Risultati per:

  • Autore: SABATO ANGIERI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

La brigata Wagner si sposta al confine con la Polonia

. Qual è il legame tra i mercenari della Wagner che si spostano verso il confine con la Polonia e il presidente Putin che si dice «pronto a cercare una soluzione pacifica sull’Ucraina»? Difficile non notare una discrasia tra le dichiarazioni del Cremlino e il comportamento delle truppe russe, o filo-russe, sul...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Vendetta di Kiev per Odessa. E droni su Mosca

UCRAINA/RUSSIA/ROSTOV. La rappresaglia ucraina per il bombardamento russo che ha distrutto la Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa è arrivata. Ieri pomeriggio a Taganrog nella regione di Rostov sul Don, un’esplosione ha ferito almeno sedici persone che si trovavano in un bar.Ancora ignoti eventuali obiettivi dell’attacco, anche...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Non solo viaggi alle Maldive. A Kiev accuse di tradimento e corruzione

UCRAINA/ODESSA . «Ogni legge necessaria per rafforzare la posizione delle nostre truppe deve essere adottata. Ogni legge necessaria all’Ucraina per avviare i negoziati di adesione alla Ue deve essere adottata». Lo ha detto il presidente Zelensky nel suo discorso di martedì sera in risposta agli scandali di corruzione che stanno...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Guerra senza fine: Mosca mobilita altre reclute, Kiev fabbrica droni

RUSSIA. La fine della guerra in Ucraina si allontana. Almeno a giudicare dalle ultime mosse dei due belligeranti sia sul campo sia sul fronte interno. La controffensiva langue, nonostante gli annunci continui di conquiste territoriali da parte di Kiev e l’artiglieria russa che continua a bombardare senza sosta le grandi città...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Bombe russe per affamare l’Ucraina

RUSSIA/UCRAINA/ODESSA. «Ciò che sta accadendo ora è qualcosa di nuovo e doloroso» dice l’Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell. «Per la terza notte consecutiva la Russia ha bombardato il porto di Odessa e ha colpito i depositi agroalimentari, ma se finora Mosca aveva deciso di non permettere più...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Missili su Odessa per bloccare l’export di grano ucraino

CRIMEA/RUSSIA/UCRAINA. «L’attacco su Odessa e Chornomorsk riflette in modo assolutamente chiaro l’atteggiamento della Russia nei confronti della ‘sicurezza alimentare’. L’obiettivo principale è distruggere la possibilità di spedire grano ucraino». Lo ha scritto su Twitter il consigliere del presidente...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La rappresaglia russa colpisce Odessa e Mykolayiv

CRIMEA/RUSSIA/UCRAINA . Dopo il ponte di Crimea, la rappresaglia. A pagare le conseguenze della vendetta russa, giunta 24 ore dopo l’attacco ucraino al ponte di Kerch, stavolta sono state Odessa e Mykolayiv, colpite la scorsa notte da diverse salve di missili. Gli artiglieri di Mosca hanno preso di mira le infrastrutture portuali, causando diversi danni...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Esportazioni bloccate, a rischio l’economia di Kiev

RUSSIA/UCRAINA . «Il tema numero uno dell’odierna riunione dello stato maggiore è l’esportazione di grano via mare e la sicurezza dei porti» ha scritto su Telegram il presidente Zelensky. Il capo di stato ha infatti convocato d’urgenza i vertici politici e militari ucraini in seguito agli attacchi russi alle...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Attacco al ponte di Crimea, due morti Kiev: «Siamo stati noi»

CRIMEA/RUSSIA/UCRAINA . Il fumo che si alzava dal ponte di Crimea la scorsa notte non era quello di un’esercitazione. Gli ucraini hanno colpito di nuovo, dimostrando che le difese russe non hanno ancora imparato a premunirsi da queste incursioni a sorpresa. Tuttavia, il fatto che stavolta Kiev abbia rivendicato subito la propria responsabilità...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La Russia si ritira dall’accordo sul grano. «Decisione definitiva»

RUSSIA/UCRAINA. «Milioni di persone pagheranno il prezzo per l’uscita della Russia dall’accordo sul grano» ha dichiarato ieri il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Stavolta, infatti, non c’è stato alcun colpo di scena positivo allo scadere, anzi, secondo fonti russe, «la decisione è...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«La Wagner non esiste», parola di Putin

