Risultati per:

  • Autore: MARCO SANTOPADRE
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Caso Pegasus, «anche Sánchez è stato spiato»

SPAGNA. Dopo il terremoto politico generato dal Catalangate - lo spionaggio ai danni di 63 dirigenti indipendentisti catalani - ieri un altro colpo di scena: anche i telefoni del premier Sánchez e della ministra Robles sarebbero stati violati dallo spyware israeliano Pegasus. In una conferenza stampa convocata d’urgenza, il ministro...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Spiati da Pegasus. Caos nel governo per il Catalangate

ISRAELE/SPAGNA/CATALOGNA. Da quando il periodico The New Yorker ha rivelato che almeno 65 indipendentisti catalani e baschi (e alcuni avvocati) sono stati spiati attraverso lo spyware israeliano Pegasus, la maggioranza di governo spagnola naviga in acque molto agitate. La situazione è così ingarbugliata che il premier Sánchez ha deciso di...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Il piano spagnolo penalizza la Francia

SPAGNA/PORTOGALLO/EUROPA/BRUXELLES . I negoziati tra Madrid e Bruxelles sulla cosiddetta «eccezione iberica», diretta a permettere un tetto massimo al prezzo dell’energia, sembrano più difficili del previsto. Inoltre, ha anticipato il quotidiano El País, Madrid dovrà diminuire le esportazioni di elettricità in...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La Corsica per lo più si astiene, il resto lo prende Le Pen

FRANCIA/CORSICA. L’appello al boicottaggio delle presidenziali lanciato dagli indipendentisti corsi ha funzionato solo in parte. Nell’isola la partecipazione è scesa dal 68% del 2017 al 62,7% di domenica, segnando comunque un meno 11% rispetto al dato statale. D’altronde, l’elettorato nazionalista radicale raramente si...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Spagna, il razionamento ora è consentito

SPAGNA . Supermercati e negozi potranno imporre un limite alle unità dello stesso prodotto che i clienti possono acquistare. Lo hanno già fatto nelle ultime settimane numerosi esercenti, dopo l’interruzione delle forniture di alcuni prodotti - latte e olio di girasole - dovuta al lungo sciopero degli autotrasportatori iberici...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La Corsica ribolle, la morte di Colonna è benzina sul fuoco

CORSICA/FRANCIA/ARLES . La morte di Yvan Colonna, sopraggiunta lunedì in un ospedale di Marsiglia a causa dell’aggressione subita il 2 marzo nel carcere di Arles, rischia di riaccendere la Corsica. L’indipendentista 61enne, condannato all’ergastolo per l’omicidio del prefetto Érignac nel 1998, era infatti estremamente...

EUROPA/APERTURA

Sahara Occidentale, la svolta di Sánchez: «Marocco sovrano»

SPAGNA/MAROCCO/SAHARA OCCIDENTALE . La svolta di Sánchez sulla vicenda saharawi gli spagnoli l’hanno appresa venerdì dai media marocchini; «Senza alcun dibattito parlamentare né previa comunicazione ai media del paese», ha fatto notare El Diario. Finora tutti i governi spagnoli avevano difeso (almeno formalmente) una soluzione basata...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Colonna in fin di vita, in Corsica torna la rivolta: «Statu francese assassinu»

CORSICA/FRANCIA/ARLES. In Corsica si susseguono le manifestazioni e gli scontri. La prima grande mobilitazione si è tenuta a Corti il 6 marzo. Poi è toccato ad Ajaccio, dove al termine del nutrito corteo alcuni manifestanti hanno assaltato il Palazzo di Giustizia. Poi, il 13 marzo, in diecimila hanno sfilato a Bastia nonostante la pioggia e...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Accordo col Pp in Castilla y León, Vox va al governo nella regione

SPAGNA/CASTILLA Y LEÓN. Finora Vox aveva avuto accesso indirettamente alla Junta in Andalusia, dove sostiene un esecutivo formato da Pp e Ciudadanos, mentre a Murcia ha espulso alcuni consiglieri che appoggiano il governo, riammessi poi per ordine della magistratura. Ieri, però, i Popolari e Vox hanno raggiunto un accordo per un governo di coalizione in...

