Risultati per:

  • Autore: MARCO BERSANI
Modifica ricerca

COMMUNITY/RUBRICA

Arriva la distruzione creativa

ITALIA. Figure mitologiche antichissime, i draghi da sempre incutono timore, sia che simboleggino la saggezza e la nobiltà come nelle culture orientali, sia che rappresentino i divoratori del mondo come nelle culture occidentali. Non sorprende dunque che anche il contemporaneo Mario Draghi faccia riemergere un timore ancestrale,...

COMMUNITY/RUBRICA

Facciamo chiarezza su Mes e Recovery Fund

ITALIA/EUROPA . Mentre il Paese è ancora attraversato da una pandemia che lo ha messo in ginocchio, dentro la sfera istituzionale va in scena il teatro dell’assurdo di una crisi di governo, incomprensibile ai più, dettata da ambizioni personali e dallo scontro di potere in vista dell’arrivo di fondi che dovrebbero servire alla...

COMMUNITY/RUBRICA

È ora che paghino i ricchi

ITALIA. In attesa che la fondamentale discussione sull’apertura o meno dei campi da sci trovi una conclusione consona alla statura politica e culturale del Paese, è forse giunto il momento di spiegare a governo e classe politica che il rilancio dell’economia - di questa economia - assomiglia alla ruota del criceto, che, per...

COMMUNITY/RUBRICA

Mobilitiamoci: nessuno può essere lasciato indietro

ITALIA. Oltre 220 realtà associative e di movimento e oltre 800 persone attive individualmente stanno dando gambe a un percorso di convergenza, nato già durante il primo lockdown, con l’obiettivo di trarre i dovuti insegnamenti dettati dall’arrivo dell’epidemia da Covid19, dichiarando l’insostenibilità...

COMMUNITY/RUBRICA

Virus: o la Borsa o la vita

ITALIA. Ci risiamo. Come se nessuno avesse annunciato la «seconda ondata», governo e Regioni assistono attonite alla propagazione del virus e riproducono il copione già visto: la colpevolizzazione dei cittadini e la negazione del diritto all’istruzione.Trascorsa l’estate del «liberi tutti» per...

COMMUNITY/RUBRICA

Non servono soldi per le armi ma per la salute

ITALIA. Ferve il dibattito sul Recovery Fund e, come in un antico gioco infantile, tutti si esercitano a formulare la proposizione «È arrivato un bastimento carico di...» per indicare i propri desiderata sui fondi europei.Nessuno sinora ha tuttavia posto una domanda preliminare al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte:...

COMMUNITY

Costruire la società della cura

ITALIA/CECINA A MARE (LIVORNO). La ripresa della quotidianità post-vacanze lascia immutate tutte le contraddizioni sinora emerse, con l’arrivo, lo scorso inverno, dell’epidemia da Covid19. Le preoccupazioni su una nuova ondata con l’approssimarsi dell’autunno si saldano con la constatazione di come istituzioni e ceto dirigente sembrino non...

COMMUNITY/RUBRICA

La sotterranea rivolta dei Comuni

ITALIA. Mentre, di decreto in decreto, imprese e banche premono per continuare a dettare le linee della politica economica, dietro l'ideologia, ormai più che consunta, della crescita e l'interesse, molto più concreto, dei propri profitti, i Comuni restano al palo senza soluzione di continuità.Ed ecco allora, in attesa...

COMMUNITY/RUBRICA

Se scuola e sanità fossero banche

ITALIA. In oltre 60 piazze italiane si è espressa in questi giorni l’indignazione di famiglie, lavoratrici e lavoratori della scuola contro le linee guida del governo in merito alla riapertura delle scuole a settembre, per l’inizio del nuovo anno scolastico. A fronte di una situazione che ha visto pregiudicati per cinque mesi...

COMMUNITY/RUBRICA

Morti di Covid19 o di pareggio di bilancio?

ITALIA. Una delle maggiori evidenze emerse durante la fase critica dell'epidemia da Covid-19 è stata il collasso del sistema sanitario in tutte le regioni maggiormente colpite, con l' (ex) eccellenza lombarda ritrovatasi con il primato mondiale negativo in termini di malati e di morti.Abbiamo drammaticamente sperimentato cosa hanno...

