Risultati per:

  • Autore: GUIDO MOLTEDO
Modifica ricerca

COMMENTO

Per Biden si apre il fronte interno della guerra

AFGHANISTAN/USA. A Barack Obama era toccato due volte. A Donald Trump quattro. Il ritorno in patria delle salme di militari caduti in servizio, il cosiddetto “trasferimento dignitoso”, al cospetto delle massime autorità politiche e militari schierate sulla pista della Dover Air Force Base, in Delaware , è cerimonia a cui nessun...

COMMENTO

Esportazione armata della democrazia, la Waterloo di Biden

AFGHANISTAN/USA. Tra i 238 e le 241 mila morti, di cui 71 mila civili. È la guerra dei vent’anni che si è combattuta in Afghanistan ma anche, vale la pena ricordarlo, nelle regioni confinanti del vicino Pakistan. Costata agli Stati uniti 2.261 militari caduti, a cui vanno aggiunti i 3.936 contractor americani uccisi in combattimento, i...

COMMENTO

Se Joe Biden è una fotocopia di Trump

CUBA/USA. Prima che fosse eletto presidente degli Stati Uniti, aveva dichiarato al sito CiberCuba che, una volta alla Casa Bianca, avrebbe eliminato le sanzioni imposte da Donald Trump, il cui solo risultato è stato quello «di aver inflitto sofferenza al popolo cubano senza aver ottenuto nulla per far avanzare la democrazia e i diritti...

COMMENTO

E Joe Biden scopre di avere bisogno di Putin

RUSSIA/USA/SVIZZERA/GINEVRA . Dopo un summit tra i leader di due superpotenze, la prima domanda d’obbligo è: chi dei due ha vinto il match? Stavolta, però, la risposta ha perfino preceduto la domanda. Il fatto stesso che si sia tenuto, il vertice di Villa Lagrange, è un grande punto a favore di Vladimir Putin, che può ragionevolmente...

COMMUNITY/COMMENTO

Perché è urgente che Biden chiuda Guantánamo

AFGHANISTAN/USA/CUBA. Musica da spaccare i timpani, incappucciamenti, «waterboarding», cani feroci sguinzagliati, privazione del sonno, isolamento, umiliazioni e violenze sessuali. Il saudita Mustafa al-Hawsawi, 51 anni, accusato di aver partecipato al piano d’attacco alle Torri gemelle, da anni non riesce a stare seduto per i dolori...

CULTURA/APERTURA

La parabola millenaria di una città dal fascino lagunare e serenissimo

ITALIA/VENEZIA. I maghi della comunicazione di Madison Ave, i mad men, hanno illustri, insospettabili, precursori. Altrettanto cinici, visionari, abili, se non di più. I loro antenati hanno fatto strategia di comunicazione, con successo, non per qualche decennio ma per secoli, per diversi secoli. Per oltre un millennio. Promuovendo e consolidando...

COMMUNITY/COMMENTO

Il culto di Trump scuote di nuovo l’America

USA/ORLANDO . Peggio Donald Trump o Ron DeSantis? Del presidente sconfitto il 3 novembre scorso non si può che dire tutto il male possibile. La sola idea che si ricandidi nel 2024 suscita nel mondo progressista americano la reazione che può provocare il pensiero di una ricaduta dopo aver creduto di essere guariti da una malattia mortale....

COMMENTO

La verità all’America per l’unità e la democrazia

USA/WASHINGTON. Un discorso di verità, quello di Joseph Robinette Biden Jr, 46mo presidente degli Stati Uniti. La verità nella comunicazione con il popolo americano, contro le bugie e le manipolazioni del potere: il tratto distintivo dell'amministrazione di Donald Trump. Assente e mai citato per nome. La verità sulla gravità...

COMMENTO

Le fratture necessarie contro un’epoca buia

USA/WASHINGTON. Le ore finali della presidenza Trump ne sintetizzano poderosamente quel che essa ha significato, per l’America, per il mondo, dal 20 gennaio 2017 a oggiOre che il presidente ha trascorso con familiari, legali e consigliori per le ultime misure di perdono presidenziale. Per se stesso, innanzitutto. Per l’ineffabile Rudy...

