Risultati per:

  • Autore: BUBBICO DAVIDE, SACCHETTO DEVI,
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

Vivere sulla faglia spalancata del pericolo

ITALIA. Lo scorso 24 gennaio il «Bollettino degli scienziati atomici» ha fissato le lancette del Doomsday Clock (l’«Orologio dell’Apocalisse») a 90 secondi dalla mezzanotte: il lasso di tempo più breve mai toccato fin dai tempi della sua creazione. NATO NEL 1945 per iniziativa di Albert Einstein, il...

CULTURA/APERTURA

Congiunzioni politiche inaggirabili raccontano il presente

ITALIA. Gli anni Settanta hanno sancito a livello globale un momento di svolta sistemico, il quale, tra le varie cose, ha segnato la fine dell’egemonia delle istituzioni del movimento operaio tradizionale, così come delle forme di marxismo a esse legate. Nei decenni successivi, sull’onda delle lotte dei lavoratori, degli...

COMMUNITY/COMMENTO

PER CAPIRE MONTI BISOGNA GUARDARE LONTANO

ITALIA. A ragione Alberto Asor Rosa ha lanciato l'allarme e chiesto una sosta di riflessione. Siamo di fronte a novità formidabili, figlie di svolte e derive di lunga durata. Per contrastarle o padroneggiarle bisogna accumulare una nuova «saggezza» con riflessione e lavoro di lunga lena, da condurre per «decenni» e con adeguata organizzazione. La...

LA GIORNATA/APERTURA

E SE PER AFFRONTARE LA CRISI TORNASSIMO AL '900?

ITALIA. Il "post" - abusato e preposto ad ogni attributo della nostra età: moderna, industriale, fordista o financo umana - ha filtrato il nostro assaggio del nuovo secolo. Che fosse sonda di rabdomanti in ricerca di nuova linfa o carrozzina concessa con malizia ai sopravvissuti di un epocale rovescio, quel prefisso ha comunque ridotto...

COMMUNITY/COMMENTO

IL REFERENDUM GRECO RIDÀ VOCE AI POPOLI

EUROPA/GRECIA. Ben scavato, vecchia talpa. A bomba scoppia l'annuncio di Papandreou. Nel 2012 i greci andranno a referendum sul piano di aiuti dell'Unione europea. Nella culla della democrazia, della civiltà occidentale, dovranno decidere - una testa, un voto - se rinnovare il rito sacrificale di Procuste nel morso della nuova governance europea....

COMMUNITY/APERTURA

MINISTRO TREMONTI, CHE COSA RISPONDE?

ITALIA. Tanti, tanti anni fa, quando il vento della contestazione prese a scompigliarci capelli e idee, fondammo nel paese di Basso Adriatico, in cui ci toccava vivere, un circolo di intervento politico. Tanto per ricordarci e ricordare dove, come e perché volevamo agire, lo chiamammo Circolo Gramsci.Eravamo intanto un gruppo di amici. Quasi...

COMMUNITY/COMMENTO

SE FOSSE BRUXELLES A BATTERE MONETA

ITALIA/EUROPA. «Mi salvò la mia destrezza e la mia sovrumana energia: afferrai il mio codino e mi tirai su. Proprio così, amici: con la sola forza del mio braccio destro, a rischio di strapparmi il codino, mi tirai su, me e il mio cavallo che stringevo saldamente fra le ginocchia ... tirai, tirai, e finalmente sentii la terra sotto i piedi. Intendo,...

MONDO

I NUBA AFRICANI DA ARABIZZARE

SUDAN. I Nuba, africani da arabizzare In Sudan, la divisione tra nord e sud non oppone solo musulmani e cristiani, il conflitto è anche culturale. Il regime di al-Bashir vuole eliminare la tradizione dei Nuba - da Lumon (Sudan) DAVIDE DE MICHELIS W ILLIAMS E' UN POETA, anzi, lo era. Ora passa le giornate a camminare su e giù per le...

MONDO

I VOLONTARI ITALIANI DI EMERGENCY

RUANDA/ITALIA. VOLONTARI EMERGENCY OSPEDALE

REPORTAGE/APERTURA

Il massacro nero dei partigiani etiopi

ITALIA/ETIOPIA/CAIA ZERET. Il plateau etiope regala paesaggi mozzafiato. Immensi altipiani che arrivano a 3mila metri di altezza sono incisi da profondi canyon formati da maestosi faraglioni di roccia basaltica. Sferzati dal vento, contadini arano terre sterminate utilizzando ancora aratri di legno, donne amara coperte da candidi sciamma preparano balle di fieno e...

EUROPA/APERTURA

I GIOVANI AFGHANI INCROCIANO LE GAMBE

svezia/stoccolma. Era il 6 agosto quando poco più di una cinquantina di ragazzini afghani hanno occupato piazza Mynttorget, a Stoccolma, per protestare contro i rimpatri forzati verso l’Afghanistan. Da allora in Svezia è scoppiata la più grande mobilitazione europea contro le deportazioni degli ultimi anni.SONO GLI STUDENTI...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

LE RESPONSABILITà DEL POTERE. BERISHA ASSERRAGLIATO, OGGI L'OPPOSIZIONE TORNA IN PIAZZA

ALBANIA/TIRANA. I fatti che hanno sconvolto Tirana lo scorso 21 gennaio hanno lasciato molti disorientati. Nella crisi politica che si trascina dal giugno del 2009 covavano i germi di nuova violenza ed ora sono in molti a temere un vero e proprio collasso del Paese, come nel 1997.L'analisi su quanto avvenuto, e quanto potrà avvenire nelle prossime...

MEDIA&SPORT/APERTURA

L'ULTIMO SANDOKAN DELLE CURVE

ITALIA/MILANO. Da capo criminale della curva milanista e imputato per associazione a delinquere ad attore protagonista sul grande schermo. Giancarlo Lombardi detto Sandokan tenta altre strade. O almeno ci prova. Visto che nel film L'ultimo ultras del regista curvaiolo Stefano Calvagna, attore romano, irrudicibile della Lazio con due gambizzazioni alle...

VISIONI/TAGLIO BASSO

CAMPIONATURE IN RETE E ASSOLI PER «CREATIVE COMMONS»

ITALIA/ROMA. Dopo Helsinki, Glasgow, Chester, Manchester, Weimar e Leeds, il festival Stfu (www.stfumusic.org) è arrivato a Roma, precisamente nel quartiere di San Lorenzo. Iniziato ieri, il festival di musica elettronica organizzato dall'Atelier Occupato ESC e da Skyapnea continuerà fino a sabato proponendo un programma ricco di workshop, seminari e...

MONDO/APERTURA

QUEL PONTE SU UN FIUME DI GUAI

BOSNIA/CROAZIA. Un passaggio di confine spostato di 50 metri e rischia di scoppiare il finimondo. Sono questi ancora i difficili equilibri sui quali si gioca la pace in Bosnia Erzegovina, sono queste le ferite segnate e mai del tutto rimarginate dai troppi confini nati con la guerra. La vicenda è accaduta a Kostajnica, cittadina nel nord-ovest del Paese...

INSERTO SPECIALE

Il fiore del partigiano

ITALIA. La memoria storica del 25 aprile è la vera ripartenza. E' lo spirito del secondo anno di lotta a crisi pandemica. L'Anpi mobilita il mondo dell'antifascismo a deporre un fiore nei luoghi delle tante, drammatiche storie della Resistenza dove è nata la Costituzione 

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it