COMMUNITY/RUBRICA

Salvare i Comuni dal default

ITALIA. I Comuni sono tutti a rischio default, tanto quelli che, prima della pandemia, si trovavano in stato di disavanzo, quanto quelli che, pur disponendo di risorse libere dall’avanzo di amministrazione, le stanno velocemente prosciugando per rispondere all’emergenza sanitaria, economica e sociale.Sembra in tutt’altre...

COMMUNITY/RUBRICA

Eurogruppo: il pasto non è gratis

EUROPA/BRUXELLES. Dopo l’accordo all’interno dell’Eurogruppo sulle risorse da mettere in campo per far fronte all’emergenza sanitaria provocata da Covid19 e alla conseguente emergenza economica e sociale, è iniziata la gara mediatica su chi ha vinto e chi ha perso all’interno dell’acceso confronto fra i partner...

COMMUNITY/RUBRICA

Comuni d’Italia tra pazienti zero e interessi sul debito

ITALIA. In piena emergenza sanitaria, ciò che fino a qualche giorno fa era innominabile diventa improvvisamente senso comune. Si scopre così che i soldi, che finora non c’erano, ora possono essere messi a disposizione a dismisura; che possono essere dati direttamente a famiglie e imprese, invece che solo alle banche; che i...

COMMUNITY/COMMENTO

Come disciplinare una società dopo averla «influenzata»

ITALIA. L’incredibile sproporzione tra il problema che si sta affrontando - la scoperta e la diffusione del Coronavirus - e le misure intraprese - lo stato d’eccezione applicato in alcune regioni e tendenzialmente all’intero Paese - rivela qualcosa di molto profondo sulle dinamiche sociali e di potere che stanno attraversando...

COMMUNITY/RUBRICA

Il clima non è neutro

ITALIA. Come per la crisi del debito pubblico, anche la crisi climatica viene raccontata come un’oggettiva emergenza, rispetto alla quale siamo tutti parimenti responsabili e condividiamo tutti lo stesso destino. È così che l’angoscia di fronte ad un incerto futuro dell’uomo della strada trova rispecchiamento nelle...

COMMUNITY/RUBRICA

Don’t cry for me Argentina

ARGENTINA. «Il debito sociale è il grande debito degli argentini, non è solo un problema economico o statistico. Dietro le statistiche ci sono volti e storie di sofferenza e di lotta per sopravvivere. Gli obblighi emergenti dalle situazioni create dal debito estero non possono e non devono evitare la visione etica degli impegni...

COMMUNITY/RUBRICA

Fermate il Mes, voglio scendere...

ITALIA/EUROPA. Nel surreale dibattito politico, la questione della riforma del Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità) è precipitata come un copione teatrale con ruoli predeterminati: ecco allora la maschera Salvini erigersi a paladino anti-sistema, con il controcanto delle maschere Governo-Pd sulle magnifiche sorti e progressive...

COMMUNITY/RUBRICA

Nel mare aperto e in burrasca, il bivio delle sardine

ITALIA. Che il Capitano del Papeete, tutto ruspe, bacioni e rancore, sia rimasto dapprima abbastanza spiazzato e poi intimorito dalla comparsa di branchi di migliaia di sardine, nel mare in burrasca dentro cui naviga questo Paese, non può che far piacere. Perché a chi da anni predica l’individualismo proprietario del chiudersi...

COMMUNITY/RUBRICA

Greta si è fermata a Taranto

ITALIA/TARANTO . Ogni volta che Greta parla in sede pubblica, leader politici di ogni estrazione culturale si sbracciano per tributarne la saggezza, per applaudirne le dichiarazioni o, più pragmaticamente, anche solo per fare un selfie che male non fa. Salvo poi rimuoverne totalmente tanto il messaggio quanto l’indignazione non appena le...

COMMUNITY/RUBRICA

Cassa Depositie Prestiti e il cappio al collo dei comuni

ITALIA. Dal mese di settembre 2019 è stato dato il via a un piano di rinegoziazione della parte di mutui contratti dai Comuni con Cassa Depositi e Prestiti e posti in capo al Ministero dell’Economia.Moltissimi Comuni stanno ricorrendo a questo strumento e sui giornali locali e nazionali si sprecano articoli che suonano così...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it