Risultati per:

  • Autore: FINZI ROBERTO
Modifica ricerca

SOCIETA/APERTURA

«Pnrr, una finzione sulle spalle degli studenti fuorisede»

ITALIA. Una finzione sulle spalle degli studenti fuori-sede. I nuovi posti letto creati dal sacro Graal della politica economica italiana, il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr), sono circa 4.500 mila per 300 milioni di spesa e non 8.500 aggiuntivi come ha ripetuto ieri dalla ministra dell’università Anna...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Diritto allo studio a pezzi, ecco come rilanciarlo»

ITALIA. Federica Laudisa, ricercatrice dell’Ires Piemonte, è tra le maggiori studiose di diritto allo studio in Italia. Il governo Meloni ritiene di costruire in tre anni, entro il 2026, complessivamente 60 mila alloggi per studenti attraverso il «Piano nazionale di ripresa e resilienza» (Pnrr). Ci...

ECONOMIA/APERTURA

Balzo dell’inflazione Crescono luce e gas. Salasso per i salari

ITALIA. Una delle ragioni dell’esplosione della protesta delle tende contro il caro-affitti organizzata dagli studenti è stata confermata ieri dalla rilevazione dei prezzi al consumo effettuata dall’Istat ad aprile. L’inflazione in Italia si conferma tra le più alte in Europa: è all’8,2%...

ECONOMIA/APERTURA

Cgil, Cisl e Uil a Milano. Landini agli studenti: «Ora uniamo le lotte»

ITALIA/MILANO. Nel secondo sabato di mobilitazione i sindacati abbracciano la lotta degli studenti contro il caro-affitti e, con sfumature diverse, rilanciano quella contro il governo su precarietà, fisco, pensioni e democrazia. Anche a Milano come a Bologna una settimana fa la mobilitazione inizia con un corteo della sola Cgil, da piazzale...

SOCIETA/APERTURA

Dalle tende alle piazze. Martedì mobilitazione contro il caro-affitti

ITALIA. Nove accampamenti in altrettante città (Milano, Pavia, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Modena, Roma) organizzati dall’Unione degli Universitari. Martedì 16 maggio una manifestazione nazionale annunciata dagli studenti di «Cambiare rotta» sotto le regioni considerate corresponsabili del disastro...

SOCIETA/INTERVISTA

«Cambiare il Pnrr, l’esempio degli studenti»

ITALIA. Gianfranco Viesti, economista dell’università di Bari, il governo Meloni ha detto di avere sbloccato 660 milioni di euro del «Piano nazionale di ripresa e resilienza» (Pnrr) per costruire nuove residenze per i fuori-sede universitari. Gli studenti in lotta contro il «caro-affitti» rispondono che non...

ECONOMIA/APERTURA

Pasta, zucchero, inflazione. Il caro-prezzi che stritola

ITALIA. Un fuorisede universitario su sei è stato costretto a cambiare casa durante l’anno accademico in corso per l’aumento del canone d’affitto, per mancanza di potere d’acquisto dei salari che guadagnano con i lavoretti o di quelli trasferiti dalle famiglie. Lo sostiene un sondaggio pubblicato ieri da Skuola.net...

SOCIETA/APERTURA

Senza tetto, né fondi la protesta delle tende spiazza la politica

ITALIA. Piantare tende e occupare lo spazio pubblico per protesta è un atto politico intelligente sperimentato da Occupy Wall Street negli Stati Uniti, l’«acampada» del Movimento 15 in Spagna, Gezi Park a Istanbul a partire dal 2011. La pratica è stata reinventata negli ultimi giorni prima da Ilaria Lamera ,...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Le battute di Valditara contro i comuni del Pd

ITALIA/ROMA. La protesta delle tende ha creato le premesse dello scontro politico tra il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e i sindaci di centrosinistra da una parte e tra lo stesso Valditara e la ministra dell’Università Anna Maria Bernini dall’altra. Dopo un anomalo silenzio durato settimane, prima del quale il...

SOCIETA/APERTURA

I fondi immobiliari annusano l’affare: corsa agli studentati

ITALIA/MILANO. La nuova corsa all’oro di Milano sono gli studentati. È la parola del momento nella città capitale italiana del caro-casa e da dove è partita la protesta delle tende davanti alle università. I posti letto nelle strutture per studenti sono bassi in città, 7.500 che salgono a 11.500 tenendo conto di...