COMMENTO

Lo squadrismo dei bianchi, l’argine del voto nero

USA/WASHINGTON/GEORGIA. Squadristi pro-Trump danno l’assalto al senato degli Stati Uniti. La seduta congiunta di senatori e deputati convocata per ratificare l’elezione di Biden è sospesa. Danno la caccia ai repubblicani che hanno osato opporsi all’ordine di Trump di capovolgere il voto popolare del 3 novembre. In cima alla lista dei...

COMMENTO

Quanto deve Joe Biden alla sinistra

USA. Oltre ottanta milioni di voti. Una vittoria storica. Grazie agli ultimi voti espressi per corrispondenza, conteggiati ieri, Joe Biden supera una soglia mai varcata prima. È il presidente più votato di sempre. Ma non per questo il più forte presidente di sempre.Anzi. È una larga vittoria nel voto popolare -...

COMMENTO

La normalità, ovvero l’importanza di chiamarsi Joe

USA. Gli inseparabili Ray Ban Aviators, l’intercalare nei comizi e negli incontri di parole gergali - folks, guys, hei -, un parlare semplice e popolare di chi rivendica l’identità di democratico legato al mondo sindacale, l’eleganza sartoriale da politico vecchio stile.E la balbuzie vinta da bambino che di tanto in...

COMMENTO

Donald Trump, l’«insurgent», è un’anatra zoppa

USA. Sono le 9 locali di venerdì, tre giorni dopo l’Election Day. Le 15 nostre: sulle mappe colorate delle tv la Pennsylvania si fa più azzurra che rossa. È il momento tanto atteso del superamento dei 270 voti di collegio che incoronano Joe Biden 46mo presidente degli Stati Uniti. Il conteggio non si è...

COMMENTO

L’America sul filo del rasoio

USA. Una giornata al cardiopalma, ieri, il giorno dopo l’Election Day. Un finale sul filo del rasoio. Ore e ore nella notte dopo gli exit poll seguiti alla chiusura delle urne e poi in mattinata le montagne russe dei numeri in sette stati «campi di battaglia», dati che aprivano e poi chiudevano la speranza d’una...

COMMENTO

Da non crederci. Ma la rimonta su Biden si fa dura

USA. E se fosse tutta una messa in scena? Tra i seguaci di Trump c’è chi non riesce proprio a crederci, che il proprio beniamino sia finito vittima di quel virus del quale molti di loro negano l’esistenza stessa e che, comunque, secondo il presidente, è ormai in via di sparizione. Non deve sorprendere. Non deve...

MANIFESTO/APERTURA

Il segreto del successo di un collettivo

ITALIA/ROMA. Il segreto del loro successo - e del successo del manifesto? L’unità nella diversità. Luigi Pintor, grande testa politica, passione, fiuto, intelligenza, l’orecchio del pianista; Valentino Parlato, eclettismo, cultura profonda, gusto dell’analisi economica, piacere della conversazione, specie con il nemico;...

COMMENTO

La grande paura di un Trump 2

USA. Entra in scena la paura. La grande protagonista dei 65 giorni del conto alla rovescia di qui all’Election Day. La paura, tra i democratici, di un secondo mandato per Trump. I settanta minuti dark del suo discorso di chiusura della convention repubblicana la rendono più fondata, giustificata, palpabile. La paura, tra i...

COMMENTO

La «vice» che deciderà il destino di Biden

USA. Nelle ultime frenetiche ore della scelta della sua vice, Joe Biden s’è visto recapitare un appello limpido e netto, sottoscritto da un centinaio di firme conosciute: artisti, giornalisti, imprenditori, sportivi, star. Tutte celebrità African American. Tutti uomini.In una frase è condensato il messaggio:...

COMMENTO

Gli resta la carta del nemico cinese

USA/CINA . Una flotta Usa - due portaerei, Ronald Reagan e Nimitz, tristemente associata alle due guerre del Golfo, più quattro navi leggere - naviga nelle acque del Mar delle Filippine e del Mar Cinese Meridionale, nella zona delle isole Paracelso.Dove dal primo luglio sono in corso esercitazioni della marina militare cinese. Isole oggetto...

COMMENTO

Trump al voto come alla guerra

USA. È il 4 novembre, il giorno dopo le 59me elezioni presidenziali Usa. Trump, sconfitto, non accetta il verdetto delle urne. E si barrica nello studio ovale. Non intende lasciare il posto di comando. Potrebbe accadere? Sì, ha detto Joe Biden nella intervista a Trevor Noah. Trump potrebbe cercare di “rubare” le...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it