Risultati per:

  • Autore: MASSIMO FRANCHI
Modifica ricerca

ECONOMIA/APERTURA

Niente accordo sui salari: più vicino lo sciopero a Ita

ITALIA/GERMANIA. Come può una compagnia aerea che fra qualche settimana sarà controllata da Lufthansa sottoscrivere ora un accordo per aumentare i salari senza il consenso dei tedeschi?La domanda rimane senza risposta anche dopo l’ennesimo incontro tra Ita Airways e sindacati confederali che da mesi attendono che l’attuale...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

La figlia di Nenni morta ad Auschwitz come partigiana francese

ITALIA. «Dite a mio padre che ho avuto coraggio fino all’ultimo e non rimpiango nulla». Sono le parole affidate a una compagna da Vittoria Nenni, matricola tatuata sul braccio numero 31635, morta ad Auschwitz.La figlia del leader socialista fu deportata nel campo di sterminio il 27 gennaio 1943, due anni prima dell’arrivo...

ECONOMIA/BALCONE

Il sì del governo a Lufthansa: Ita sarà una sua compagnia regionale

ITALIA/GERMANIA. Tre giorni fa il ministro Giorgetti aveva dichiarato che per la firma con Lufthansa servivano «settimane e non giorni» «per una questione di serietà». Una «serietà» che evidentemente si è quanto meno accorciata con l’annuncio di ieri pomeriggio. «Il Tesoro (azionista...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Tridico prova a salvarsi: «Fondo complementare per tutti»

ITALIA. Ogni presidente dell’Inps che si avvicina alla scadenza del mandato cerca di rendersi amico il governo di turno per strappare un rinnovo. Lo fece Tito Boeri con la norma per il taglio delle pensioni d’oro con Luigi Di Maio, ci prova ora Pasquale Tridico col progetto di un fondo complementare Inps che sarebbe gestito...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«La transizione ecologica porta sviluppo e lavoro»

ITALIA/ROMA. «La trasformazione verde è un processo già in atto e non è in conflitto con lo sviluppo. Ma nulla è scritto. Le politiche pubbliche giocano un ruolo fondamentale». Partendo da questo assunto di Fabrizio Barca e dalla ricerca del Centro ricerche Enrico Fermi (Cref) e dell’Istituto di economia...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Pensioni, l’unica soluzione equa è rimettere la flessibilità in uscita»

ITALIA. Professor Edoardo Ales, docente di Diritto del lavoro e della previdenza sociale all’università Napoli “Parthenope”, la Francia in piazza contro una riforma che innalza da 62 a 64 anni l’età pensionabile mantenendo però il sistema retributivo. Come si deve sentire un lavoratore italiano che a...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Ita, marcia indietro di Lazzerini sui salari. E i sindacati preparano il primo sciopero

ITALIA. Con Lufthansa pronta a prendere il comando, sebbene avendo solo la minoranza del capitale, appariva surreale la trattativa che l’attuale ad di Ita airways Fabio Lazzerini stava per chiudere con i sindacati per aumentare i salari, dopo 15 mesi con stipendi più bassi delle compagnie low cost con la scusa inventata da Alfredo...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Parigi punta a 3 anni in meno della Fornero e resta al retributivo

FRANCIA/ITALIA . A ben 11 anni dalla riforma Fornero, la Francia è alle prese con un nuovo tentativo di riformare le pensioni. Dopo un primo tentativo stoppato dalla pandemia, Macron ha rilanciato la necessità di innalzare l’età pensionabile. I numeri sono chiari: l’innalzamento previsto dalla riforma presentata in...

ECONOMIA/APERTURA

Ita svenduta a Lufthansa senza numeri

ITALIA/GERMANIA. L’offerta di Lufthansa per Ita è finalmente arrivata. I tappeti rossi preparati da Giorgetti permettono ai tedeschi di limitarsi a «una lettera di intenti» con impegni generici, senza alcun numero. Lasciando alla trattativa con il Mef la definizione dei (tanti) elementi delicati. A partire dalla richiesta di...

