Risultati per:

  • Autore: LUCA CELADA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Memphis teme la rivolta dopo l’omicidio di Nichols

USA/MEMPHIS. Tyre Nichols, conducente di consegne Ups di Memphis e padre di famiglia afroamericano, è stato fermato dalla polizia per una presunta infrazione stradale la sera del 7 gennaio scorso. Per lui quella sarebbe stata l’ultima corsa. Ricoverato in fin di vita è deceduto tre giorni dopo per le ferite riportate nel pestaggio...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Assalto bipartisan al dominio di Silicon Valley

USA. A Washington il dipartimento di Giustizia ha annunciato martedì di aver proceduto ad un’azione antitrust contro Google chiedendo a un tribunale federale in Virginia di emettere un’ingiunzione affinché Alphabet, casa madre dell’azienda, cessi «pratiche anticompetitive» relative al mercato della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Mi ammazzano come Floyd». Ucciso dai taser della polizia

USA/LOS ANGELES. Il cugino di Patrisse Cullors, artista, autrice e a cofondatrice del movimento Black Lives Matter è morto dopo essere stato fatto oggetto di dieci scariche elettriche da parte di agenti della polizia di Los Angeles. I fatti risalgono al 3 gennaio quando Keenan Anderson, 31 anni, padre ed insegnante di Washington in visita a Los...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’eredità «politica e morale» del 6 gennaio

USA/WASHINGTON. Il secondo anniversario dell’assalto a Capitol Hill è trascorso con quello stesso edificio nuovamente in preda al caos, stavolta una paralisi istituzionale dovuta all’incapacità del 118mo Congresso di eleggere uno speaker della Camera. L’attuale stallo esprime l’eredità morale della politica...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Usa, il flop McCarthy blocca la Camera

USA. È continuato per un secondo giorno il caos istituzionale che sta paralizzando il Congresso degli Stati uniti, incapace di eleggere uno speaker della Camera. L’elezione del presidente della Camera, e leader dell’opposizione, spetta al Gop che alle ultime elezioni ha riconquistato la maggioranza nella camera minore. Lo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La guerra economica a colpi di chip, Biden «internalizza» Taiwan

TAIWAN/USA/ARIZONA . Lo scorso 6 dicembre Joe Biden si è recato a Phoenix per il taglio del nastro del cantiere dove verrà costruita una mega factory della TSMC, il maggiore produttore mondiale di semiconduttori. Davanti alle telecamere, il presidente ha elogiato l’investimento di 40 miliardi di dollari – il più grande di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

IL CREPUSCOLO DI TWITTER

USA. Si è compiuta in due mesi appena la parabola di Elon Musk da acquirente paladino della «libertà assoluta di espressione», in capo censore e plurimiliardario crociato della destra contro la "dittatura woke". L’uomo più ricco del mondo è ora del tutto integrato nella cassa di risonanza...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Nel suo mondo magico, momenti di pura felicità»

USA/NEW JERSEY. La collaborazione di Angelo Badalementi con David Lynch annovera una dozzina di film, oltre alle serie Twin Peaks e assortiti progetti, sempre caratterizzati da una rara sintonia di intenti artistici e sensibilità, simile a quelle fra Nino Rota e Fellini o Morricone con Sergio Leone. Il regista di Mulholland Drive e Blue Velvet,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Piattaforme in crisi, la terra trema nell’impero tech

USA. Lo psicodramma da un mese in onda a Twitter sembra in parte essere funzione delle idiosincrasie e megalomanie di un singolo miliardario, ma la crisi dell’azienda è tutt’altro che un caso isolato. A Silicon Valley tira un’aria che non si respirava da almeno vent’anni, dal crack del dot.com che la...

