Aperto e pubblico: l'archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente
ITALIA.
Con la mancata decisione sulla gratuità della pillola contraccettiva, il Cda dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha deciso di buttare la palla in tribuna, sperando che il match riprenda il più tardi possibile.È un segnale grave perché assomiglia a un “no” all’accesso gratuito alla...
ITALIA.
La Rai dopo il cda di ieri è ufficialmente tele-Meloni: Gian Marco Chiocci, scelto dalla premier, al Tg1, il forzista Antonio Preziosi al Tg2, Francesco Pionati al Gr su spinta leghista. Vota contro la presidente Marinella Soldi. Lucia Annunziata lascia in polemica pagina 5
ISRAELE/GUSH ETZION.
Il colonnello della riserva Sharon Gat ci tiene al suo look da Rambo. «Senza la mia pistola mi sento nudo, sono a disagio quando viaggio all’estero perché non posso portarla con me», ci dice accogliendoci in uniforme commando. Dalle varie tasche emergono un paio di caricatori, fumogeni, un pugnale, un visore...
SVIZZERA.
«Che cosa fai quando tutto è contro di te? Io dico, vai avanti. Vai avanti senza fermati. Non importa se ti arriva uno schiaffo in faccia, tu porgi l’altra guancia. E il dolore che senti? Non puoi fermarti a pensare a quello che ti hanno fatto, adesso o in passato. Devi solo andare avanti». È il mantra che...
USA.
È morto a 96 anni Kenneth Anger, uno dei personaggi più particolari e influenti della controcultura cinematografica gay, regista e sceneggiatore e autore del celebre «Hollywood Babilonia». Nato nel 1927 a Santa Monica, Anger ha prodotto oltre 30 corti dal 1937 al 2013, avendo realizzato il suo primo film a 10...
FRANCIA/CANNES.
Se in Io e Annie Carol Kane dichiarava convinta: «adoro essere ridotta a uno stereotipo culturale», a 45 anni di distanza Joanna Arnow, filmmaker newyorkese che di Allen potrebbe essere figlia, adora essere ridotta a una categoria di PornHub. Con i suoi uomini lei, o meglio il personaggio che interpreta con adesione...
FRANCIA/CANNES.
«Non abbiamo nessuna novità». Esordisce così Nanni Moretti nell’incontro stampa ieri all’’Italian Pavillion. La proiezione ufficiale di Il sol dell’avvenire è prevista di lì a poche ore, la sera, è emozionato lo ammette, e felice. Insieme a lui ci sono Margherita Buy,...
FRANCIA/CANNES.
Un film di Nanni Moretti a Cannes è sempre un evento, e in Francia poi il regista è amatissimo, «un riferimento nella mia vita» dice di lui Mathieu Amalric, regista e attore tra i protagonisti di Il sol dell'avvenire – secondo titolo italiano in concorso. E questo nonostante la delusione del precedente Tre...
USA.
Quante brutte notizie arrivano dal mondo del libro (e non solo dal mondo del libro, in effetti)! Ecco l’ultima, che si inserisce nella costellazione sempre più numerosa di testi vietati nelle biblioteche degli Stati Uniti perché considerati osceni o comunque nocivi. Capitano così spesso, questi episodi, che...
ITALIA.
È molto utile leggere oggi gli undici capitoli dell’appassionato, ricco di dati e agile volume che Pasquale Tridico, presidente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, attualmente commissariato dal governo Meloni, ha scritto con il giornalista del Corriere della Sera Enrico Marro, Il lavoro di oggi la pensione di...
EGITTO.
Arriva anche in Italia l’ultimo libro di Mona Eltahawy. È un viaggio che sbalzerà lettrici e lettori tra i femminismi da una parte all’altra del mondo e ne sbalzerà parecchio pure l’umore. Sette peccati necessari. Manifesto contro il patriarcato, edito da le plurali (pp. 304, euro 20), richiede di...
ITALIA.
Il suo potente soffio arriva ovunque: sugli oceani, sulle cime delle più alte catene montuose, tra foreste e deserti, per le strade di Trieste, dove gioca ad alzare le gonne delle donne e a far volare i cappelli, o increspa la superficie scintillante del Canal Grande. Scivola come un poderoso fiume celeste, come un drago sinuoso...
ITALIA/ROMA.
Una folla di centinaia di persone ieri ha salutato per l’ultima volta Laura Perna, la giovane moglie del nostro Riccardo Barenghi. Ad accogliere Laura, una ragazza di 54 anni colpita da una malattia inesorabile, la chiesa di S.Eugenio al Piazzale Delle Belle Arti, a Roma. Dopo la funzione religiosa, in tanti hanno voluto ricordarne...
ITALIA.
Mi raccontate con parole vostre quello che abbiamo letto?«Noi abbiamo letto un racconto che era come una vita a Venezia, tra le isole di Venezia….» «Non era come una favola, ma era come una cronaca». «A Venezia ci sono tante isolette che sono vicine tra loro e infatti si chiama laguna di...
USA.
Ron DeSantis ha preceduto l’annuncio della propria candidatura alla Casa bianca, promulgando un pacchetto di leggi atte a limitare le esibizioni di drag queens, la terapia di minori per la disforia di genere e l’uso di “pronomi alternativi” nelle scuole, codificando inoltre l’utilizzo dei bagni pubblici solo...
USA.
L'annuncio ha spiazzato tutti: Ron DeSantis ha confermato la notizia secondo cui l'annuncio ufficiale della sua candidatura alle primarie repubblicane del 2024 sarebbe avvenuto durante un incontro virtuale con l’amministratore delegato di Twitter Elon Musk, nel corso di un evento su Twitter Spaces, la piattaforma del social network...
UCRAINA/BAKHMUT.
Che è successo al comandante in capo delle forze ucraine? Per Mosca il famoso Valery Zaluzhny, osannato dai media occidentali come l’architetto della riforma dell’esercito di Kiev e il leader carismatico della difesa del Paese aggredito, è stato ferito alla testa. Kiev invece smentisce.Per l’agenzia Ria...
ITALIA/UCRAINA/DONBASS .
Sarà il tribunale dell'Aja a esprimersi sull'uccisione dei reporter Andy Rocchelli e Andrej Mironov, assassinati a colpi di mortaio il 24 maggio 2014, mentre facevano il loro dovere di cronisti durante le prime fasi del conflitto nel Donbass. LA FAMIGLIA DEL GIOVANE fotografo pavese si è appellata all'apposita commissione...
RUSSIA/UCRAINA/BELGOROD.
Denazificare l’Ucraina? Un fallimento, «ora tutti la conoscono, è come la Grecia o Roma nei tempi antichi». Smilitarizzarla? Un suicidio, «se l'Ucraina all'inizio dell'operazione speciale aveva 500 carri armati, ora ne ha 5000. Se allora aveva solo 20 mila soldati ben addestrati, ora ne ha 400 mila. Forse...
MYANMAR.
Un miliardo di dollari di armi, tecnologie a duplice uso (civile e militare), attrezzature e materie prime per produrle, ottenute dalla giunta birmana a partire dal golpe avvenuto 27 mesi fa. A fornirle soprattutto aziende con sede legale in Russia, Cina e Singapore. In totale ben 12.500 acquisti unici e spedizioni, che «riportano...