Risultati per:

  • Autore: PATRONO MATTEO,
Modifica ricerca

ITALIA/TAGLIO MEDIO

DEFERITE ATALANTA, NOVARA E SIENA

ITALIA. Mezza serie B rinviata a giudizio. Tre club di serie A (Atalanta, Novara e Siena) pure e presto se ne aggiungeranno altri sei, dunque mezza serie A. Gli 83 deferimenti recapitati ieri dal Procuratore federale Stefano Palazzi per lo scandalo del calcioscommesse anticipano un estate di processi a due tempi destinata a terremotare tutti i...

L'ULTIMA/APERTURA

L'ALLENATORE NEL PALLONE

ITALIA/FIRENZE. Sono passate meno di tre settimane dalla morte di Piermario Morosini, quando il calcio italiano si fermò per una volta in segno di rispetto verso una giovane vita volata via su un campo di calcio. Doveva essere un'occasione per riflettere e restituire allo sport più amato una dimensione meno velenosa, più umana. E invece, nei diciotto...

L'ULTIMA/APERTURA

VENITE FUORI O GAY DEL CALCIO

ITALIA. Il commissario tecnico che c'era prima di lui, quello campione del mondo, il Paul Newman di Viareggio, il socialista col sigaro che votava Pd, insomma Marcello Lippi, giurava che in 40 anni di carriera lui di gay nel calcio non ne aveva incontrato neanche uno. Figurati. Un super classico dell'ipocrisia calcistica. Gli omosessuali, questi...

SPORT/APERTURA

MASIELLO IN CARCERE «AUTOGOL PER SOLDI»

ITALIA/BARI. Il primo grande pentito del calcioscommesse di serie A, quello che Cristiano Doni uscito dal carcere indicò come modello («fate come lui, parlate»), era in realtà un pentito a metà, forse anche meno. Andrea Masiello, il difensore dell'Atalanta che a gennaio aveva confessato alla Procura di Cremona di essersi venduto la partita contro il...

SENZA FINE/LETTERE

BRISTOL-NAPOLI NO STOP. PER LAVEZZI E IL MANIFESTO

ITALIA/GB/BRISTOL. Un pomeriggio a Pozzuoli con i padri del Trip Hop a parlare di calcio, musica, Napoli e manifesto. Robert Del Naja, alias 3D, è da 20 anni la voce e soprattutto la mente dei Massive Attack, il collettivo di Bristol che ha contribuito a diffondere quel labirinto di suoni che va sotto il nome di Trip Hop mischiando elettronica, house, dub,...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

LA SBORNIA DI ATENE 2004 E L'INIZIO DEL TRACOLLO GRECO

ITALIA/ROMA/GRECIA. Se Mario Monti aveva ancora dei dubbi su cosa fare della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2020 (e probabilmente non ne aveva, forse non ne ha mai avuti), è certo che le immagini di guerriglia e rivolta provenienti da Atene negli ultimi giorni devono averlo convinto definitivamente che l'unica cosa sensata da fare era non firmare le...

VISIONI/APERTURA

LA RIVOLUZIONE DEGLI SFIGATI

ITALIA. L'ARTE DI VINCERE DI BENNETT MILLER, CON BRAD PITT E PHILIP SEYMOUR HOFFMAN, USA 2011Un film bello e imprevedibilmente divertente come L'arte di vincere (Moneyball) bisognerebbe raccomandarlo a chi pensa che non essere laureati a 28 anni è roba da sfigati. È la storia del general manager di una squadretta di baseball californiana che...

VISIONI/APERTURA

SBIRRI BASTARDI, LA VIOLENZA NASCOSTA SOTTO IL PLEXIGLASS

ITALIA. Incastrato per caso tra il Black Block di Carlo A. Bachschmidt visto al Festival di Venezia e Diaz - Don't clean up this blood di Daniele Vicari che rappresenterà l'Italia alla Berlinale numero 62, arriva venerdì prossimo nelle sale italiane Acab. All cops are bastards. L'esordio cinematografico di Stefano Sollima, regista della fortunata...

VISIONI/SCHEDA

«LONDON CALLING», LA STORIA DELL'ARSENAL TRA JOE STRUMMER, LA REGINA E WENGER

ITALIA. «London Calling» è il singolo di apertura dell'omonimo storico doppio album dei Clash (1979). È, anche, il titolo di un meraviglioso libretto di Luca Manes e Max Troiani dedicato alla storia dell'Arsenal e a un secolo e mezzo di football all'ombra del Big Ben (Bradipolibri). Chiariamo subito: Joe Strummer non era tifoso dei Gunners, bensì...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

LO STADIO DEI GIOCHI RINUNCIA AL LOGO CHIMICO

GB/LONDRA. Travolto da una pioggia di critiche, proteste, petizioni, addirittura una minaccia di boicottaggio da parte degli atleti indiani, il Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Londra 2012 ha convinto la multinazionale americana Dow Chemical a non esporre il proprio logo sul telone decorativo che avvolgerà il nuovo stadio olimpico di...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA LA TESSERA DEL TIFO

ITALIA. Sin dalla sua cervellotica ideazione, voluta nel 2007 dall'allora ministro dell'Interno Amato e messa in pratica nel 2009 dal suo successore al Viminale Maroni, la Tessera del tifoso ha alimentato critiche e polemiche bipartisan, negli stadi come in Parlamento. Uno strumento di fidelizzazione del tifo adottato dalle società di calcio con...