ECONOMIA/APERTURA

Dopo Napoli, Whirlpool lascia anche l’Italia

USA/TURCHIA/ITALIA. È cominciato tutto con la chiusura della Whirlpool di Napoli. Oggi il piano di dismissione della multinazionale americana degli elettrodomestici si concretizza con la vendita al 75% di tutti gli stabilimenti europei ai turchi di Arcelik.SONO PASSATI TRE ANNI e otto mesi dall’annuncio che fece gelare il sangue ai 430 operai di...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Contratto prevede aumento del 9,2%. Imprese infuriate

ITALIA. Un aumento salariale del 9,2%, quasi in linea con il livello di inflazione. Che fa gridare allo scandalo da parte dei media e delle parti datoriali.È quanto prevede il contratto nazionale colf, badanti e baby sitter che all’articolo 38 garantisce aumenti «pari all’80% della variazione del costo della vita per le...

ECONOMIA/INTERVISTA

«L’Inps non sia strumento nelle mani della politica»

ITALIA. Roberto Ghiselli, da pochi mesi presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps, avete da poco approvato il Bilancio di Previsione 2023: assieme all’atteso disavanzo, spicca la stima sul patrimonio dell’ente, che dovrebbe scendere di ben 5 miliardi, arrivando a 11,7 miliardi.Da tempo siamo davanti a una...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Ita-Alitalia, cade il muro segreto sulla continuità

ITALIA/GERMANIA. La privatizzazione di Ita si gioca anche nei tribunali del lavoro. Non è un caso che Lufthansa chieda garanzie e coperture economiche al governo italiano per gli eventuali reintegri di personale Alitalia. Alla faccia dei paladini nostrani del liberismo, i tedeschi sanno far di conto e capiscono di giustizia, per questo chiedono...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Sicurezza sul lavoro: il primo tavolo è una parata senza risposte

ITALIA/ROMA. Il primo tavolo governo-parti sociali non parte sotto i migliori auspici. Davanti alla sede di via Flavia del ministero del Lavoro, dove Marina Calderone parte con discorsi pindarici su un fantomatico «patto sociale sulla sicurezza del lavoro», gli studenti protestano contro l’alternanza scuola-lavoro. Nelle stesse ore a...

POLITICA/INTERVISTA

«Nel Pd tanti a disagio, il pacifismo riprenda la parola e la piazza»

UCRAINA/ITALIA. Susanna Camusso, lei si è astenuta sul voto in Senato sul decreto che prolunga di un anno l’invio di armi all’Ucraina. Una posizione che ha fatto molto rumore.Vedo che quelli di Italia viva sono tutti agitati ma il loro unico scopo è rompere l’opposizione. Io sono molto tranquilla anche perché avevo...

ECONOMIA/APERTURA

Benzina alle stelle, ora Salvini promette: interventi sui prezzi

ITALIA. Il politico che da anni promette di togliere le accise sulla benzina - senza mai farlo - ora annuncia di «intervenire sui prezzi». Si sa, Matteo Salvini nelle promesse elettorali - a partire dalla «cancellazione della riforma Fornero» - non ha proprio il suo forte. Ora però è ministro dei trasporti...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Anche quest’anno mille morti sul lavoro. E in aumento negli ultimi sei mesi

ITALIA. Quota mille già raggiunta anche nel 2022. La scia di sangue sui luoghi di lavoro non si arresta. L’Inail ieri ha certificato i dati sui primi 11 mesi dell’anno. Da gennaio a novembre secondo i dati dell'Inail le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Pensioni, tagli a 4,3 milioni di assegni. E di nuovo la Fornero

ITALIA/ROMA. Falsità, fakenews, demagogia, aiuti ai soli evasori contributivi. Il capitolo "pensioni" della prima legge di bilancio del governo Meloni è sicuramente il più controverso e penalizzante. Lo dimostra come la parola «pensioni» sia quasi sparita dagli sproloqui di Matteo Salvini. Il leader leghista in...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Il governo manda a casa tutti i 500 del numero verde

ITALIA. Tutti e 500 i lavoratori che per l’intero periodo della pandemia Covid hanno risposto al numero verde del ministero della Sanità 1500 dal primo di gennaio saranno a casa. Nonostante le rassicurazioni (a voce) del governo del 7 dicembre, ben 500 lavoratrici e lavoratori che rispondevano da Palermo, Catania, Rende, Napoli e...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Decreto ex Ilva con colpo di mano: scudo penale per chi inquina

ITALIA/TARANTO. Conferme e sorprese nel decreto sull’ex Ilva uscito dal consiglio dei ministri. Come previsto, il prestito-ponte da 680 milioni del governo ad Acciaierie d’Italia è arrivato. Ma a sorpresa nel testo di "Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale" contiene «anche norme processuali penali per...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it