Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Affondo del patriarca: «Troppi attacchi ai cristiani, il clima politico li tollera»

ISRAELE/TERRITORI. «La frequenza degli attacchi è qualcosa di nuovo…Quelle persone (gli estremisti israeliani, ndr) si sentono protette… l'atmosfera culturale e politica ora giustifica o tollera azioni contro i cristiani». La denuncia, attraverso un’intervista all’agenzia Ap, è forte. E giunge dalla...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

L’Iran ha riaperto l’ambasciata in Arabia saudita

IRAN/ARABIA SAUDITA . L'ambasciata iraniana in Arabia saudita ha riaperto i cancelli ieri per la prima volta in sette anni nel quadro di un accordo volto a ristabilire i legami diplomatici tra Teheran e Riyadh e che dovrebbe allentare una lunga rivalità che ha alimentato crisi e conflitti in tutto il Medio oriente. L’agenzia Reuters ha scritto che...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Due palestinesi uccisi. La salma di Parini in Italia

ISRAELE/TERRITORI. Saud Titi, ufficiale nelle forze di sicurezza dell’Autorità nazionale palestinese, e Mohammed Abu Daraa delle Brigate del Martiri di Al-Aqsa (Fatah), entrambi del campo profughi di Balata ed ex prigionieri politici, sono stati uccisi ieri dal fuoco dell’esercito israeliano non lontano dal villaggio di Deir al-Hatab. Con...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Coloni e ministri, la marcia dei 20mila parla a Netanyahu

ISRAELE/TERRITORI . «Questa dichiarazione, che siamo qui e stiamo marciando verso il futuro, è una dichiarazione chiara. Spero che l’intero Stato di Israele lo capisca». Parla come sempre senza peli sulla lingua il ministro israeliano della sicurezza Itamar Ben Gvir. Ha ragione, con la marcia dei ventimila, tra cui sette ministri e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Alessandro Parini ucciso a Tel Aviv. Nessuna pista esclusa

ISRAELE/TEL AVIV/ITALIA. «Abbiamo sentito il rumore dell’auto che ci passava accanto, poi gli spari e ci siamo dispersi. Quando siamo tornati indietro abbiamo visto Alessandro steso in terra nel sangue». Così raccontava ieri uno dei giovani italiani in vacanza con Alessandro Parini, travolto e ucciso da un’auto venerdì sera a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dolore e incredulità a Kufr Qassem: «Yusef non ha il profilo dell’attentatore»

ISRAELE/TEL AVIV. «Siamo addolorati, immensamente. A nome di tutta Kufr Qassem faccio le mie più sincere condoglianze alla famiglia di Alessandro Parini e a tutta l’Italia, un paese che amiamo». Saed Isa, capo del comitato popolare di Kufr Qassem, accetta subito di rispondere alle nostre domande. «PER ME È UNA BUONA...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Più esercito in Cisgiordania, ma notte di sangue a Tel Aviv

ISRAELE/TERRITORI. Tre battaglioni dell’esercito in più in Cisgiordania - a Hebron, Ramallah e Betlemme - e il richiamo di riservisti inquadrati nella difesa antiaerea e nell’aviazione, tra cui piloti da combattimento e di droni. SONO QUESTI gli ordini dati ieri dal capo di stato maggiore Herzi Halevi al termine di una notte di intensi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Raid alla Spianata di Al Aqsa. 34 razzi libanesi su Israele

ISRAELE/TERRITORI/LIBANO . Mentre si cerca di saperne di più degli ordini ricevuti dalla polizia israeliana volti ad impedire, con blitz violenti e pestaggi, ai musulmani di trascorrere le notti del Ramadan nelle moschee della Spianata di Al Aqsa – lo scopo è garantire lo svolgimento delle «passeggiate» sul sito dei nazionalisti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Israele all’assalto di Al-Aqsa,lacrimogeni dentro la moschea -

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME . La versione di Benyamin Netanyahu è che martedì notte a Gerusalemme est la polizia sarebbe stata costretta a intervenire con pugno di ferro sulla Spianata di Al Aqsa per fare un favore ai palestinesi musulmani. Proprio così. Perché, ha detto ieri il premier israeliano respingendo le proteste arabe e...

ULTIMA/TAGLIO MEDIO

I coloni (illegali) monitorano i palestinesi «abusivi»

ISRAELE/TERRITORI. Illegali per la legge internazionale, i coloni israeliani insediati nei Territori occupati riceveranno quest’anno dal ministero dell’edilizia un budget doppio rispetto al passato per monitorare le costruzioni palestinesi «illegali», secondo la legge israeliana, nell’Area C della Cisgiordania. Lo riferisce il...