RUSSIA/UCRAINA . La «Wagner non esiste», eppure Vladimir Putin gli aveva offerto una via d’uscita dopo il presunto tentativo di golpe. È quanto si apprende da un’intervista che lo stesso presidente russo ha rilasciato ieri al quotidiano Kommersant. Intanto i droni ucraini continuano a fare paura oltreconfine, secondo fonti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Le cluster bomb arrivanoa Kiev. Si preparano le armi Ue

UCRAINA/USA . Le bombe a grappolo statunitensi sono arrivate in Ucraina. Lo ha confermato ieri alla Cnn il generale ucraino Oleksandr Tarnavskyi. «Non le abbiamo ancora usate, ma possono cambiare radicalmente» il contesto bellico, ha dichiarato il generale, con una dichiarazione che smentisce le accuse russe. Secondo Mosca, infatti, le...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Kiev accoglie le cluster bomb: «Cambieranno le regole del gioco»

UCRAINA/USA . Le munizioni a grappolo statunitensi «cambieranno le regole del gioco» in Ucraina. Ne è convinto il ministro della Difesa di Kiev, Oleksyi Reznikov, che rispedisce al mittente le accuse delle associazioni umanitarie sull’impatto devastante di tali ordigni e si trincera dietro la risposta alla Russia. «Mosca...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’Alleanza dilaga grazie al Sultano, armato da Biden

SVEZIA. La Svezia nella Nato è un ulteriore fallimento dell’Operazione militare speciale voluta da Putin in Ucraina. La prima certezza uscita dal vertice di Vilnius, infatti, è che Kiev dovrà aspettare, ma Oslo no. Ora che il Segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, ha strappato una promessa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Quell’Ucraina che pretende l’Alleanza. Tutti la vogliono, tutti ne hanno paura

UCRAINA/LITUANIA/VILNIUS . Oggi al vertice Nato di Vilnius ci sarà anche Zelensky. Il presidente ucraino parteciperà alla riunione inaugurale del Consiglio bilaterale Nato-Kiev in una due giorni che per il suo Paese ha un valore fondamentale.I funzionari di Zelensky hanno parlato urbi et orbi per convincere gli alleati che l’unica sicurezza per...

INTERNAZIONALE/BREVE

A Zaporizhzhia 4 morti fuori a un centro aiuti

UCRAINA/ORIKHIV (ZAPORIZHZHIA). Nella roccaforte ucraina in prima linea per la controffensiva nel sud, un bombardamento russo ha ucciso 4 persone e ne ha ferite 11. È successo ieri a Orikhiv, poche decine di km a sud della capitale regionale. Il governatore regionale, Yuri Malashko, ha raccontato a Reuters che mentre i volontari distribuivano pacchi di cibo gli...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Le bombe a grappolo sulla testa di Biden: mondo contrario, tutto

UCRAINA/USA/EUROPA . Stavolta gli Usa hanno esagerato: il mondo si schiera contro le bombe a grappolo. Dall’Onu all’Unione europea, passando per il Canada, il coro di opposizione alla decisione del presidente statunitense Joe Biden di fornire munizioni a frammentazione all’Ucraina è stato pressoché unanime. FONTI RUSSE parlano...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Si chiama M864, il missile pieno di mine che ogni volta ne lascia 4 inesplose

USA/UCRAINA . «Nella grande sanguinosa guerra che va avanti da più di 16 mesi, e che predeterminerà il futuro del mondo conta il numero delle armi. Quindi, armi, più armi e più armi, comprese le munizioni a grappolo». Sono parole di Mikhaylo Podolyak, il consigliere capo del presidente Zelensky.La dichiarazione...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Kiev e Mosca, accuse atomiche: «Faranno saltare Zaporizhzhia»

UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. La guerra non risparmia nulla, la propaganda di guerra neanche. Ora che la centrale atomica di Zaporizhzhia è diventata la nuova protagonista della comunicazione istituzionale ucraina, è sempre più difficile comprendere quale sia l’effettivo stato delle cose. Se persino l’Agenzia internazionale per...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Munizioni russe in città, ma arriva il raid ucraino

UCRAINA/MAKIIVKA (DONETSK). Una fiammata nel cielo notturno del Donetsk e poi una serie di esplosioni che hanno destato tutti a Makiivka. È il risultato di un attacco missilistico ucraino a una struttura russa, probabilmente un deposito di munizioni. Data l’ubicazione dell’edificio, nei pressi del centro, e l’ora non troppo tarda su internet...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it