Risultati per:

  • Autore: LUCA PERETTI
Modifica ricerca

TELEVISIONI/APERTURA

FILM E CALCIO, UNA TV DA 7 7 GOLD , LA RETE EMERGENTE

ITALIA. In un paese con sei reti televisive principali, è evidente che il numero sette abbia una particolare importanza: anche se ognuno si programma l'ordinamento dei canali come vuole, la possibilità di risultare il «settimo canale» non è di poco conto. Una posizione che ormai sembra occupata da una giovane rete di cui più volte ci siamo...

TELEVISIONI/TAGLIO MEDIO

LA TV OLTRE I PRIMI SETTE TASTI DEL TELECOMANDO

ITALIA. Un mare di nomi, simboli, sigle, numeri. Un mare nel quale è sicuramente molto più facile perdersi che orientarsi: è il variegato mondo delle televisioni locali, un fenomeno di grande portata in Italia, una sorta di unicum nel panorama televisivo europeo. Negli ultimi anni, con l'esplosione del digitale terrestre, delle reti satellitari,...

TELEVISIONI/APERTURA

ALLA RAI DI TUTTO DI PIù, MOLTO MEGLIO SE TARGATO LEGA

ITALIA. Tardo luglio, periodo di ferie anche per i palinsesti televisivi. Fiction riciclate, film di livello vario proposti a tutte le ore del giorno, feste e sagre paesane di dubbio gusto compongono ormai la programmazione quotidiana del servizio pubblico e privato. In questo calderone a cui ci si accosta distrattamente, domenica pomeriggio...

SPORT/TAGLIO BASSO

L'AUSTRALIA VINCE E CONVINCE CONTRO LA NUOVA ZELANDA MA ALL BLACKS E SPRINGBOKS SUDAFRICANI NON MOLLANO

AUSTRALIA. Una sonante sconfitta: 34 a 19. Questo il secco parziale rifilato dai Wallabies australiani, ora primi in classifica a punteggio pieno, agli All Blacks neozelandesi nella quarta giornata del torneo. Prosegue così il Tri Nations con il calendario più cervellotico della storia. E i risultati sono altrettanto strani e inattesi. La gara...

TELEVISIONI/APERTURA

RC ALLE TERME, LUXURIA AL MARE

ITALIA. Prima di tutto, la notizia: Vladimir Luxuria parteciperà all'Isola dei famosi, il reality show balneare di Raidue. Si vociferava da giorni, tra proposte, ipotesi e smentite, ma solo ieri Simona Ventura (grande amica di Daniela Santanchè de La Destra) è riuscita a convincere Luxuria. L'ex deputata di Rifondazione Comunista sarà in...

TELEVISIONI/APERTURA

NON SI VIVE DI SOLI VIDEOCLIP

ITALIA. Una volta Mtv era una rete prettamente musicale. Quando ci si collegava con l'emittente, si potevano vedere videoclip su videoclip solo intervallati da qualche trasmissione. Ma Mtv nel corso degli anni si è evoluta, cambiando generi, modi e anche e soprattutto contenuti. E in questo senso, negli ultimi due-tre anni, molte nuove...

TELEVISIONI/TAGLIO MEDIO

LA TELEVISIONE? MA è SOLO A MISURA DI MIKE

ITALIA. A fine luglio buona parte del paese è in vacanza, e le dichiarazioni (anche quelle poco importanti) passano spesso sotto silenzio. «Non ci sono miti e maestri in tv, perché non c'è verità in televisione. È un elettrodomestico e come tale deve essere usato». «Non mi piace la tv ci sono troppe veline e troppi spogliarelli». Non sono parole...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«ATLETI INFORMATI» ALLE OLIMPIADI

CINA/ITALIA. Un ticket informativo per gli atleti azzurri. Per non chiudere gli occhi davanti alla costante violazione dei diritti umani della Cina. Amnesty International ha presentato ieri la «Guida per l'atleta informato» che fornisce sia informazioni di carattere turistico, culturale, sociale che segnalazioni sulla precaria condizione dei diritti...

TELEVISIONI/APERTURA

IL DUOPOLIO? NON è ANCORA FINITO

ITALIA. L'annuale relazione al parlamento di Corrado Calabrò, presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, è lunga e densa, contiene inviti e indicazioni a partiti e politici, fa un ritratto della realtà delle comunicazioni in generale e soprattutto televisiva (poiché «la principale fonte di informazioni per i cittadini rimane,...

TELEVISIONI/APERTURA

SPORT DELL'«ALTRO» MONDO, STORIE DI VITA LONTANO DAGLI SPONSOR

ITALIA. Mtv è una rete musicale, questo lo sanno tutti. Da qualche tempo però, Mtv si allarga sempre di più, esplora nuovi orizzonti, prendendo in considerazione nuove tematiche. Così Fabio Volo con i suoi italo-stranieri ci ha raccontato usi e costumi spagnoli, francesi e americani, mentre Ambra ha recentemente condotto Stasera niente Mtv,...