ULTIMA/APERTURA

Il sacrificio di Gerusalemme

ISRAELE/TERRITORI . Nel paese che ha fatto del successo delle start up e dell’high tech il suo biglietto da visita nel mondo, Rafael Morris rappresenta un altro mondo, antico, opposto alla modernità, quello degli israeliani ebrei che hanno abbracciato le profezie messianiche. Il suo ardente desiderio di accelerare la ricostruzione, dopo oltre...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Ci ritengono nemici, non cittadini. Ben Gvi rfarà anche di peggio»

ISRAELE/TERRITORI. A Nablus sono stati uccisi ieri due palestinesi in un’incursione dell’esercito israeliano. Mohammed Al Qoutuni e Mohammed Abu Baker Al Junaidi, due combattenti, sarebbero stati colpiti dal tiri di cecchini. Al Junaidi era uno dei fondatori del gruppo armato della Fossa dei Leoni. Non si placa intanto la denuncia della famiglia...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Palestinesi minaccia interna». L’idea di Ben Gvir è una milizia

ISRAELE/TERRITORI. Si ferma, per poco, l’iter per la riforma giudiziaria e già ne parte un altro per realizzare il progetto più desiderato dal ministro israeliano della Sicurezza nazionale, il suprematista Itamar Ben Gvir. Domenica il ministro chiederà al governo di approvare la costituzione di una Guardia nazionale forte di 2mila...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Nessuna strategia, Bibi è all’angolo»

ISRAELE/TEL AVIV. Netanyahu prima istiga contro gli Stati uniti i suoi ministri più estremisti e poi è costretto a fare retromarcia per placare gli animi. Israele è un «paese sovrano» che prende le «decisioni per volontà del popolo e non sulla base di pressioni dall’estero, compresi i migliori...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I coloni e l’ultradestra ormai dettano legge: caccia al palestinese

ISRAELE/TERRITORI/NABLUS. La Cisgiordana palestinese occupata dal 1967 non è più governata dall’esercito israeliano. Vi dominano ormai le regole dettate dell’ideologo dell’ultradestra religiosa, il rabbino Yitzhak Ginsburg. E i suoi seguaci, i coloni israeliani, fanno il bello e il cattivo tempo. Lunedì sera mentre Benyamin...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Tra mille sospetti, partiti i negoziati governo-opposizioni sulla riforma

ISRAELE/TEL AVIV. Ventiquattro ore dopo l’annuncio del congelamento della contestatissima riforma giudiziaria e dell’apertura al negoziato fatto lunedì dal premier Netanyahu, ieri sera sono iniziati i colloqui promossi dal presidente Isaac Herzog tra la maggioranza di governo e due leader dell’opposizione Yair Lapid e Benny Gantz....

INTERNAZIONALE/APERTURA

La piazza ferma la riforma, Ben Gvir ottiene la sua milizia

ISRAELE/TEL AVIV. Bibi perdente, Bibi ridimensionato, Bibi sempre più dipendente dalla destra estrema. La sospensione della seconda e terza lettura alla Knesset della riforma della giustizia per dare «tempo» a un esame allargato volto a «raggiungere un’intesa» annunciata ieri sera in diretta tv è per il premier...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’esercito «ribelle» costringe al passo indietro

ISRAELE/TEL AVIV. Accanto alla Cinema City a poche centinaia di metri dalla Knesset, ieri c’era anche Daniel A., riservista dell’esercito, tra le molte migliaia di israeliani scesi in strada a protestare contro la riforma giudiziaria del governo Netanyahu. Daniel, come altri militari nei giorni scorsi, ha comunicato al suo comando che non...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«A Israele serve una nuovademocrazia, che sia di tutti»

ISRAELE/TEL AVIV . Ieri sera centinaia di migliaia di israeliani hanno tenuto raduni di massa e cortei a Tel Aviv e in altre 180 città e centri abitati contro il progetto di riforma giudiziaria avviata dal governo Netanyahu alla Knesset. E a partire da oggi attueranno una «settimana di paralisi» del paese. Abbiamo intervistato Orly Noy,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’infinita multiguerra siriana: tra Usa e Iran lo scontro è diretto

SIRIA/IRAN/USA . È di almeno undici morti il bilancio degli attacchi aerei statunitensi contro postazioni di milizie fedeli all’Iran nell’area di Deir ez-Zor, nella Siria orientale. Per alcuni si tratta dell’antipasto di uno scontro militare ampio che potrebbe avvenire in futuro tra Washington e Teheran. AUTORIZZATI dal segretario...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it