POLITICA/APERTURA

La protesta delle tende:«Senza casa, senza futuro»

ITALIA. Case senza gente, gente senza casa e studenti universitari nelle tende. La variazione della definizione data dal grande storico dell’arte Giulio Carlo Argan, già sindaco di Roma, per descrivere l’emergenza strutturale abitativa nella Capitale può essere usata cinquant’anni dopo per capire la protesta delle...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Milano, ciclista ucciso da un camion. È il terzo in tre mesi

ITALIA/MILANO. Questi dodici anni di sinistra al governo di Milano saranno ricordati anche come quelli della mancata rivoluzione della mobilità. Quella che altre città europee hanno avviato nella metà del tempo e che nel capoluogo lombardo è stata invece sempre evocata e mai praticata davvero. E così Milano si ritrova...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Dl lavoro, M5S: «Mantenuto l’impianto del reddito»

ITALIA/ROMA. Nel giorno della pubblicazione dei 45 articoli del «decreto lavoro» nella Gazzetta ufficiale, ieri la Lega e i Cinque Stelle si sono trovati d’accordo sul fatto che il governo Meloni non ha «abolito il reddito di cittadinanza» ma lo ha «chiamato in un altro modo», cioè «assegno di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Aerei, «buoni soldati» e ricostruzione nel primo vertice nordico-ucraino

UCRAINA/FINLANDIA/HELSINKI. La capitale finlandese mercoledì è stata letteralmente bloccata per buona parte della giornata. All’origine degli ingorghi, nella solitamente placida e ordinata Helsinki, sono state le auto blu e i servizi di sicurezza interni che hanno garantito la mobilità tra aeroporti e il palazzo presidenziale ai leader dei...

ECONOMIA

Bce rialza il costo del denaro. Nuovo colpo a salari e mutui

EUROPA/FRANCOFORTE . La Banca Centrale Europea (Bce) ha impresso un ritmo più moderato al rialzo dei tassi d’interesse, pari allo 0,25%, dopo tre grandi aumenti consecutivi dello 0,50%. Quello deciso ieri a Francoforte è il sesto aumento dal luglio del 2022, ma non sarà una pausa nella politica rialzista. Già a giugno...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Dopo lo spot di Meloni la propaganda sui dati dell’occupazione

ITALIA/ROMA. Pubblicati 48 ore dopo il presunto varo del cosiddetto «decreto lavoro» del primo maggio, i dati sull’occupazione dell’Istat a marzo 2023 ieri hanno prodotto un carosello di dichiarazioni da parte della maggioranza su un aumento congiunturale dell’occupazione «permanente» e di quella degli...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Riforma crudele e punitiva del reddito di cittadinanza»

ITALIA/ROMA. Enrica Morlicchio, sociologa alla Federico II di Napoli e autrice tra l’altro de «La povertà in Italia» con Chiara Saraceno e David Benassi (Il Mulino), il governo Meloni ha varato lo sdoppiamento del reddito di cittadinanza in un «assegno di inclusione» e in uno «strumento di attivazione»....

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Siouxie, quel canto rabbioso che tiene sempre in ostaggio la luce

GB/ITALIA/MILANO. Steven Severin e Siouxsie Sioux fanno parte della ristretta élite punk londinese. Basandosi sulla magnetica semideclamazione di lei, formano Siouxsie And The Banshees. Ma il loro esordio, The Scream (1978), si discosta nettamente dal punk rock per inaugurare un vero e proprio nuovo genere musicale . Risaltano l’opaca...

ECONOMIA/APERTURA

Primo Maggio «caldo» contro la provocazione del governo Meloni

ITALIA/ROMA. Insidioso, spregevole e provocatorio. Il «Decreto lavoro» che sarà varato dal governo Meloni domani mattina, lunedì primo maggio festa dei lavoratori, darà un’altra spinta alla precarietà neutralizzando il già insufficiente «Decreto dignità»; taglierà...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Cuba è senza benzina, addio al megacorteo del 1° maggio

CUBA/L'AVANA. Cuba socialista è in crisi. La crisi peggiore e più pericolosa degli ultimi trent’anni. I segnali si moltiplicano. Ma la cancellazione della gigantesca celebrazione del Primo maggio in piazza della Rivoluzione ne è la conferma. I milioni di cubani che sfilavano nelle piazze sono stati come il marchio di fabbrica...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it