TELEVISIONI/APERTURA

IL SECONDO GIORNO TRA PREMI E DOCU-FICTION

ITALIA/ROMA. Entra nel vivo la seconda edizione del Roma Fiction Fest. Ieri, prima giornata del festival, sono state presentate alcune delle serie più attese, come Brothers and Sisters, Dirty Sexy Money e l'italiana Raccontami II, seguito dell'omonima fiction che ha riscosso un inaspettato successo lo scorso anno. Protagonisti ancora Lunetta Savino e...

TELEVISIONI/APERTURA

«EROTIKA», VIAGGIO NEL BELPAESE

ITALIA. Il sesso è una cosa molto difficile da raccontare. È per sua stessa natura qualcosa di carnale, fisico, non verbale. In Italia non siamo mai stati molto bravi in proposito, basti pensare all'esiguo numero di buoni scrittori italiani di argomento erotico. Era stata una scelta coraggiosa quindi quella di programmare Erotika, il ciclo...

SPORT/TAGLIO BASSO

CAPITAN FUTURO, PLURIENNALE PER DE ROSSI

ITALIA/ROMA. Chi l'ha detto che non esistono più le bandiere nel calcio? La Roma ne ha due, forse tre. La prima, naturalmente, è Totti, che in questi giorni è tornato a saltellare sui gradoni di Trigoria sotto la canicola estiva. La condizione fisica del capitano migliora sotto lo sguardo attento del fido preparatore Vito Scala e dei medici. Un'altra...

TELEVISIONI/APERTURA

IAN, L'UOMO CHE HA VENDUTO LA SUA VITA PER 243MILA EURO

AUSTRALIA. Alla fine Ian Usher si è venduto sul serio. No, non è un arbitro, e non offre neppure prestazioni sessuali: questo inglese trapiantato in Australia ha messo all'asta la propria vita, ricavandone «miseri» 243.000 euro. Un po' meno di quanto si aspettava (una cifra intorno ai 290.000), ma quanto basta però per pensare di rifarsi un futuro...

TELEVISIONI/APERTURA

INFORMAZIONE? È TROPPO «FIGHETTA»

ITALIA. La casalinga di Voghera è un mito contemporaneo. È una di quelle locuzioni da utilizzare quando si vuole spiegare un concetto senza dilungarsi: fare qualcosa per la casalinga di Voghera, nel linguaggio corrente (e anche un po' offensivo per la suddetta donna di casa) significa fare le cose semplici, comprensibili, forse quasi banali. Per...

TELEVISIONI/APERTURA

«NON CHIAMATEMI BIONICO»

ITALIA. Questa sera alle 21:00 su Cult (canale 142 di Sky) va in onda il documentario, Oscar Pistorius, l'atleta bionico. Il breve film (44 minuti) è un'attenta ricostruzione della sua storia umana e sportiva tramite una serie di testimonianze (tra cui lo stesso Pistorius e i suoi familiari). Nato a Pretoria, in Sudafrica, nel novembre del 1986,...

TELEVISIONI/APERTURA

EMIGRAZIONE DI ANDATA E RITORNO

ITALIA/BRASILE. Ardua è la vita del documentario italiano oggi. Tendenzialmente snobbati dalle rete televisive, difficilmente in sala ma cullati da qualche festival, gli sbocchi per i pur bravi documentaristi nostrani sono davvero pochi. L'edizione in Dvd, grazie al lavoro attento di poche e preziose case di distribuzione, è nella maggior parte dei casi...

SPORT/TAGLIO MEDIO

RUSSIA-OLANDA, HIDDINK GIOCA CONTRO IL SUO PASSATO

GERMANIA. 1988, Monaco di Baviera. La finale degli Europei vede contrapposte Olanda e Unione Sovietica. Finisce 2-0 per gli orange contro gli uomini con il petto targato CCCP, gol di testa di Gullit e capolavoro balistico di Van Basten. Venti anni dopo l'URSS non c'è più e sulle sue ceneri - anche calcistiche - è nata la Russia, che questa sera...

SPORT/TAGLIO MEDIO

STASERA I DUE OUTSIDER TERRIBILI

AUSTRIA/VIENNA. Fatih Terim e Slaven Bilic. Forse Turchia e Croazia devono ringraziare soprattutto i loro allenatori se questa sera a Vienna si giocheranno un posto nell'olimpo del calcio continentale. Che la Croazia abbia passato il turno in un girone tutto sommato facile era prevedibile, ed in molti già la vedevano buona seconda alle spalle della...

TELEVISIONI/APERTURA

L'INFORMAZIONE MODELLO SLOW FOOD

ITALIA. Per i nottambuli (dalle 3 alle 8) è su Raitre; per i possessori di decoder e antenne è in digitale terrestre o al canale 506 di Sky; per chiunque abbia una connessione ad internet è disponibile sul sito sempre in diretta: è Rainews24, la rete all news della Rai che trasmette informazione 24 ore su 24, alternando telegiornali, meteo e...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it