Risultati per:

  • Autore: MANFREDI EMILIO,
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

SOMALIA, L'OFFENSIVA ISLAMISTA

SOMALIA/ETIOPIA. Ieri centinaia di persone si sono affollate intorno ai moli del porto di Mogadiscio. Dopo 11 anni, una nave è finalmente attraccata. Pare continuare frenetica l'attività delle Corti islamiche nella capitale. Dopo avere riaperto al traffico civile l'aeroporto, giovedì gli islamisti - che hanno riportato sotto il controllo di un'unica...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

SOMALIA, SALTA IL GOVERNO STRETTO FRA CORTI E ETIOPIA

SOMALIA/ETIOPIA/ADDIS ABEBA. Mesi di vacillamenti politici interni, la pressione crescente delle Corti islamiche da Mogadiscio, l'aiuto «esterno» della confinante Etiopia e dei suoi soldati, l'uccisione di un ministro all'uscita da una moschea, sino alle dimissioni in massa di metà governo. Erano molte le ragioni per cui ondeggiava il già debole governo somalo...

LA PAGINA 3/TAGLIO BASSO

«FUGGIAMO PENSANDO ALL'ITALIA»

ETIOPIA/ADDIS ABEBA/ITALIA. Accoccolata su una piccola sedia, all'interno di una casupola di fango e paglia a Makenisa, periferia di Addis Abeba, una ragazza getta incenso in un piccolo braciere. La tradizionale cerimonia del caffé. «L'usanza è la stessa, qui in Etiopia come nella mia città, Keren. Al di là del confine, in Eritrea», racconta Makeda, vent'anni. «Sono...

INTERNAZIONALE/BALCONE

IL GOVERNO SOMALO PERDE PEZZI: è APPESO SOLO AGLI ETIOPICI

SOMALIA/ADDIS ABEBA. Diventa ogni giorno più grave la crisi che scuote il governo di transizione somalo (Tfg). Insediato a Baidoa, città di provincia a 240 chilometri dalla vera capitale, Mogadiscio - da giugno in mano all'Unione delle Corti Islamiche - il governo controlla solo la città in cui ha sede, necessitando peraltro del supporto militare della...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

ESCALATION SOMALA, UCCISO UN MINISTRO

SOMALIA/BAIDOA. Riprende fuoco la crisi somala. Ieri mattina a Baidoa, città sede del governo federale di transizione (Tfg) ma ormai sotto controllo delle forze etiopiche, è stato freddato, all'uscita dalla preghiera del venerdì, Abdullah Deerow Isaq, ministro per gli Affari federali e costituzionali. Il ministro dell'informazione Mohamed Hayr punta il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

MOGADISCIO, BANDIERE ETIOPI IN FIAMME

SOMALIA/ETIOPIA/ADDIS ABEBA. La capitale etiopica, Addis Abeba, è spazzata in questi giorni da forti piogge. La gente trova riparo nei caffè, aspettando di rientrare a casa dal lavoro, mentre le strade spesso si trasformano in fiumi marroni di acqua e melma. Un clima che non ha nulla a che spartire con la confinante Somalia, che dall'altopiano abissino sembra...

INTERNAZIONALE/APERTURA

SOMALIA, ARRIVANO GLI ETIOPI

SOMALIA/ETIOPIA/ADDIS ABEBA. La Somalia rischia in queste ore di precipitare nuovamente nel caos. Sale la tensione tra, da una parte, il governo di transizione somalo (Tfg)e il suo principale sostenitore nella regione, l'Etiopia; dall'altra, l'Unione delle Corti Islamiche, l'alleanza religiosa che dai primi di giugno ha acquisito il controllo della capitale...

INTERNAZIONALE/APERTURA

SOMALIA, «PRONTI A TRATTARE»

SOMALIA/ADDIS ABEBA. Alta tensione in tutto il Corno d'Africa, in particolare sulla frontiere somala-etiope, dopo i recenti sommovimenti in Somalia e nonostante le notizie di ieri di un accordo raggiunto a Khartum, in Sudan, fra il presidente somalo Abdullahu Yusuf e il leader delle Corti islamiche, Mohamed Ali Ibrahim.Prese Mogadiscio e Jowhar, i miliziani...

INTERNAZIONALE/APERTURA

SOMALIA, CONFINE AD ALTA TENSIONE

SIMALIA/ETIOPIA. Truppe etiopiche che sconfinano in Somalia; le milizie dele Corti islamiche che minacciano ritorsioni; la comunità internazionale che cerca di trovare un compromesso in un contesto sempre più confuso. La situazione in Somalia si complica e rischia di espandersi all'intero Corno d'Africa. La rapida avanzata dell'Unione delle Corti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

ETIOPIA, BOMBE E REPRESSIONE ALLA CORTE DI ZENAWI

ERITREA/ADDIS ABEBA. Un anno fa, il 15 maggio era domenica. Sin dall'alba, milioni di persone si erano messe in fila in ogni angolo d'Etiopia. La gente si recava a votare per eleggere il nuovo parlamento e scegliere il nuovo governo. Bekele era uno di loro. «Ricordo bene, domenica mattina andai in chiesa e poi al mio seggio, ad Harat Kilo, proprio di fronte...

