Risultati per:

  • Autore: FRANCESCO ANTONELLI
Modifica ricerca

CULTURA & VISIONI/APERTURA

I CONFLITTI DI POTERE CHE PLASMANO IL MONDO

ITALIA. LIBRI RALF DAHRENDORF, HOMO SOCIOLOGICUS, ARMANDO EDITORE, PP. 160, EURO 14Di fronte a questo testo ormai classico di Ralph Dahrendorf, pubblicato per la prima volta nel 1959 e riproposto in versione ampliata nel 1964 (a questa edizione, si riferisce la recente traduzione italiana di Armando Editore) dobbiamo subito chiederci se il...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

SOCIETà IN PILLOLE

SVEZIA/GOTHENBURG. «La sociologia in movimento». È questo il titolo del XVII congresso internazionale di sociologia che si svolgerà dall'11 al 17 luglio a Gothenburg in Svezia: una riflessione sul ruolo e le prospettive della sociologia contemporanea, non può che partire da qui. Il congresso è un appuntamento organizzato dall'Isa (International Sociological...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

UNA RIVOLUZIONE NATA DA UNA PRATICA DELLA DIFFERENZA

FRANCIA. «Non si tratta per le donne di dichiararsi differenti dagli uomini o di protestare contro il dominio maschile, ma di farsi creatrici di se stesse, aspetto che include la consapevolezza di trasmettere la vita oltre che l'esigenza di definirsi e scegliersi in funzione di sé e non solo dei ruoli che assegna loro una società». È attraverso...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

TECHNO NICHILISTI

ITALIA. Una delle più frequenti domande che ci poniamo sul cellulare o sul computer collegato ad internet, è se la continua «raggiungibilità» che consentono non abbia trasformato la vita in una continua ossessione. Similmente, a tutti, al termine di una lunga giornata di lavoro, sarà capitato di sentirsi semplici ingranaggi di un grande...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

IL QUIETO CANTORE DI UNA REPUBBLICA DELLA TOLLERANZA

GERMANIA. Con la morte di Ralph Dahrendorf, uno dei più grandi sociologi europei, il Novecento, con le sue categorie e le sue forme di interpretazione della cultura e della politica, si allontana un pò di più da noi. Dahrendorf, infatti, è appartenuto a quella vasta schiera di intellettuali che interpretavano il proprio ruolo come «pubblico», volto...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

IL RIFORMISMO RADICALE CHE ATTRAVERSA I CONFLITTI DEL MODERNO

ITALIA. LIBRI ALAIN TOURAINE PENSIERO ALTRO ARMANDO EDITORE, PP. 240, EURO 25Allievo di Fernand Braudel e Georges Friedmann, influenzato dal primo Sartre e da Lefort, a fianco degli studenti del maggio francese e di Allende, Alain Touraine è tra i sociologi che hanno dato un contributo fondamentale al dibattito culturale del secondo dopoguerra....

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

ESERCITI IN MARCIA PER IMPORRE IL BENE ALL'UMANITÀ

ITALIA. La costruzione della sfera politica nella modernità è stata fondata su due capisaldi: l'idea che l'etica politica sia autonoma dalla morale, mentre il secondo capisaldo sostiene l'accettazione di mezzi eticamente riprovevoli purché «tecnicamente» efficaci. Questa connessione di machiavellismo e di «razionalità rispetto allo scopo», come...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

FLUSSI DI POTERE PER éLITE GLOBALI SENZA FISSA DIMORA

ITALIA. DAVID ROTHKOPF, SUPERCLASS, MONDADORI, PP. 492, EURO 19«Il potere: è il tema di questo libro. Non c'è paese in cui il potere non sia concentrato nelle mani di un ristrettissimo numero di persone (...) negli ultimi decenni ha fatto la sua comparsa un'élite globale, capace di esercitare un potere di gran lunga superiore a quello di...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

NEL SEGNO RADICALE DEL FRAMMENTO

ITALIA. LA POLITICA DEL CONFLITTO DI CHARLES TILLY E SIDNEY TARROW, BRUNO MONDADORI, PP. 320, EURO 32Gli anni Sessanta e Settanta sono stati un periodo di rinnovamento delle scienze sociali le quali, sotto la spinta dei movimenti di protesta, hanno posto al centro il conflitto sociale. In quel frangente, mentre la politica istituzionalizzata si...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO BASSO

IL MONDO NASCOSTO DEGLI ANIMALI SOCIALI

ITALIA. Sulla Maschera di Alessandro Pizzorno - saggio scritto a Parigi nel 1952 e ora riproposto da Il Mulino - è un testo agile e penetrante, uno splendido esempio di quelle contaminazioni analitiche e stilistiche, tipiche delle opere giovanili, in grado di aprire domande impreviste e percorsi di studio inusuali. Nel caso di Pizzorno si tratta...

