Risultati per:

  • Autore: SAPIENZA DAVIDE
Modifica ricerca

MEDIA&SPORT/APERTURA

L'ULTIMO SANDOKAN DELLE CURVE

ITALIA/MILANO. Da capo criminale della curva milanista e imputato per associazione a delinquere ad attore protagonista sul grande schermo. Giancarlo Lombardi detto Sandokan tenta altre strade. O almeno ci prova. Visto che nel film L'ultimo ultras del regista curvaiolo Stefano Calvagna, attore romano, irrudicibile della Lazio con due gambizzazioni alle...

LETTERE E COMMENTI/APERTURA

LE CONSEGUENZE DELLE PRIVATIZZAZIONI

ITALIA. I progetti del governo su diversi temi della politica economica, fiscale e del lavoro se, da un lato, sono funzionali al progetto del federalismo, esprimendo più o meno direttamente un disegno di rottura dell'unità politica e territoriale che finora ha consentito, pur tra mille limiti, di avere un quadro unitario di riferimento per le...

VISIONI/TAGLIO BASSO

CAMPIONATURE IN RETE E ASSOLI PER «CREATIVE COMMONS»

ITALIA/ROMA. Dopo Helsinki, Glasgow, Chester, Manchester, Weimar e Leeds, il festival Stfu (www.stfumusic.org) è arrivato a Roma, precisamente nel quartiere di San Lorenzo. Iniziato ieri, il festival di musica elettronica organizzato dall'Atelier Occupato ESC e da Skyapnea continuerà fino a sabato proponendo un programma ricco di workshop, seminari e...

MONDO/APERTURA

QUEL PONTE SU UN FIUME DI GUAI

BOSNIA/CROAZIA. Un passaggio di confine spostato di 50 metri e rischia di scoppiare il finimondo. Sono questi ancora i difficili equilibri sui quali si gioca la pace in Bosnia Erzegovina, sono queste le ferite segnate e mai del tutto rimarginate dai troppi confini nati con la guerra. La vicenda è accaduta a Kostajnica, cittadina nel nord-ovest del Paese...

INSERTO SPECIALE

Il fiore del partigiano

ITALIA. La memoria storica del 25 aprile è la vera ripartenza. E' lo spirito del secondo anno di lotta a crisi pandemica. L'Anpi mobilita il mondo dell'antifascismo a deporre un fiore nei luoghi delle tante, drammatiche storie della Resistenza dove è nata la Costituzione 

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it