Risultati per:

  • Autore: ROMA LE FACOLTà OCCUPATE DELLA SAPIENZA DI,
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

Bonaccini rassicura: «Sbaglia chi lascia il Pd»

ITALIA/ROMA. Chi pensava che Elly Schlein muovesse i primi passi da segretaria all’insegna dell’emotività o della sbornia da vittoria si sbagliava. La neo leader si muove con la consueta prudenza, sia per quanto riguarda l’unità del partito, e dunque gli organigrammi, sia sui temi più rilevanti in agenda, a...

SOCIETA/APERTURA

«La nostra battaglia per il congedo mestruale»

ITALIA/ROMA. Al liceo classico Albertelli, a due passi dalla stazione Termini di Roma, c’è fermento. Dopo una campagna durata più di un mese e mezzo, il 20 febbraio il consiglio d’istituto ha approvato il congedo mestruale. «C’era una sorta di sfida con il Croce-Aleramo», scherzava pochi giorni fa Luca...

POLITICA/APERTURA

Lombardia, FdI batte cassa. Salvini: «Giunta equilibrata»

ITALIA/LOMBARDIA . Lo tsunami annunciato - temuto dalla Lega ma anche dalla premier Giorgia Meloni per gli effetti destabilizzanti che avrebbe potuto avere sulla maggioranza di governo - non si è verificato. Ma i rapporti di forza in Lombardia sono in ogni caso cambiati e Romano La Russa, fratello d’Italia e fratello di Ignazio, noto per i suoi...

POLITICA/APERTURA

Lega e Fi reggono. Ma nasce il «destra-centro»

ITALIA/LOMBARDIA. Sono tutti contenti, dalle parti del centrodestra. Che diventa ufficialmente «destracentro», secondo la definizione data ieri da Daniela Santanchè, ma senza creare sconquasso presso i soci di minoranza e terremoti dalle parti della maggioranza di governo.LEGA E FORZA ITALIA vedono confermati gli equilibri interni alla...

POLITICA/APERTURA

Lombardia, il derby tra ex agita la campagna elettorale

ITALIA/LOMBARDIA. Silvio Berlusconi vota Letizia Moratti alla presidenza della Regione Lombardia? La notizia circola nella giornata di ieri, diffusa in prima pagina da Repubblica. Fino alla (inevitabile) smentita di Forza Italia. Gli azzurri garantiscono fedeltà al vincolo di coalizione e assicurano che il presidente voterà per il leghista...

POLITICA/APERTURA

Anche Cuperlo per la segreteria Pd. Misiani con Schlein

ITALIA/ROMA. «Mi candido per la segreteria. Non mi sostengono potentati, ma la consapevolezza che è in gioco l'esistenza del Pd». Con queste parole Gianni Cuperlo, presidente della Fondazione dem e deputato, si candida alla segreteria del Partito democratico. Cuperlo è stato l'ultimo segretario della Federazione giovanile...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Kaili resta dentro. Orbán: «Chiudere l’europarlamento»

QATAR/EUROPA. Eva Kaili, l’ex vice presidente del parlamento europeo agli arresti per lo scandalo del Qatargate, dovrà restare in carcere per altri trenta giorni. Così ha deciso la procura federale belga dopo l’udienza di eiri. «Avevamo chiesto che potesse essere sottoposta al regime di sorveglianza elettronica -...

SOCIETA/APERTURA

Kaili e Panzeri parlano. I socialisti: «Tolleranza zero»

QATAR/EUROPA. È prevista per domani mattina la prima udienza davanti alla camera di consiglio del tribunale di Bruxelles dell'eurodeputata Eva Kaili, che si trova in carcere dal 9 dicembre scorso nell'ambito dell'inchiesta sul Qatargate. I GIUDICI BELGI dovranno decidere se prolungare la detenzione della politica dell’ex vicepresidente del...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

La signora Panzeri consegnata al Belgio

QATAR/BELGIO/ITALIA/BRESCIA . La prima sezione della corte d'appello di Brescia ha deciso ieri poco prima delle 20: Maria Dolores Colleoni, moglie dell'ex eurodeputato del gruppo dei Sociali e democratici D Pier Antonio Panzeri arrestato a Bruxelles con le accuse di corruzione e riciclaggio, sarà consegnata al Belgio. Il collegio presieduto dal giudice...

SOCIETA/APERTURA

Scandalo d’Europa, l’inchiesta ora si sposta in Italia

QATAR/ITALIA/BRESCIA . Domani lo scandalo delle presunte tangenti pagate dal Qatar farà nuovamente tappa in Italia. Di fronte alla Corte d’Appello di Brescia è attesa infatti Maria Dolores Colleoni, 68 anni, moglie dell’ex europarlamentare Antonio Panzeri, uno dei protagonisti italiani dell’inchiesta della magistratura belga che...

