Risultati per:

  • Autore: GIUSEPPE MOLES
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

Safi Faye, lo sguardo ribelle per narrare l’Africa al femminile

SENEGAL/DAKAR. Con la scomparsa a settantanove anni di Safi Faye se ne va un altro pezzo di cinema storico delle Afriche, quel cinema che dagli albori degli anni Sessanta aveva scritto in prima persona la narrazione di un continente, liberandosi dal peso delle colonizzazioni per restituire in soggettiva, dai propri punti di vista, con linguaggio...

COMMUNITY/RUBRICA

Lettera di una cornacchia a un passero

ITALIA. Chi mi racconta con parole proprie quello che abbiamo letto oggi?«Prima abbiamo letto la lettera, poi abbiamo scritto». «Sì, prima ci hai letto una lettera di uno scrittore…. Il libro che ha scritto è bello dello scoiattolo alla formica…. però qui la cornacchia, era la cornacchia che...

COMMUNITY/RUBRICA

Su Biancaneve e gli undici nani

ITALIA. Al termine delle dieci lezioni di teatro con Damiano avete messo in scena una storia di Biancaneve riadattata in chiave comica. Poi l’abbiamo fatta vedere anche ai vostri familiari ed è stata un successo…. Provate a raccontarmi la storia del canovaccio con parole vostre? Ah, e spiegatemi anche cosa è un...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Parlate a bassa voce», l’Albania alla prova della storia

ITALIA. Ritorno in Albania, all’Albania. Trent’anni dopo quel decennio, gli anni Novanta, che segnò la fine della dittatura e un difficile passaggio alla democrazia. Ieri e oggi, e viceversa, si intrecciano, sovrappongono, liberano memorie, in Parlate a bassa voce di Esmeralda Calabria (da oggi in sala). Ritratto di chi allora...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Addio a Piero Gilardi che pensava l’arte come un processo relazionale

ITALIA. C’è un’immagine indimenticabile che racconta tanto di Piero Gilardi: quando venne raso al suolo un bosco centenario per liberare l’area del cantiere di Chiomonte, l’artista fu avvicinato da una delle «nonne insurrezioniste» NoTAV. Si chiamava Marisa e chiedeva a Gilardi di farle un costume da...

VISIONI/APERTURA

«La legge», una sfida alla visione per cercare un altro punto di vista

ITALIA. Ci sono le parole e ci sono le immagini. Un flusso di parole, incalzante. Parole pronunciate con toni mai neutri, che interpretano il testo o, meglio, ogni voce, femminile o maschile, un estratto di esso, un capitolo o, trattandosi della Costituzione italiana, un articolo. E un flusso di immagini, più pacato, tranne quelle...

COMMUNITY/RUBRICA

Oggi scriviamo sul nostro paese

ITALIA/CALERNO. Prima di iniziare a scrivere il vostro testo individuale sul vostro paese, vale a dire su Calerno, proviamo a parlarne un po’ insieme…. Ditemi delle frasi che magari poi scriverete nel vostro testo individuale…«Io! Io! Una frase può essere che Il nostro paese si chiama Calerno, all’inizio, si...

INSERTO SPECIALE/APERTURA

Ong e cittadini, i muscoli della Polonia che accoglie

UCRAINA/POLONIA. I meriti della Polonia impegnata in prima linea nell’accoglienza degli ucraini in fuga dalla guerra - in parte per motivi di geografia politica e anche per una certa consonanza culturale e linguistica tra i due popoli - vanno riconosciuti. Analizzando i dati forniti dalla Straz Graniczna (Sg), la polizia di frontiera polacca, nel...

COMMUNITY/RUBRICA

Raccontiamo il suq di Marrakech

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre la lettura che abbiamo letto insieme?«E’ una storia di Nada, Faiza e sua mamma, che sono i personaggi principali». «Non è uno storia dell’Italia, ma del Marocco, infatti abbiamo visto sulla cartina che Marrakech, che si scrive anche in un modo diverso, non è in...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Biden: «Mai, mai l’Ucraina sarà sconfitta dalla Russia»

POLONIA/RUSSIA/USA . Putin minaccia da Mosca e Biden risponde da Varsavia confermando il suo supporto incondizionato all’Ucraina: «Il sostegno a Kiev è solido come una roccia, e difendere ogni centimetro della Nato è un impegno sacro, ogni attacco contro uno di noi è un attacco a tutti» ha rilanciato il presidente...