EUROPA/TAGLIO BASSO

«Armi all’Ucraina», Sánchez cambia idea ma Podemos non approva

UCRAINA/RUSSIA/SPAGNA . Il cambio di posizione di Sánchez sull’Ucraina sta generando forti tensioni tra i due partner di governo e rischia di spaccare la stessa Podemos.Il leader socialista aveva annunciato che la Spagna non avrebbe inviato armi all’Ucraina, almeno non direttamente; a farlo sarebbe stato il Fondo Europeo per la Pace gestito...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Guerra fratricida, il leader del Pp ha le ore contate

SPAGNA. La scelta del presidente del Partito popolare Pablo Casado di tentare di liberarsi della sua competitrice Isabel Díaz Ayuso, sfruttando alcuni episodi di corruzione, si è rivelata un suicidio. Se inizialmente Casado sembrava godere del sostegno dell’apparato, in pochi giorni parlamentari e “baroni” del Pp...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Accuse e spionaggio, è guerra nel Partito popolare spagnolo

SPAGNA/MADRID. Accuse, rivelazioni, spionaggio: è una vera e propria guerra fratricida quella esplosa ai vertici del Partito Popolare spagnolo. A scontrarsi il presidente nazionale del Pp Pablo Casado, che ha dalla sua l’apparato e la maggioranza dei parlamentari, e la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso.La...

EUROPA/BREVE

Spagna, salario minimo a mille euro

SPAGNA. La ministra del Lavoro Yolanda Díaz ha siglato con i sindacati un accordo, con effetto retroattivo, per portare il Salario minimo interprofessionale a 1.000 euro netti per 14 mensilità. Si tratta di soli 35 euro in più rispetto alla quota fissata nel 2021, ma per arrivarci Díaz ha dovuto forzare la mano agli...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Spagna, una commissione indagherà sugli abusi sessuali della chiesa

SPAGNA . Il Psoe ha formalizzato ieri la proposta di creazione di una commissione indipendente diretta dal Difensore Civico per indagare sugli abusi sessuali compiuti su bambini e adolescenti da membri della Chiesa.Dell’organismo dovrebbero far parte, oltre agli esperti, ai rappresentanti istituzionali e delle associazioni delle vittime,...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Spagna, ok da brivido alla riforma del lavoro

SPAGNA. Alla fine la Riforma del Lavoro è passata - 175 a 174 - in modo rocambolesco, grazie all’errore di un deputato del Partito popolare, provocando in aula una comprensibile bagarre, dopo una giornata tesissima, con la destra che chiedeva di ripetere la votazione. Poco prima la presidente dell’aula Batet aveva, sbagliando,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Nelle carceri spagnole pestaggi (e impunità) all’ordine del giorno

SPAGNA. Il rapporto pubblicato martedì dal Comitato per la Prevenzione della Tortura (Cpt) denuncia i maltrattamenti – al limite della tortura – inflitti ai detenuti nei commissariati, nei penitenziari e nelle carceri minorili da parte di membri della Guardia Civil, della Policía Nacional e della polizia penitenziaria....

EUROPA/TAGLIO BASSO

Fibrillazione tra Psoe e Podemos sulla riforma del lavoro

SPAGNA . Doveva essere una priorità per il governo nato a inizio 2020, ma la deroga della riforma del Lavoro di Rajoy sta facendo fibrillare l’alleanza tra Psoe e Unidas Podemos.Ieri il clima è tornato più disteso dopo il varo di un sistema di coordinamento tra diversi ministeri per condurre i negoziati sul mercato del...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

L’Eta non c’è piùe ora Otegi chiede scusa

SPAGNA/PAESI BASCHI . Arnaldo Otegi e Arkaitz Rodríguez hanno scelto il decimo anniversario dell’annuncio della fine dell’attività dell’Eta - cui sarebbe seguita, nel 2018, l’autodissoluzione - per manifestare solennemente il loro dolore per le sofferenze inflitte dall’organizzazione armata.«Soffriamo per il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Messico, la Corte Suprema spiana la strada alla libertà delle donne

MESSICO. Il percorso appare lungo e accidentato, ma ben tre sentenze dettate in pochi giorni dalla Corte Suprema federale del Messico potrebbero condurre alla legalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza.La prima, emessa all’unanimità il 7 settembre, pur non intervenendo sulla liceità dell’aborto ma...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Spagna, in vigore la legge sui rider. Ma le piattaforme aggirano la norma

SPAGNA. L’esplosione del delivery grazie alla pandemia ha reso ancora più evidente la legge della giungla su cui si regge - e prospera, a spese dei diritti e delle condizioni di lavoro dei rider - tutto il settore, rendendo più pressanti le richieste di regolarizzazione.La nuova legge entrata in vigore ieri in Spagna tenta di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it