Risultati per:

  • Autore: SETTE ANTONELLO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/BREVE

Cifre astronomiche del disastro

ZIMBABWE. Il Pil pro capite del paese ammonta, secondo dati riferiti al 2017, a 1079 dollari. Nel 1981, poco dopo la guerra di liberazione condotta da Robert Mugabe, che aveva abbattuto il regime razzista della Rhodesia sostenuto dal Sudafrica, era di 1100 dollari. Sempre nel 1981, la produzione di farina era pari a 325.000 tonnellate; è...

VISIONI

Anni ’70, gli dei se ne vanno ma gli «arrabbiati» restano

ITALIA. Pubblicata sul delinare dell’anno appena passato la riedizione - nel quarantennale della pubblicazione - del quinto album in studio degli Area. Fu l’ultimo in cui risuonò l’incredibile voce di Demetrio Stratos, spenta un anno dopo da una malattia senza scampo. Del gruppo, oltre a Stratos, facevano parte Paolo...

VISIONI/BREVE

Get well soon, dietro l’ensemble paure ancestralil

ITALIA. Get well soon è progetto e pseudonimo del tedesco Konstatin Gropper, il nuovo album è un grande affresco musicale dedicato alle paure che si annidano nel vivere quotidiano del Terzo Millennio. Cinque dischi in dieci anni hanno portato questo non catalogabile artista a raggiungere una maturità che The horror esprime...

VISIONI/BREVE

Uno spartito aperto su ritratti di donna

ITALIA. Il cammino artistico della siciliana Sade Mangiaracina inizia con Philosophy, 2009, e Pure Songs. 2010. Sei anni dopo, La terra dei ciclopi evidenzia la straordinaria capacità della pianista di comporre, improvvisare, dialogare con altri artisti, chiedendo al jazz di fondersi nella classica e nel repertorio tradizionale. I nove...

CULTURA/TAGLIO BASSO

La moria delle librerie torinesi. Ultima vittima l’indipendente «I Comunardi»

ITALIA/TORINO. Ironia delle coincidenze. Al nove di via Giambattista Bogino, nel cuore del centro storico di Torino, ha sede Il Circolo dei lettori. Destinato probabilmente a diventare la sola memoria «letteraria» di un segmento di quartiere dove, fino a pochi mesi fa, le librerie erano presenza significativa. Una per una sono cadute sotto...

VISIONI/BREVE

Suoni ipnotici nascosti sotto una luce al neon

ITALIA. Sotto uno pseudonimo artistico, Rhò, che salvo l’accento finale richiama geografie metropolitane milanesi, si nasconde Rocco Centella, artista beneventano da lunghi anni a Roma. Kirie eleison, 2012, album di esordio, lo aveva chiaramente collocato negli spazi di un electro folk, diffuso però di sonorità...

VISIONI/BREVE

Al bar della stazione l'eco vintage di canzoni fatte di attese e bugie

ITALIA. Tutto comincia nel bar di una stazione, forse un incontro, forse un distacco. Un sax fluttua nell’aria e poi ecco la voce di Lucia Manca a cantare il primo dei suoi otto racconti. Maledetto e benedetto, nuovo album dell’artista salentina, è cronaca di un amore fatto di attese e bugie, illusioni e ricordi. Un amore...

VISIONI/BREVE

Sottili incroci di suoni e voci tra anime perdute

IRLANDA. L’ultimo album di brani inediti, An ancient muse, risale al 2006. Undici anni dopo, Loreena McKennit, indiscussa regina dell’arpa celtica, è tornata in studio per registrare le nove tracce di Lost Souls. L’amore per i poeti anglosassoni, ispiratori di storie e versi; per i viaggi, che l’hanno portata a...

VISIONI/BREVE

Suonno e fantasia, l’Africa nascosta nei vicoli di Napoli

ITALIA/NAPOLI. ParcoSofia è insieme un luogo simbolico, e, dicono quelli di La maschera, un modo di vivere in cui la realtà è «ammiscata a suonno e fantasia». Questa miscela offre terreno generoso al felice convivere di gente che, arrivata dall’Africa o nata nelle case popolari di Napoli, affronta i problemi...

VISIONI/BREVE

Fiati e ritmi, la ricetta perfetta per il dance floor

BRASILE. Eccola, finalmente, circolare anche in Italia. Lei è Tulipa Ruiz, vincitrice del Grammy latino nel 2015 con Dancé, miglior album pop contemporaneo brasiliano. Il disco, arrivato da noi con due anni di ritardo, è il terzo di questa figlia d’arte nata nel Minas Gerais da Luiz Chagas, chitarrista degli Isca de...