ULTIMA/APERTURA

Una donna per gli angeli

USA/LOS ANGELES. Karen Bass sarà la prima sindaca di Los Angeles. La vittoria della 69enne figlia di un postino di Venice rappresenta un’affermazione per i progressisti che, pur dominanti nella metropoli dello stato «blu», in queste elezioni hanno trovato nuovo impulso. Bass è politica di lungo corso, con un curriculum che...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Insurrection», l’ambiguità di Serrano con l’assalto a Capitol Hill senza filtri

ITALIA/FIRENZE. L’insurrezione del 6 gennaio 2021 è stata la manifestazione della violenza insita nel populismo trumpista, la conflagrazione inevitabile e annunciata del suo accumulo di rancore, prevaricazione e machismo. Le immagini dell’assalto a Capitol Hill sono entrate nel canone iconografico della storia contemporanea al pari...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Midterm, il Gop non sfonda. Ma si va verso la stasi politica

USA/PHOENIX (ARIZONA). Il day after delle elezioni di metà mandato fotografa un’America divisa quasi nettamente in due. Il partito repubblicano torna in maggioranza alla Camera, ma i democratici possono dire di avere contenuto la prevista rimonta Gop a numeri ben inferiori di quelli pronosticati alla vigilia. Considerando le dinamiche storiche che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

America oggi: il voto è un diritto, ma solo dei bianchi di destra

USA/PHOENIX (ARIZONA). Dei circa sei milioni e mezzo di nativi americani, 290.000 vivono in Arizona, membri di 22 tribù compresi Hopi, Navajo ed Apache. Due anni fa i loro voti hanno contribuito a consegnare lo stato tradizionalmente repubblicano a Joe Biden. Ma solo il 60% degli indiani esercitano il diritto di voto conquistato solo nel 1964. Ed il...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Laggiù nell’Arizona, dove passa la democrazia

USA/PHOENIX (ARIZONA). Nella sede di Unite Here a Phoenix ferve l’attività. Oltre 500 volontari giunti da molti stati, soprattutto dalla confinante California hanno ricevuto oggi le istruzioni per le ultime ronde porta a porta per assicurare l’affluenza degli elettori – elemento strategico per un successo democratico. Il sindacato...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Usa, se il Congresso diventa un bivacco di manipoli

USA. Gli Stati uniti si avvicinano all’appuntamento chiave del midterm come un paese che stenta a risolvere le domande fondamentali sulla democrazia sollevate da Trump e dal suo movimento che controlla il partito Repubblicano. Ed è quella corrente “post democratica” che si appresta secondo i sondaggi a riprendere il...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Twitter della gleba, Musk caccia via tutti con un’email

USA. Elon Musk aveva già comunicato, via tweet ovviamente, di voler “sfoltire” l’organico dell’azienda del 75% dei dipendenti. Poche ore dopo la sua entrata nel quartier generale di Twitter a San Francisco erano rotolate le teste dei principali manager, mentre nella truppa si diffondeva una crescente...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

Muro dem al dialogo. «Sempre più urgente un movimento pacifista in Usa»

USA/UCRAINA/RUSSIA . La prima discesa in campo per la pace dei progressisti americani è finita catastroficamente. Difficile definire altrimenti l’appello per una conclusione negoziata al conflitto ucraino, prima sottoscritto la scorsa settimana da 30 parlamentari del progressive caucus (tra cui Alexandria Ocasio Cortez, Rashida Tlaib e Ilhan...

ULTIMA/APERTURA

Mike Davis, il sovversivo

USA/LOS ANGELES. Sunshine and Noir era il titolo di uno dei capitoli di Città di quarzo, il «trattato archeologico sul futuro» che rimane un testo fondamentale di teoria critica dell’urbanesimo capitalista. Nel noir – da Chandler e James Ellroy – Mike Davis individuava la chiave di lettura per una metropoli...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il piano dei trumpisti per vincere. Se perdono

USA. Gli eventi seguiti alle primarie tenute a luglio in Colorado sono stati indicativi del “new normal” elettorale negli Stati uniti. Alcuni candidati repubblicani perdenti hanno gridato alla frode elettorale e presentato ricorso. Durante le verifiche delle schede gruppi di manifestanti hanno presidiato i seggi, insultato gli...

ULTIMA/APERTURA

Educazione americana

USA/FLORISA. Nel panorama delle culture wars attorno a cui la destra populista americana aggrega consensi, il fronte più arroventato recentemente è quello scolastico. L’istruzione pubblica è oggetto di una crociata reazionaria contro la «correttezza ideologica» che la insidierebbe. IL PANICO CONSERVATORE è...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it