ALIAS SPORT

«FUGA PER LA VITTORIA», STORIA DI UN CULT MOVIE ISPIRATO A UN FALSO MITO

USA. FILM FUGA PER LA VITTORIA DI JOHN HUSTON/STORIA CULT MOVIE

VISIONI/APERTURA

BRAD PITT, GURU SABERMETRICO

ITALIA/TORINO. Che la ventinovesima edizione del Torino Film Festival si apra questa sera al Teatro Regio con un film sul baseball, L'arte di vincere (Moneyball), è di già di per sè una scommessa niente male. Il fatto che a vestire i panni del protagonista (un general manager del passatempo nazionale americano, mica un giocatore e nemmeno un allenatore)...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

BLATTER. IL RAZZISMO, QUESTO SCONOSCIUTO

MONDO. Il colonnello Sepp Blatter è un gaffeur come pochi altri al mondo. Uno che spara cazzate con la stessa leggerezza di un altro noto gaffeur di nostra conoscenza e non di rado i loro bersagli coincidono. Le donne, i gay, le scappatelle extra-matrimoniali. L'ultima imbarazzante trovata del monarca assoluto del calcio mondiale è roba di...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

AGO, UNDICI METRI DI NOSTALGIA CANAGLIA

ITALIA/ROMA. Commozione, nostalgia canaglia e applausi da vecchia curva sud hanno accompagnato lunedì sera la proiezione alla Festa del cinema del docufilm Undici metri, dedicato ad Agostino Di Bartolomei, meraviglioso capitano della Roma anni ottanta, quella del secondo scudetto. Ago lo chiamavano i tifosi, oppure Diba, er moviola quelli più esigenti...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA RIVOLUZIONE DEI DIRITTI TV ARRIVA DAL PUB

GB/PORTSMOUTH. E se prima di trascinare giù con sè l'economia mondiale, la Grecia riuscisse ad affondare l'economia gonfiata del mondo del calcio? Il rischio c'è e da ieri porta il timbro della Corte di Giustizia della Comunità Europea che ha dichiarato illegittimi e contrari alle norme sul mercato unico i limiti territoriali e nazionali stabiliti per...

ITALIA/TAGLIO BASSO

150 PARTITE TRUCCATE SOTTO INDAGINE

ITALIA/NAPOLI. A quattro mesi di distanza dallo scandalo scommesse che portò in carcere l'ex bomber della Lazio Beppe Signori facendo tremare un pezzo di serier A, un'altra inchiesta sulle scommesse telematiche rigetta il calcio italiano nell'ombra della criminalità e del malaffare. La Procura di Napoli ha messo sotto indagine 150 partite, tra cui...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

ADDIO GASP, ECCO RANIERI. L'ANTI-MOU

ITALIA/MILANO. Quanti altri allenatori dovrà frullare l'Inter prima di elaborare davvero e in maniera definitiva l'addio di Mourinho? Gian Piero Gasperini, silurato ieri dopo il tracollo col neopromosso Novara (1-3) martedì sera, è il terzo in poco più di un anno. E' durato 80 giorni, 5 partite, 4 sconfitte e la pretesa di insegnare agli ex campioni di...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

ADDIO A WALTER BONATTI, IL GIGANTE DELL'ALPINISMO

ITALIA. «Walter Bonatti è stato uno degli alpinisti più grandi della storia, l'ultimo alpinista tradizionale, fortissimo in tutte le discipline. Ci lascia un grande testamento spirituale, quello di un uomo pulito che per le vicende del K2 è stato calunniato per 50 anni ma alla fine tutti gli hanno dovuto dare ragione». Il requiem è firmato...

MEDIA & SPORT/TAGLIO MEDIO

KEN LOACH E I TIFOSI POLACCHI DEL BATH CITY

GB. L'ultima volta che più di tremila tifosi assieparono le tribune di Twerton Park per una partita di campionato del Bath City era un lunedì di pasquetta. Avversario il Weymouth Fc, sfida scudetto della stagione 1977/78 di Southern League, onesti dilettanti di sua maestà britannica. 3328 paganti per uno scialbo 1-1. Da quel giorno, quota...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it