Risultati per:

  • Autore: FRANCESCO MAZZETTA
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO BASSO

PAGINE AMARE SUL VUOTO INTERIORE

ITALIA. Con all'attivo un bel libro per ragazzi (Viaggio di maturità, EL) e diversi racconti apparsi sia su carta (nell'antologia Cuore nero, Fernandel, e sulla rivista Mondo Naïf) sia in formato elettronico (sulla rivista a cura di Carlo Lucarelli e Roberto Ossani Incubatoio 16 - www.studioprogetto.ne/incubatoio16/ - di cui fa parte anche della...

CULTURA/TAGLIO BASSO

ULTIME ISTANTANEE DAGLI STATI UNITI

USA. Dai grattacieli di New York a Hollywood passando attraverso tutte le località degli States da pacchetto turistico come Yellowstone, Monument Valley, Grand Canyon, la casa di Elvis, l'Area 51. Parrebbe che con tali scenari un libro di viaggi non possa più essere scritto, tanto essi sono familiari anche a chi non li abbia...

CULTURA/TAGLIO BASSO

UNA ZONA AUTONOMA ALL'EMILIANA

ITALIA/EMILIA ROMAGNA. Come sarà il mondo tra circa vent'anni? Per Paolo Galloni solo un po' più brutto: il mercato avrà più spazio, i sentimenti ne avranno meno. Le scuole perderanno il nome di scienziati più o meno illustri e prenderanno quello di più o meno famigerati economisti. I ricchi saranno sempre più ricchi...

CULTURA/TAGLIO BASSO

A CACCIA DI CONTENUTI NEL CYBERSPAZIO

ITALIA. Content management, appena pubblicato dalla casa editrice Apogeo (€ 23), è il primo manuale del suo genere in Italia. «Content management» significa, come spiega il sottotitolo, «progettare, produrre e gestire i contenuti per il Web». Il libro è frutto di un corso organizzato da Ateneo Multimediale...

CULTURA/APERTURA

IL VIRUS DELL'UOMO NUOVO

USA/SAN DIEGO. Greg Bear (nato a San Diego, in California, nel 1951), è stato uno dei «padri» del cyberpunk assieme a William Gibson ed a Bruce Sterling. Il suo racconto Petra incluso nella storica antologia Mirrorshades ha vinto il Premio Nebula ed è forse uno dei più originali racconti della raccolta. Eppure Bear non è certo il più famoso del gruppo,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

RITORNO DAL FUTURO PER UN MALATO D'AMORE

ITALIA. L'editore Fanucci ha appena pubblicato una nuova edizione del romanzo di Philip K. Dick Confessioni di un artista di merda (scritto nel 1959 ma edito solo nel 1975). La precedente edizione italiana, sempre per Fanucci, risale al non troppo lontano 1996 e rispetto ad allora è stata corretta la traduzione, migliorata la grafica...

CULTURA/ARTICOLO

UNA GUERRA A COLPI DI MOUSE

USA. Medal of Honor: Allied Assault (ElectronicArts/C.T.O.) è un videogioco tridimensionale del tipo «sparatutto» da usare con un personal computer ambientato nella seconda guerra mondiale per il quale si stanno sprecando notevoli elogi sulla stampa specializzata. Il motivo è sostanzialmente il realismo del gioco, particolarmente per quanto...

CULTURA

PALLOTTOLE SPUNTATE NELLA RETE

ITALIA. VIDEOGIOCHI DOOM STORIA GIOCO SPARATUTTO

CULTURA

IL MONDO ROVESCIATO DALLA FANTASIA

ITALIA. Il mondo rovesciato dalla fantasia Edito da Fanucci, "Divine invasioni, la vita di Philip K. Dick" di Lawrence Sutin FRANCESCO MAZZETTA La casa editrice Fanucci colma, con l

CULTURA

NELLE TENEBRE DELL'EDITORIA

ITALIA. Nelle tenebre dell'editoria Mostri, alieni e serial killer. Nasce "Dark", la nuova collana della casa editrice Fanucci FRANCESCO MAZZETTA

CULTURA

I CAVALIERI DEI CLAN VIRTUALI

ITALIA. I cavalieri dei clan virtuali@ Il mondo dei tornei on-line. Parlano i videogiocatori (quasi) di professione FRANCESCO MAZZETTA

CULTURA

UN OCCHIO FREDDO IN CERCA DI...

ITALIA. Un occhio freddo in cerca di analogie hard "Sesso col coltello" di Alda Teodorani e "I racconti dell'arcobaleno" di William T. Vollman FRANCESCO MAZZETTA Accostare autori lo

CULTURA

UN MONDO ALLA ROVESCIA

ITALIA. Un mondo alla rovescia Nuova traduzione e due saggi per la edizione de "La svastica sul sole" di Philip K. Dick dove la seconda guerra mondiale è stata vinta dai nazisti e dal Giappone FRANCESCO MAZZETTA

CULTURA

L'OROLOGIO DELL'APOCALISSE...

USA. L'orologio dell'apocalisse funziona in senso antiorario Esce per Fanucci "In senso inverso", il romanzo holliwodiano di Philip K. Dick sulla fine della storia FRANCESCO MAZZETTA

CULTURA

CRONACA DELL'ALTRO MONDO

USA. Cronaca dell'altro mondo "Visioni dal futuro. Il caso di Philip K. Dick", un saggio dedicato all'opera dello scrittore americano FRANCESCO MAZZETTA Non è certo

CULTURA

IL MISTERO IRRISOLTO DEL FINALE...

ITALIA. Il mistero irrisolto del finale ritoccato "Mary e il gigante", l'inedito romanzo "mainstream" di Philip K. Dick appena tradotto per Fanucci FRANCESCO MAZZETTA

CULTURA

GLI EDICOLANTI DEL FUTURO

ITALIA. SCIENCE FICTION GLI EDICOLANTI DEL FUTURO Esordisce con lo scrittore americano Kevin Jeter la fantascienza in edicola targata Fanucci. Parla Sandro Pergameno, curatore della collana "Solaria" - FRANCESCO MAZZETTA - D a questo mese c'è una nuova collana di fantascienza in edicola: Solaria della casa editrice Fanucci,

SPETTACOLI

UN TARZAN CONTRO NATURA

USA. VIDEOGAMES DISNEY INTERACTIVE Un Tarzan contro natura L'uomo della giungla "stravolto" per Pc e Playstation - FRANCESCO MAZZETTA - N ella sua prefazione al primo volume della saga di John Carter di Marte ("La principessa di Marte" Giunti, 1973) di Edgar Rice Burroughs, Guido Gerosa assimila Tarzan, il più famoso personaggio b

CULTURA

"LUNGA VITA E PROSPERITA'",RITORNA.

USA. FANTASCIENZA "Lunga vita e prosperità", ritorna Spock il vulcaniano FRANCESCO MAZZETTA N el 1975, negli Stati Uniti venne pubblicata l'autobiografia artistica di Leonard Nimoy, autore ebreo di origini russe, noto in particolare per la parte avuta, dal 1966 al 1969, nella serie televisiva di fantascienza Star Trek. All'epoca...

CULTURA

I NUOVI SPARATUTTO:OTTIMO GRAFICA

ITALIA. VIDEOGIOCHI I nuovi sparatutto: ottima grafica per più intelligenza FRANCESCO MAZZETTA - D oom, Quake II (distribuito da Activision/Software&Co.) si sarebbe più appropriatamente dovuto chiamare "Doom III": via mostri e demoni para-infernali, via sinistri cavalieri in armatura, ecco tornare gli amati cyborg, ibridi di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it