Risultati per:

  • Autore: D'ELIA CECILIA, TOALDO MATTIA,
Modifica ricerca

ULTIMA/APERTURA

La rivoluzione con il buco

ROMANIA/TIMISOARA. Una bandiera con un buco in mezzo. Son tante, son logore. È come se il simbolo assurto al ruolo di mito avesse questo volto. Sono le bandiere della Romania, alle quali – nei giorni dell'insurrezione del 1989 – venne strappato il simbolo del partito. Timisoara le conserva. Nella vetrina polverosa della sede...

ULTIMA/APERTURA

Donne libere seppur bangla

ITALIA/ROMA. «Noi siamo 64 donne e siamo tutte forti, indipendenti», sono le parole pronunciate da Laila Shah mentre parla di "Mohila Somaz Colan Sumeti", l’associazione di donne bangladesi di cui è presidente. Lo dice ridendo, nella sede del suo negozio "Laila Fashion" nel quartiere Torpignattara di Roma, dove queste donne...

INCHIESTA/APERTURA

Pescecani adriatici intorno ai cantieri di Pola

CROAZIA/PULA. Per provare anche solo a immaginare il rapporto della città di Pola con il mare, con le navi, con la cantieristica, bisogna partire da un cimitero. A Pola, nel cuore di un parco di fronte al mare, tra ville antiche edificate come alloggi degli ufficiali di marina, c'è il KuK Marinefriedhof, il Cimitero imperiale e reale...

INCHIESTA

E a Rijeka si spera nella barca di Tito

CROAZIA/PULA/RIJEKA. Entro il 29 agosto dovrà essere messo a punto il modello per il salvataggio dello stabilimento del cantiere navale 3. Maj di Rijeka. Il governo rassicura, si spera di vincere l’appalto per la ristrutturazione del Galeb, la mitica imbarcazione del maresciallo Tito, ora in disarmo nel porto di Fiume, ma in generale sarà...

INCHIESTA/TAGLIO MEDIO

La memoria dei «monfalconesi» comunisti delusi traghettati a Est

CROAZIA/PULA. Quella dei cantieri navali dell’attuale Croazia è una storia che ci riguarda. Con il termine «monfalconesi» si fa genericamente riferimento ai circa 2.500 lavoratori italiani che tra il 1946 e il 1948 si trasferirono nella neonata Repubblica federale jugoslava a margine della sistemazione del confine orientale tra...

ULTIMA/APERTURA

IL SAPORE DI ROMA CITTÀ METICCIA

ITALIA/ROMA. Sono venti, provengono da tutto il mondo e lavorano insieme nella stessa cucina con uno scopo: formare una start up di catering italiano internazionale. Sono i migranti forzati del progetto «In cammino… catering migrante», persone che nei loro paesi erano cuochi di grandi o piccoli ristoranti e che, una volta costretti...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

NO ALLA PENA DI MORTE, IN DIFESA DELLA VERITÀ

IRAQ/BAGHDAD. Salvare Tareq Aziz non è un «mero» atto umanitario ma un obiettivo politico: la difesa del diritto e della verità, della legalità e della giustizia in Iraq. Marco Pannella lotta per affermare questi principi in Iraq e nel cosiddetto «mondo libero» da quando, due anni fa, è apparso chiaro che la guerra in Iraq è stata fatta scoppiare per...

PRIMA/COMMENTO

LADRI DI «PETROLIO»

ITALIA. Uno straccio di verità: sono ormai 35 anni che sul delitto di Pasolini in molti la chiediamo, da Gianni Borgna a Carlo Lucarelli, a Carla Benedetti a tanti altri. Ora arriva la notizia che qualcuno ha messo le mani sopra un capitolo scomparso di Petrolio, con un lancio d'agenzia in cui il sensazionale e il superficiale ci sgomentano, ad...

