neolitico». «Sì, comunque due periodi della storia». «Prima l’uomo era nomade, cioè si...

COMMUNITY/RUBRICA

Sulle questioni della pioggia e della pipì

ITALIA. Di cosa volete parlare oggi?«Io vorrei parlare di due cose: della pipì quando stiamo per andare a casa da scuola e anche di quando andiamo fuori a giocare ed è piovuto, ma non appena piovuto, è piovuto da due e tre giorni e noi non possiamo andare sul parco». «Anche io voglio parlare di questa cosa...

COMMUNITY/RUBRICA

Sulla DiD e la Dad e la scuola senza scuola

ITALIA. Avete capito la differenza tra Did e Dad? Cosa vi piace di più?«Nessuna. A me piace quando veniamo a scuola normalmente, non quando veniamo a scuola senza venire a scuola. Cioè, che poi a scuola non ci veniamo neanche». «Io ho capito che la DiD è quando un po' di alunni sono a casa e seguono la...

COMMUNITY/RUBRICA

Ditemi dell’urlo di Munch

ITALIA. Mi dite il lavoro di arte che avete fatto in questi giorni?«E’ stato un gioco dell’orrore». «Abbiamo visto un quadro. Sì, la figura di un quadro famoso che si intitolo L’urlo. Dove c’è una persona pelata». «Calva, si dice». «Si tiene le mani alzate sulle...

COMMUNITY/RUBRICA

Ditemi qualcosa sulla guerra dei russi

ITALIA. Avete sentito qualcosa della guerra in tv? O da altre parti?«Io sì, ma non ho capito bene. Fanno la guerra i un confine». «Io ho visto uno senza cravatta che era il capo dei ribelli, che però non sono i cattivi, sono i buoni». «In Russia». «Non in Erzegovina, che è un altro...

COMMUNITY/RUBRICA

Come viveva l’Homo Sapiens

ITALIA. In questi giorni abbiamo studiato l’Homo Sapiens. Mi ripetete con le vostre parole quello che avete capito?«L’Ho Sapiens era il più intelligente. lo dice anche la parola: Sapiens. Perché è come Sapiente, che poi vuol dire Intelligente. Insomma, era il più furbo di tutti gli uomini primitivi...

COMMUNITY/RUBRICA

Metafore sulla prima neve

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre, facendo paragoni e metafore, cosa è per voi la neve?«La nove è bianca come il latte che bevono i gattini». «La nove non profuma di niente e anche se la mangi non è saporita come un gelato ma non sa di niente». «La neve è come un gelato che è...

COMMUNITY/RUBRICA

Parliamo dei cambiamenti climatici

ITALIA. «Il clima sono tante cose». «il clima sono il freddo o il caldo, oppure metà e metà, tiepido». «L’aria. Il clima è come l’aria fredda o calda». «Il clima sono la pioggia o il vento. O il sole». «Dipende, se vai al mare c’è un clima...

COMMUNITY/RUBRICA

Capire le Ere geologiche

ITALIA. Mi dite se avete capito la sequenza delle ere geologiche e cosa accade in ognuna di esse?«Per prima cosa bisogna sapere che le ere geologiche non sono di due o trecento anni, ma di miliardi di anni. Per esempio, adesso è l’albo 2022 dalla nascita di Gesù, ma prima c’era ancora vita…»...

COMMUNITY/RUBRICA

Sul nostro fantastico canzoniere…

ITALIA. Nelle ultime settimane abbiamo iniziato a fare il nostro Canzoniere… Chi mi sa spiegare cosa è e cosa c’è dentro?«Be’ lo dice la parola. Le canzoni. Cioè, i testi delle canzoni, le parole». «Ma non solo le canzoni di Prima o di Seconda, anche quelle di Terza di...

COMMUNITY/RUBRICA

Su due filastrocche di Rodari

ITALIA. Vi è piaciuta la filastrocca che abbiamo studiato sulle teste fiorite? Sì o no? Me lo spiegate?«A me è piaciuta perché era anche corta e io ci scommetto che dopo tu, maestro, ce la fai imparare a memoria e allora per me è più facile impararla a memoria». «Io credo che noi abbiamo...

COMMUNITY/RUBRICA

Sulla vita degli uomini primitivi

ITALIA. Come vivevano gli uomini primitivi?«Loro volevano insieme». «Erano delle famiglie che vivevano insieme». «Oppure si dice clan». «Loro stavano i

COMMUNITY/RUBRICA

Sulla nascita della Terra e della vita

ITALIA. «La Terra prima non c’era, ma dopo c’era. Perché c’è stato il Big-Bang, questo scoppio enorme». «Più di mille bombe». «Allora, c

COMMUNITY/RUBRICA

Sulla raccolta differenziata e il riciclaggio

ITALIA. In queste settimane abbiamo parlato molto di riciclaggio. Mi spiegate con parole vostre cosa avete capito? «Io ho capito che la carta va con la carta e il vetro con il vetro». «E

COMMUNITY/RUBRICA

Parliamo di come avete fatto i biglietti di Natale

ITALIA. Stiamo per finire i biglietti di Natale…. Qualcosa da dire? Vi piacciono? Mi dite come li avete fatti insieme alla maestra? Come se doveste raccontare a chi non li vede?». «Perch

COMMUNITY/RUBRICA

Discutiamo sui venerdì di Greta

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre la pagina che abbiamo appena letto?«Io lo sapevo già chi era Greta. Me la aveva già detto mia mamma». «Io ho visto anche la sua foto. Sul giornale. E anche in tv. Per me è un po’ strabica». «Lei si chiama Greta ed è nata in Svezia e vuole che...

COMMUNITY/RUBRICA

Sul dizionario e sull’ordine alfabetico

. Mi spiegate con parole vostre come si fa a mettere le parole in ordine alfabetico?«Per farlo, per mettere due parole in ordine alfabetico, cioè per sapere quale viene prima e quale viene dopo, dipende dall’iniziale: se per esempio una parola è Cane e una è Gatto, viene prima Cane perché la...

COMMUNITY/RUBRICA

Sulla filastrocca del Mago Guglielmo

ITALIA. Complimenti! Bravi! Brave! Siete stati molto bravi a imparare la filastrocca a memoria. Perché era molto lunga e…. E quasi tutti l’avete imparata dall’inizio alla fine. Qualcuno me la sa raccontare? Mi dice la storia?«Perché c’era il Mago Guglielmo, che si scrive con la Gli». «Lui...

COMMUNITY/RUBRICA

La mensa al tempo del Covid

ITALIA. Mi dite come è la mensa quest’anno?«Come lo scorso anno e quello prima. Noi non andiamo in sala mensa perché c’è il Covid». «Mangiamo in aula, sui nostri banchi». «Prima vengono le cuoche. Una cuoca pulisce i banchi, li igienica». «Noi andiamo contro il muro e lei...

COMMUNITY/RUBRICA

Ciao Sasso. Di cosa parla questo libro?

ITALIA. «Di un sasso e di una bambina che si incontrano. Cioè, la bambina, mentre cammina, incontra il sasso e lo raccoglie». E poi inizia a parlare con lui. A fargli delle domande. Per esempio se gli piace essere un sasso. O se fa dei sogni sassosi. Perché lui fa dei sogni sassosi.» «prima gli chiede anche...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it