Risultati per:

  • Autore: TORBIDONI GIULIA
Modifica ricerca

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

OK DEL GIUDICE A FIAT-CHRYSLER, PRESTO OPERATIVA

ITALIA/USA. Le nuvole nere si stanno allontanando da Chrysler. Il presidente americano Barack Obama è convinto che la vendita degli asset buoni dell'azienda a una società controllata per il 20% da Fiat garantisca «l'uscita della Chrysler dalla bancarotta come una società nuova, più forte e competitiva». La vendita degli asset e la fusione con Fiat...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

IL TRIO MAGNA, GAZ E SBERBANK

GERMANIA/USA. La Opel nelle mani di russi e canadesi. Ieri sera l'accordo per l'acquisizione della casa tedesca era dato quasi in chiusura. I tre «vincitori» sulla Fiat di Marchionne, gli alleati Magna, Gaz Oao e Sberbank.Magna è uno dei primi produttori al mondo di componenti esterne e interne per auto. Ditta canadese, con sede ad Aurora nell'Ontario,...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

OPERATORI PRECARI E SPESSO MALPAGATI ECCO L'INCHIESTA

ITALIA. Giovani. Laureati. Stimolati. Sottopagati. Questa la fotografia dei lavoratori del terzo settore, scattata dall'inchiesta sul lavoro sociale «Voci e volti del welfare invisibile». I risultati non lasciano dubbi: il terzo settore è un mondo di vitalità e passione, ma lo si sta demolendo. «Si lancia un grido di allarme» dice Lucio Babolin,...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

APPELLO OPERAIO A NOEMI MA LA FIOM SMENTISCE

ITALIA/TORINO. Noemi nominata anche dagli operai della Fiat di Pomigliano d'Arco. «Si unisca alla nostra lotta - hanno detto questa mattina mentre assistevano alla partenza della carovana di bici di operai - magari la sua notorietà potrà riuscire laddove non siamo riusciti noi». La proposta dei lavoratori è che la diciottenne di Portici indossi, nelle...

CONTROPIANO/BALCONE

CASSINTEGRATI AL POSTO DI INTERINALI. COSì FIAT GIOCA A DIVIDERE

ITALIA/MELFI. Gli operai dello stabilimento Fiat Sata di Melfi (Pt), da cui esce la Grande Punto, non lavorano da due giorni. Ma non stanno scioperando, sono «senza lavoro». Il blocco della produzione alla Fiat è causato dallo sciopero dei lavoratori di un'azienda dell'indotto, la Plastic Components del gruppo Magneti Marelli, che produce le componenti...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

LE COOP: NON CANCELLARE LE LIBERALIZZAZIONI

ITALIA. Liberalizzazioni? Ci pensa il governo ad azzerarle. Questo è il rischio secondo Aldo Soldi, presidente di Ancc-Coop (Associazione nazionale cooperative di consumatori-Coop), che definisce i 4 disegni di legge all'esame della Commissione Salute del Senato «caratterizzati da un unico obiettivo: ridimensionare fino ad azzerare le...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

«CONTRO LA CRISI PIù SOLDI PER GLI AMMORTIZZATORI»

VATICANO/ITALIA. I cancelli della 59esima assemblea dei vescovi italiani si aprono con la critica alle politiche del governo. Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei (Conferenza episcopale italiana), ha dato il via al raduno parlando di lavoro, precari, fisco e ammortizzatori sociali. In controtendenza rispetto alle voci della maggioranza,...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

PICCOLI NEGOZI, GRANDI PREZZI

ITALIA. Vacche magre o gente tirchia? I dati dell'Istat confermano che nel periodo gennaio-marzo 2009 le vendite al dettaglio sono scese dello 0,9% rispetto all'ultimo trimestre del 2008. In questo periodo la gente ha scelto di risparmiare tagliando un po' di più sui prodotti alimentari (-0,9%) rispetto ai beni di altro genere (-0,8%). Se però si...

CAPITALE & LAVORO/BREVE

SCIOPERANO I DISTRIBUTORI DI REPUBBLICA E CORRIERE

ITALIA/ROMA. Giornata di mobilitazione ieri per 280 dipendenti delle cooperative Move-In e Cde che si occupano della distribuzione di vari giornali tra cui Repubblica e Corriere della Sera. Dal 19 aprile «l'appalto è stato revocato - ha detto Rocco Lamparelli, segretario della Filt Cgil Roma e Lazio - e oggi se ne occupa una società che è...