CULTURA/APERTURA

Rocamboleschi incontri di famiglia

USA. «L’idea di legare la suora fu sua». Con un attacco così, diretto e improvviso, chiunque di noi si aspetterebbe una storia concepita per diventare un film di Quentin Tarantino. E invece no. Paese infinito, il terzo romanzo della statunitense Patricia Engel, sceglie immediatamente di percorrere un’altra strada...

CULTURA/APERTURA

Una spinosa coscienza puritana

ITALIA/USA. «Eleanor Roosevelt nacque due volte»: comincia così, con una frase secca e cadenzata, Eleanor Roosevelt. Una biografia politica (Il Mulino, pp. 579, euro 35). L’autrice, Raffaella Baritono, è una storica dalla formazione rigorosa, ma per questo suo nuovo libro sceglie un attacco romanzesco che rimanda...

CULTURA/APERTURA

Per mano con Chinua Achebe, Bessie Heade e Muhammad Ali

USA. Non finiremo mai di ringraziare Toni Morrison. Sia per dei capolavori assoluti come La canzone di Salomone (1977), Amatissima (1987) e Jazz (1992) e per romanzi più complessi ma non per questo meno godibili, come Paradiso (1997), Amore (2003), Il dono (2008). La ringrazieremo, sempre, anche per Giochi al buio (1992),...

CULTURA/APERTURA

Una ricostruzione complessa ma possibile del patto sociale

FRANCIA. IINata dal latino medievale il termine «modernità» è parola chiave degli ultimi due secoli di storia, il metro fondamentale di giudizio sul mondo. Essa designa, anzitutto, la presa di distanza dal passato e dalla tradizione in nome di un orientamento generale e collettivo verso il cambiamento, la novità,...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Reintegrati cinque portuali licenziati per rappresaglia

ITALIA/LIVORNO. Dopo venti giorni di agitazione nel porto di Livorno, il 13 luglio è stato raggiunto un accordo tra i lavoratori rappresentati dall’Unicobas e l’Agenzia per il Lavoro in Porto (Alp) che lo scorso 22 giugno aveva licenziato cinque dipendenti. Da martedì tutti i portuali licenziati sono finalmente potuti ritornare...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

L'ONDA D'URTO DI SLOGAN E INVETTIVE

ITALIA/ROMA. La prima parola che viene in mente appena ci si avvicina al corteo è «onda». Un nome adatto a definire questa marea di persone che continuano ad arrivare e a rimettersi in moto, che avanzano festose al ritmo di tamburi e percussioni, di tromboni e fischietti. La manifestazione è tutt'altro che silenziosa (dalle orecchie di un manifestante...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO BASSO

LA VITA PARLATA NELLA LINGUA DI UNO SCRITTORE

ITALIA. Il bello degli pseudonimi è che si prestano a contenere tante personalità diverse. Così, c'è un Tommaso Pincio che richiama Thomas Pynchon e un Tommaso Pincio che richiama il più domestico Pincio, il belvedere romano che affaccia su Piazza del Popolo. I due, ovviamente, scrivono in modo diverso. Basti il fatto che il secondo (quello di...

VISIONI/APERTURA

«INTERVENTO DIVINO» A RAMALLAH

ISRAELE/TERRITORI. Un'ovazione. E forse non poteva che essere così per la prima in Palestina di Intervento divino, film di Elia Suleiman, che ha vinto il premio speciale della giuria al Festival di Cannes, in uscita nelle sale italiane. Almeno due minuti di applausi ininterrotti hanno inchiodato alle poltrone gli oltre 250 spettatori del Teatro Kasaba...

CULTURA

CON MELVILLE SUI BORDI DEL GROUND..

USA. Con Melville sui bordi del Ground Zero SARA ANTONELLI " This Halloween is something to be sure/Especially to be there without you". Nel 1989 Lou Reed descriveva gli effetti dell'Aids sottolineando l'assenza di mo

CULTURA

IL GIARDINO SEGRETO DI UN AMERICANO

USA/NEW YORK. Il giardino segreto di un americano a Parigi@ Ripubblicato dalla casa editrice Le Lettere "La stanza di Giovanni" di James Baldwin, un classico del 1956 SARA ANTONELLI

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it