METROVIE/APERTURA SECONDA

ARRIVANO I PUNK QUEI RAGAZZI CON LE DITA NELLA CORRENTE

ITALIA/NAPOLI. E roina fascisti e polizia dai nostri quartieri vi spazzeremo via! Era lo slogan di noi punk negli anni 80. Oddio non è che c'era tutta sta scena a Napoli, ma funzionava. In realtà la scintilla che diede vita al nostro gruppetto fu un incontro casuale con Maurizio e Plasma. Vederli vestiti così a Piazza dei Martiri fu per me un ottimo...

MONDO

IL PETROLIO SOTTRATTO AI SAHRAWI

SAHARA OCCIDENTALE. SAHARAWI APPELLO FRONTE POLISARIO CONTRO TRIVELLAZIONI POZZI PETROLIFERI COMPAGNIA GB WESSEX EXPLORATION AUTORIZZATA DA GOVERNO MAROCCO / PRIMA EDIZIONE

ARTICOLO/CORSIVO

RILEGGENDO PINTOR

ITALIA. Ora che squilla a morte la mancanza, risenti di nuovo la sua voce calda, se un comunista è amore e ancora/ amoredel vero e di speranza, vecchia talpa... Luigi Pintor, prima pagina e breviari, pungeva come le Operette morali; e punge ancora la sua sincerità di sole per stanze altrui, il giorno dopo, va,

CULTURA

FRUTTI DI STAGIONE DIALETTALE

ITALIA. Frutti di stagione dialettale Due autori romagnoli, Giovanni Nadiani e Giuseppe Bellosi e il siciliano Nino De Vita segnano con i loro versi neovolgari il tramonto di una idolatria del linguaggio poetico a scapito dei corpi reali. Una idea di poesia come voce antropologica, radicata in moder

CULTURA

DOLCEAMARA NOSTALGIA DEL PRESENTE

ITALIA/ROMA. Dolceamara nostalgia del presente Bertolucci era nato nel 1911 a San Lazzaro in provincia di Parma ed è morto ieri a Roma. La sua lingua rivela una quieta purezza che la rende tra le più illuminate e affabili del '900. E' stato un poeta letteratissimo, e abile nel cancellare le

EDITORIALE

IL ROMANZIERE RABONI

ITALIA. IL ROMANZIERE RABONI GIANNI D'ELIA I TEMPI CAMBIANO. Chi ricorda le poesie di Giovanni Raboni su Pinelli? Ora, Raboni scrive su Sette, il supplemento di questa settimana del Corriere della Sera, alcune cose gravi sul caso Sofri. Riassumendo: Sofri è uno degli "autori" del clima ideologico-culturale nel quale sono maturati...

ITALIA

CRONACA DI UNA INTESA

ITALIA. Cronaca di una intesa Leopoldo Elia S ULL'ISTITUZIONE della bicamerale abbiamo raggiunto un'intesa in cui si riscontrano punti di vantaggio e punti molto più opinabili. Tra i primi c'è il rifiuto di un'assemblea costituente, che sarebbe stata una vera rottura con la continuità dell'ordinamento repubblicano. Grosso modo, la via...

LETTERE

UNO SPOT CHE CI E' COSTATO 7 MILION

ITALIA/CASTELFRANCO. SPOT IN TV

CULTURA

SOLO UN POETA

ITALIA. Solo un poeta GIANNI D'ELIA - T IRAR VIA i libri dagli scaffali, rileggere i versi di Dario Bellezza: "Ma mi accora la tua foto/ dove inerme guardi velato/ di tristezza l'arido mondo.// Dove la certezza dell'amore/ è solo la quiete inquieta/ della fine". Versi del suo libro d'esordio (1971), Invettive e licenze,...

LETTERE

L'OSPEDALE SEMPRE PIU' LONTANO

ITALIA/CECCANO. OSPEDALE CECCANO

TALPA LIBRI

TRA SOFTWARE E VECCHI ARNESI

ITALIA. MANACORDA POESIA 94 ED. CASTELVECCHI

TALPA LIBRI

SCRITTI E MONTATI CON I PUGNI....

ITALIA. FERRETTI ALLERGIA ED.MARCOS Y MARCOS

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it