Risultati per:

  • Autore: MASI EDOARDA,
Modifica ricerca

DOMENICA

FINALMENTE SOVRANI

CINA. PCC 2/P.

DOMENICA

NEL MONDO NUOVO

CINA. PCC 1/P.

L'ARGOMENTO

IL NUOVO ORDINE

CINA. TRASFORMAZIONI

CHIUSI NELLE FABBRICHE IN POLONIA

ITALIA/POLONIA. SINDACATO REAZIONI

NON E BASTATO OFFRIRE AI POVERI

ITALIA. DON MILANI

INSERTO SPECIALE

Cent'anni di moltitudine

CINA. I 100 anni del Pcc, inserto speciale con articoli storici e sette interviste a esperti. simone pieranni, edoarda masi, lorenzo lamperti, alessandra colarizzi, angela pascucci, fabrizia candido, sabrina moles, lucrezia goldin, silvia frosina, vittoria mazzieri

SOCIETA

UN MILITANTE FORMATO ATTAC

ITALIA. ATTAC ITALIA BILANCIO PRIMO ANNO ATTIVITA/OBIETTIV

EXTRA

LE ETA' DI BARBIE

USA/MONDO. BARBIE ANNIVERSARIO PRODUZIONE

ITALIA

SINISTRA TU PUOI VOTARE PER ME

ITALIA. Sinistra, tu puoi votare per me - Diego Masi NON PER CIECO desiderio di par condicio ma solo per amore di verità, rispondo all'articolo di Pierluigi Sullo apparso domenica sul manifesto. Articolo che certo non mi ha fatto piacere, ma ha aperto in modo intelligente una questione importante, su cui l'elettorato democratico fa bene...

L'OCCHIO NELLA STEADY CAM

ITALIA/L'AQUILA. UNA CITTA IN CINEMA RASSEGNA

COMMENTO

Riaccendere i lumi contro il populismo

ITALIA. L’articolo di Stefano Bonaga (il manifesto, 17 marzo), indica nel populismo il nemico peggiore della «isocrazia» intesa come desiderabile sistema politico, capace di assicurare a tutti una «cittadinanza attiva». Poiché il populismo de-politicizza la società, per sconfiggerlo occorre...

COMMUNITY/COMMENTO

BENI NATURALI ECULTURALISONO MATERIE PRIME

ITALIA. In Italia c'è una "materia prima" assai particolare, altamente concentrata sul nostro territorio, che potrebbe portare lavoro e crescita e sviluppo, intendo quelli veri. Eppure da decenni viene non solo trascurata, ma spesso del tutto ignorata e talvolta addirittura danneggiata dai vari governi che si sono succeduti. Parlo del...

CHI HA PAURA DI QUELL'OCCHIO?

RFT/BONN. RAPINA A BONN

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it