EUROPA/APERTURA

I pm belgi: «Un gruppo ampio dedito alla corruzione»

QATAR/MAROCCO/EUROPA/STRASBURGO. Dopo la prima tornata di arresti l’inchiesta belga sulle presunte tangenti pagate da Qatar e Marocco ha assunto da ieri connotati molto più ampi. Nuovi e inquietanti particolari emergono dal decreto della procura di Milano che su delega del giudice istruttore di Bruxelles nei giorni scorsi ha perquisito una serie di...

POLITICA/APERTURA

Arresti confermati Bruxelles blocca tutti gli accordi con il Qatar

QATAR/EUROPA/STRASBURGO. Poco più di due ore di camera di consiglio al termine della quale i giudici del tribunale di Bruxelles hanno deciso di confermare gli arresti per tre dei quattro imputati per le presunte tangenti del Qatar a politici e funzionari del parlamento europeo. Francesco Giorgi, ex assistente parlamentare, e Antonio Panzeri, ex...

EUROPA/APERTURA

Qatargate, parlano i fermati. L’inchiesta potrebbe allargarsi

QATAR/EUROPA/STRASBURGO. A Bruxelles l’impressione, anzi il timore, è che siamo solo all’inizio e che l’inchiesta sulle presunte tangenti del Qatar possa presto deflagrare ulteriormente, allargandosi a macchia d’olio. «La giustizia belga sta facendo ciò che il parlamento europeo non ha fatto, a quanto pare il sistema di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Schlein, prove di intesa per le primarie. Orlando: «Con lei consonanza di toni»

ITALIA/BOLOGNA. Elly Schlein torna a Bologna per il convegno dell’associazione La Rosa Rossa, promossa dall'ex responsabile economia del Pd di Nicola Zingaretti Emanuele Felice. Qui ritrova quasi tutta la sinistra del partito, che alle prime battute della campagna congressuale era rimasta fredda di fronte alla candidatura dell'ex vicepresidente...

POLITICA/APERTURA

«Le navi possono essere luoghi sicuri per i migranti»

ITALIA/EUROPA. Dal 1 gennaio 2021 al 9 novembre 2022 su oltre centomila migranti sbarcati in Italia quelli portati dalle navi delle ong sono stati in tutto 21.046, di cui 9.956 l'anno scorso e 11.090 quest'anno. Una percentuale bassissima, che non impedisce però al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi di continuare a parlare delle navi...

POLITICA/APERTURA

No Vax, il governo ci ripensa via la sospensione delle multe

ITALIA/ROMA. Governo in confusione anche sui No Vax. Almeno per ora non è prevista nessuna sospensione delle multe per quanti si sono rifiutati di vaccinarsi contro il Covid. Dopo averlo annunciato, facendo cantare vittoria al popolo dei renitenti al vaccino, l’esecutivo ha fatto ieri marcia indietro rinunciando a presentare tra gli...

POLITICA/COMMENTO

La resistenza a declinare le paroleal femminile

ITALIA. Qualche tempo fa la polemica sui nomi delle cariche declinati al maschile e non al femminile riguardò una direttrice d’orchestra che vuole essere indicata solo come «direttore d’orchestra», ora coinvolge la prima donna a governare in Italia, che ha scelto di essere chiamata «il presidente»....

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno

ITALIA/ROMA. Era aprile quando il suo nome come possibile ministro dell'Interno cominciò a circolare anche se solo come ipotesi. A Milano Giorgia Meloni apriva una kermesse di Fratelli d'Italia nella quale, seppure in maniera informale, si iniziò a pensare a una possibile lista di ministri per un eventuale governo di centrodestra. Ancora...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Impennata dei ricoveri+39% in una settimana

ITALIA. L’impennata di contagi da Covid arriva nelle corsie degli ospedali e fa risalire nuovamente la curva dei ricoveri: +39,7% rispetto a solo una settimana fa quando il numero dei pazienti era sì cresciuto, ma solo del 5% rispetto alla precedente rilevazione e si trattava soprattutto di persone ricoverate per altre patologie e...

POLITICA/APERTURA

Salvini difende ancora Orbán. Berlusconi: difesa unica Ue

ITALIA/PONTIDA (BERGAMO). Oggi la Lega torna sul pratone di Pontida, dopo due anni di sospensione della manifestazione a causa del Covid. Matteo Salvini dice che sarà la più grande manifestazione di popolo di questa campagna elettorale, anche se qualche chilometro di distanza ci sarà Enrico Letta, che ha dato appuntamento ai suoi a Monza,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it