VISIONI/BREVE

Misteri dell'acqua tra voce e violoncello

IRLANDA . Per cogliere fino in fondo il senso di questo disco, occorre sapere che la violoncellista e cantante Naomi Berrill è nata in Irlanda, ma ha fatto della Toscana la sua patria di adozione. Questo può in parte spiegare le atmosfere dei dieci brani dedicati al tema centrale dell’acqua, nei quali si amalgamano il folk delle...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Sull’asse Lecce-New York il quadro sonoro del Canzoniere

ITALIA/LECCE. Molti e lusinghieri aggettivi si potrebbero mettere in fila per il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino, che segue il celebrativo Quaranta, uscito nel 2015. Ma sono «formidabile» ed «emozionante» a restituire con miglior sintesi ciò che il disco suscita e lascia in chi lo ascolta. Formidabile, in...

VISIONI/BREVE

Frankie Chavez & friends, storia di una scommessa azzeccata

PORTOGALLO. Suona quasi una scommessa, anzi lo è, il titolo del terzo album di Frankie Chavez, chitarrista portoghese. Una scommessa vinta. Le varie sei corde che Chavez padroneggia magistralmente, e più di tutte quelle in versione lusitana, cavalcano come nei lavori precedenti l’onda lunga del rock. Ma adesso, in brani come...

VISIONI/BREVE

Pivirama, brutte notizie dal fronte

ITALIA. Mettere sullo spartito rime poetiche è pratica abbastanza diffusa nel mondo musicale. Davvero inconsueto farlo traendo spunto da reportage giornalistici che raccontano il dramma dei campi profughi. Ma Raffaella Daino, di mestiere parallelo è inviata per Sky Tg24 in quelle zone. Le cronache mandate nell’etere, le...

VISIONI/BREVE

Amano lo swing le ragazze delle Langhe

ITALIA. La band piemontese a netta prevalenza femminile, tre donne su quattro componenti, si aggiudica nel 2015 il trofeo Roxy Bar di Red Ronnie con Every Week. Lo stesso brano diventa poi colonna sonora per gli spot delle serie tv Sky. Solida premessa che ha portato al primo disco. Il titolo è omaggio al frutto tropicale, ma anche al...

VISIONI/BREVE

Quel tocco armonico e i suoi strani effetti

ITALIA/MODENA. Laminante e Avantique sono le parole chiave del terzo disco firmato dalla band modenese. Il titolo non allude al participio presente del verbo laminare, ma a una fantomatica creatura che «Ancora vive in noi, ultimo baluardo di umanità, al tempo stesso mostruoso e meraviglioso». Avantique è neologismo made in...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Storie di vite disordinate al tempo dei social

ITALIA. L’anno prossimo sarà un quarto di secolo che i baffi e il ciuffo di Roberto «Bobo» Rondelli compaiono sulla copertina dei suoi dischi. Otto, finora, quello di esordio, Padiglione, è del 1993, il penultimo, Ciampi ve lo faccio vedere io, del 2015. Dischi che raccontano di un artista cui ben si addice il...

VISIONI/APERTURA

Mariano Deidda canta Pessoa, maestri sulla strada del jazz

PORTOGALLO . Poi uno dice che al destino non ci crede. Per avere solida prova del contrario, il turista a Lisbona si infili dentro rua da Assunção, nella Baixa. Qui Fernando Pessoa, che nella Baixa trascorreva le sue giornate davanti a un taccuino e a molti bicchieri di vino, incontrò l’unica donna della sua vita,...

VISIONI

Il giornalista che avrebbe voluto fare il cantautore

italia . «Avrei voluto fare il cantautore. Il giornalismo è stato un ripiego». Detto da uno come Gianni Mura, che a fare il giornalista ci è riuscito bene, capisci subito perché il suo nuovo libro si intitola Confesso che ho stonato (Skira/Note d’autore, euro 13). Già: nulla osteggia la vocazione di moderno menestrello quanto il non riuscire a...

VISIONI/RUBRICA

CARAVAGGIO E RAFFAELLO AFFOGATI IN UN BABà AL RUM

ITALIA/NAPOLI. Chi è riuscito a vedere, tutti insieme, 17 dipinti di Leonardo, 37 di Raffaello e 64 di Caravaggio, alzi la mano. Nessuna mano alzata? Logico, visto che si tratta di opere sparse in Italia e nei musei di mezzo mondo. L'occasione arriva visitando «Una Mostra Impossibile», dedicata ai tre maestri. I 117 capolavori sono infatti riuniti in un...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it