COMMENTO

Giornalisti italiani «bloccati» a Kiev, Meloni intervenga

ITALIA/UCRAINA/KIEV. Tre cronisti italiani sono di fatto in stato di «fermo» da giorni in Ucraina. Le autorità stanno esaminando dal 7 febbraio i loro documenti. Eppure non si tratta di sconosciuti. Andrea Sceresini, Alfredo Bosco operano da anni in quel territorio, almeno dal 2014.E c’è stato anche il caso di Salvatore...

COMMENTO

Giorgio Ruffolo, un ministro che guardava avanti

ITALIA . È morto ieri a 97 anni l’economista socialista (non craxiano), critico del blairismo e della «crescita insensata» del turbo capitalismo. C'era una volta un Paese che guardava avanti. E chi tra i politici aveva la vista più lunga era Giorgio Ruffolo, ministro dell'Ambiente nel quinquennio cruciale...

COMMUNITY/RUBRICA

Non ho fatto i compiti perché….

ITALIA. Mi fa piacere che questo piccolo grande libro che vi ho letto vi sia piaciuto e vi abbia fatto ridere. È stato scritto da Davide Calì, che è anche un illustratore, ma in questo caso i disegni non sono suoi, lui ha scritto solo il libro, le parole…. Come avete visto, si tratta di bugie, di scuse assurde per cui...

COMMUNITY/RUBRICA

Un diario di viaggio tutti insieme

ITALIA. Mi ripetete con parole vostre quello che abbiamo studiato oggi?«Abbiamo letto un racconto con un diario di viaggio, cioè un diario, data per data, con le storie che ti capitano durante un viaggio». «E’ il viaggio di un papà con la sua figlia. In moto. Loro sono in un paese che si chiama a Monterosso e...

COMMUNITY/RUBRICA

L’argomento è il giocare insieme

ITALIA. Abbiamo letto sul nostro libro «Un arrivo inaspettato», un racconto tratto da un libro intitolato «L’estete di Nico, dello scrittore Luigi Ballerini. Mi raccontate con parole vostre quello che avete capito e mi dite se vi è piaciuto?«A me sì. I personaggi erano un bambino che si chiama Andrea e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Polonia, il doppio della Nato. «Spese militari al 4% del pil»

POLONIA/UCRAINA. Varsavia è quasi sempre un tono sopra gli altri nella corsa agli armamenti. Questa volta il governo polacco è pronto a fare uno "sforzo" destinando il 4% del proprio pil alle spese militari. +1% rispetto al diktat annunciato nel 2022 dal numero uno del Pis, Jaroslaw Kaczynski, che pure aveva giocato al rialzo rispetto al...

COMMUNITY/COMMENTO

“Promossa”. La scuola della Costituzione

ITALIA. Massimo 18 alunni per classe; tempo pieno e tempo prolungato in ogni scuola del Paese; “Zone di educazione prioritaria e solidale” nelle aree socialmente e geograficamente più svantaggiate; asili nido e scuola per l’infanzia in tutto il territorio nazionale (non più come «servizio a domanda...

COMMUNITY/RUBRICA

Discutiamo dei popoli in viaggio

ITALIA. In queste settimane abbiamo studiato la storia dei popoli della Mesopotamia…. Abbiamo visto che tante volte i popoli si spostano, si mettono in viaggio…. È così dal tempo dei tempi, come si dice…. Anche adesso è così…. Mi spiegate con parole vostre perché?«Secondo me si...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La Polonia e il “patto baltico” manderemo i nostri Leopard

GERMANIA/POLONIA/UCRAINA. Prove di coesione in corso tra i paesi Ue sulla fornitura di carri armati Leopard 2 all'Ucraina. Non sarà facile dopo il ni della Germania e la fumata nera di venerdì scorso al summit di Ramstein. A quanto pare Berlino sperava che l’amministrazione Biden mostrasse di voler fare il suo mettendo a disposizione di Kiev i...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Polonia, ecco i migranti dalla Russia

POLONIA/BIELORUSSIA . Attraversamenti in calo ma il limbo tra Polonia e Bielorussia resta una trappola mortale anche dopo la costruzione di un muro al confine. Nell’anno appena trascorso la Straz Graniczna (Sg), la polizia di frontiera in Polonia, ha registrato circa 25.000 tentativi in meno rispetto all’anno precedente. Nel 2021 almeno 40.000...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it