INTERNAZIONALE/APERTURA

ZENAWI RESPINGE LE ACCUSE DELL'ONU

ETIOPIA/ADDIS ABEBA.  Lo scorso giovedì pomeriggio, a sorpresa, il Primo Ministro etiope Meles Zenawi ha deciso di incontrare alcuni giornalisti. Un'iniziativa piuttosto singolare per Zenawi, al governo in Etiopia da quindici anni, spesso tacciato di debolezza nei rapporti con la stampa, soprattutto in seguito alle contestate elezioni del 15 maggio 2005. Le...

MONDO/APERTURA

GLI HIGHLANDER A STELLE E STRISCE DELL'EAST AFRICA

ETIOPIA/GODE. «Welcam, bibito», scritto unendo italiano e inglese alla somala, su una costruzione di lamiera, dipinta di bianco e tenuta assieme da bastoni di legno. Così Yousuf fa pubblicità al suo bar, simile ad ogni altra costruzione nei paraggi, nel mercato del Somali Safar il quartiere della popolazione di etnia somala nella citt

STORIE/TAGLIO BASSO

LA PRIMA NOTTE IN CELLA. PROBABILE IL TRASFERIMENTO ALL'AJA

LIBERIA/SIERRA LEONE. Dalla Nigeria, dove era in esilio dal 2003, nella notte di mercoledì Charles Taylor, già presidente della Liberia, è arrivato a Freetown, capitale della Sierra Leone, Nel viaggio verso il Tribunale per i crimini di guerra Taylor è riapparso brevemente nella «sua» Monrovia, ma anziché i suoi fedelissimi festanti, ad aspettarlo c'erano i...

MONDO/APERTURA

LA NIGERIA RIACCIUFFA TAYLOR

LIBERIA/MONROVIA/NIGERIA. Charles Taylor sta per tornare a casa sua, in Liberia. Ma non da trionfatore, come aveva promesso quando, nel 2003, accordi di pace raggiunti con la mediazione della Nigeria avevano messo fine alla guerra civile nel Paese. All'aeroporto, partendo per un esilio dorato nello stato nigeriano di Calabar, l'exsignore della guerra, predicatore...

SOCIETÀ/APERTURA

E LA STELE RIMANE IMBALLATA

ETIOPIA/ADDIS ABEBA/ITALIA. Una cravatta blu, con motivi d'obelisco di Axum, fa bella mostra di sé nella vetrina di un negozio di souvenir, nel quartiere popolare di Piassa, ad Addis Abeba. La commessa invita i turisti italiani ad acquistarla, a riprova della buona amicizia tra i due popoli. «L'anno scorso l'obelisco è ritornato in Etiopia, siamo...

MONDO/TAGLIO BASSO

IL PROCESSO-FARSA DI ZENAWI

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. Un vecchio camion verde, poche feritorie per un soffio di aria e un raggio di luce, imbocca la rotonda di Sidist Kilo, vicino all'università di Addis Abeba. Trasporta parte dei 131 etiopi - politici, giornalisti, esponenti dell'Ong Action Aid e dell'Associazione degli insegnanti etiopi - arrestati nel novembre scorso e accusati di...

MONDO/TAGLIO BASSO

ETIOPIA, LA POLIZIA SPARA SULLA FOLLA IN PREGHIERA

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. Ancora sangue per le strade della capitale etiope, Addis Abeba. Dopo le proteste, le uccisioni e gli arresti avvenuti a giugno e a novembre, conseguenza delle contestate elezioni del maggio scorso, la tensione nello stato del Corno d'Africa resta alta. Giovedì e venerdì della scorsa settimana si sono svolte le celebrazioni...

MONDO/TAGLIO BASSO

ETIOPIA, RESTANO IN CARCERE GLI ANTI-ZENAWI

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. In Etiopia, secondo il rito ortodosso, il Natale si festeggia il 7 gennaio. Ma l'aria celebrativa, quest'anno, non si vede. Non per il timore di cibarsi dei tipici piatti a base di pollo a causa della morte di piccioni, per influenza aviaria, nei dintorni della capitale. I venditori di polli continuano a fare affari. Molte famiglie non...

MONDO/TAGLIO BASSO

ZENAWI TRASFORMA L'ETIOPIA IN UNA GRANDE PRIGIONE

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. Nella disattenzione generale, il governo etiope, guidato dal primo ministro Meles Zenawi, sta sopprimendo ogni forma di dissenso politico interno. Dopo le elezioni dello scorso maggio, pesantemente contestate dall'opposizione che ha accusato il partito al potere di brogli, ogni voce critica è stata messa a tacere. La leadership...

MONDO/INTERVISTA

«SIAMO MAGGIORANZA, SCONFIGGEREMO ZENAWI»

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. Non si placa in Etiopia la protesta contro il governo di Meles Zenawi, accusato di aver truccato le elezioni. Da ieri è iniziato uno sciopero generale nazionale. Nella capitale la maggior parte dei negozi è chiusa e non ci sono trasporti, ad eccezione di quelli governativi. File di persone attendono di fare scorta di kerosene. I pochi suq...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it