CAPITALE & LAVORO/BREVE

ACLI/IMMIGRAZIONE LE COLF IRREGOLARI SONO PIù «FRAGILI» E SFRUTTATE

ITALIA. L'indagine del 2007 fatta dall'istituto di ricerca delle Acli dice che lo stipendio di una collaboratrice domestica che lavora 42 ore settimanali è di 880 euro al mese. Chi però è irregolare lavora 17 ore in più e guadagna di meno: 750 euro mensili. Il 25% delle colf dichiara di essere irregolare, il 54% di avere un permesso di soggiorno...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

A RISCHIO IL VARO DELLA SECONDA NAVE, OGGI SCIOPERO

ITALIA /TRIESTE. Sembrava un pesce d'aprile e invece era il contratto integrativo. Firmato con Fincantieri da Fim e Uilm, ma non dalla Fiom, l'1 aprile scorso. Ecco perché gli operai dell'azienda navale si raccolgono oggi a Trieste per uno sciopero di otto ore. Quello che i lavoratori vogliono ottenere è la riapertura del tavolo delle trattative o un...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

IL PUBBLICO IMPIEGO APRE LE PROVE DI UNA NUOVA UNITà

ITALIA. Dopo 8 mesi di gestazione è arrivata la firma unitaria dei tre sindacati confederali. Posta sul contratto nazionale che tocca i quasi 600 mila lavoratori della sanità pubblica. Riparte così un percorso di unità, dopo le recenti divisioni sul modello contrattuale del 22 gennaio scorso e, più in generale, rispetto ai diversi provvedimenti...

CAPITALE & LAVORO/BREVE

GIRO D'ITALIA OPERAIO

ITALIA. «Ma dove vai bellezza in bicicletta?». Diceva così una canzone popolare e ora si può rispondere: «a incontrare altri lavoratori». È partita domenica scorsa l'iniziativa della Fiom-Cgil «Il lavoro in marcia»: il giro d'Italia che faranno precari, disoccupati, licenziati e cassaintegrati. Due cortei percorreranno il paese: uno da Padova...

CAPITALE & LAVORO/BREVE

MARSALA, OPERAIO PRECIPITA IN UN POZZO

ITALIA/TRAPANI. Ieri mattina Giuseppe Sciacca (53 anni), titolare di un'impresa della provincia di Trapani che si occupa di lavori idrici, è precipitato in un pozzo di 30 metri. L'uomo stava riparando insieme al figlio e a un collega il motore di una pompa per il sollevamento di acqua. Secondo le prime ricostruzioni il parapetto del pozzo, fatto con...

CAPITALE & LAVORO/RUBRICA

DEPILATO

MONDO. La Cina è meno vicina: nei primi 4 mesi del 2009 gli investimenti esteri sono diminuiti del 21% rispetto all'anno scorso. Erano già scesi nei mesi precedenti, ma i giorni neri sono stati in aprile con una diminuzione del 22,5%. Dalla Cina al Giappone: gli ordini di macchinari per le imprese private, a marzo, sono calati dell'1,3% e del...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

PIOVONO FISCHI E SACCONI INSULTA

ITALIA/ROMA. «Risparmiate il fiato dei fischi per ossigenare il cervello». Il ministro del lavoro Sacconi è sul palco degli stati generali delle costruzioni e si rivolge così alla parte della platea che non condivide il suo intervento. Sono i partecipanti della Cgil. Agli stati generali sono infatti presenti tutti gli attori del mondo edile:...

CAPITALE & LAVORO/BALCONE

LIEVITA IL DEBITO, GIù LE ENTRATE

ITALIA. Il debito pubblico è lievitato di oltre 33 miliardi di euro tra febbraio e marzo. Secondo il supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia (nella foto Mario Draghi), il debito era di 1.707,410 miliardi nel mese più corto dell'anno e di 1.741,275 in quello più pazzo. Il calcolo è stato fatto su tutti gli importi incassati, non...

CAPITALE & LAVORO/BALCONE

IL GOVERNO CHIUDE LE PARAFARMACIE

ITALIA. Il governo si appresta ad abbassare le saracinesche delle «parafarmacie»: i punti vendita dei medicinali «da banco», per i quali non è necessaria la ricetta, erano stati introdotti dalle liberalizzazioni di Pierluigi Bersani nel 2007. Ora un emendamento alla legge sui lavori usuranti, presentato da Filippo Saltamartini (An), ferma...

CAPITALE & LAVORO/BREVE

E LA CIA LANCIA IL NUMERO PENSIONATI

ITALIA. Prendete i 450 mila dell'Associazione dei pensionati della Confederazione italiana degli agricoltori (Anp-Cia). Metteteli a parlare dei problemi degli anziani con Unisalute, la società di Unipol che si occupa di salute e assistenza medica. Il risultato finale è «Con l'Anp non sei mai solo», il progetto che istituisce il numero verde 800...

CAPITALE & LAVORO/BALCONE

REINTEGRATO IL GUERRIERO LICENZIATO

ITALIA/FERMO. «Le espressioni colorite e immaginifiche usate non possono ritenersi sufficienti a giustificare il licenziamento\». Con questa motivazione il giudice Emilio Pocci ha ordinato ieri il reintegro nel posto di lavoro di Guerriero Rossi: l'operaio della Tod's di Diego Della Valle (nella foto), delegato Filtea Cgil e membro della Rsu, era stato...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it