Risultati per:

  • Autore: FABRIZIO TONELLO
Modifica ricerca

COMMUNITY/LETTERE

Grande mente, integrità morale e allegria

ITALIA/ROMA. Allegra, Lorenza si aggirava per piazza Duomo a Padova sui suoi tacchi troppo alti, sempre di fretta, sempre pronta però a fermarsi per dirti cosa stava scrivendo, dove doveva andare a tenere una conferenza, a che ora aveva il treno per Roma e quale appuntamento aveva con i colleghi costituzionalisti. Tutto questo quando aveva...

ULTIMA/APERTURA

Per chi suona la campanella

USA/TEXAS. Una bella casa, una mamma che finisce di vestire il figlio in età da elementari: è il primo giorno di scuola. Nel video la vediamo abbottonargli la camicia mentre la colonna sonora, una ballata in stile Woody Guthrie, parla di bimbi obbedienti che si preparano per la scuola. La mamma superprotettiva allaccia anche le scarpe,...

COMMENTO

Da Burr a Trump, oltre due secoli di cospirazioni

USA/MAR A LAGO (FLORIDA). Era una gelida giornata del dicembre 1806 quando la milizia del West Virginia perquisì Blennerhassett House, sull’isola omonima del fiume Ohio, cercando le prove della cospirazione per rovesciare con la forza il governo degli Stati Uniti (l’Fbi ancora non era stato inventato). Il capo dei cospiratori, l’ex...

ULTIMA/APERTURA

E' tornato Stranamore

GIAPPONE/HIROSHIMA. Esterno giorno. Immagini di un quartiere degradato ma non distrutto, potrebbe essere il Bronx. Case semiabbandonate ma non in macerie. Siamo in strada, entra in scena una ragazza in pantaloni e maglione a collo alto neri, ha i capelli raccolti in uno chignon e l’aria sbrigativa, passa davanti a un furgoncino bianco apparentemente...

COMMENTO

I frutti politici dell’inchiesta della Commissione

USA/WASHINGTON. Si può organizzare un colpo di stato in diretta televisiva e farla franca? A quanto pare Donald Trump può sopravvivere a tutto: alle sconfitte giudiziarie ripetute, al ridicolo dei comportamenti rivelati dai suoi collaboratori. Perfino a un incredibile video.Il video mostrato giovedì sera dalla commissione della...

FOGLIETTONE

Golpisti in tv, la miglior serie americana dell’estate è su Trump. Ed è vera

USA/WASHINGTON . La migliore serie televisiva dell’estate americana non sta su Netflix ma sulle televisioni generaliste: le audizioni della commissione della Camera sul tentato golpe di Trump, il 6 gennaio 2021. C’è un delitto i cui responsabili non sono ancora stati puniti (alto tradimento). Ci sono i testimoni a sorpresa (Cassidy...

ULTIMA/APERTURA

Un’antologia di favole firmate Montanelli

ITALIA. Dopo due anni di vacche grasse l’editoria libraria è in affanno e qualcuno, alla Mondadori-Rizzoli, ha deciso di grattare il fondo del barile. Capiente barile dove stanno decine di opere di Indro Montanelli, modestamente definito “Il più grande giornalista italiano del Novecento” nel risvolto della nuova...

COMMENTO

Donald Trump, una risata lo seppellirà

USA/WASHINGTON. Nella politica americana si può sopravvivere a tutto: alle sconfitte ripetute, alla palese incapacità nella carica, ai processi per corruzione. Non al ridicolo. Il ridicolo uccide, soprattutto nell’era della televisione e dei meme su Twitter.Quindi Donald Trump, che era non solo un golpista ma palesemente uno...

COMMENTO

Ultima chiamata della guerra civile americana

USA. È una corsa contro il tempo e una lotta contro il clericofascismo. È una lotta delle donne per difendere il loro corpo ma anche una lotta di tutte le minoranze per i loro diritti. È uno scontro più ampio, più radicale, più violento di quanto appaia. È una corsa contro il tempo e una lotta...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Il mito di Jobs: design e operai cinesi

USA/MARYLAND (SILICON VALLEY). Steve Jobs non era un “mago” (The Economist), non era il “filosofo del XX secolo” (Der Spiegel) e non era neppure un “genio” (tutti i quotidiani italiani). Era un uomo fortunato nelle sue amicizie di lavoro e soprattutto un innovatore del marketing, capace di trasformare un’azienda produttrice di...

EUROPA/COMMENTO

Un francese su dieci, la democrazia senza cittadini

ITALIA. Tra otto giorni un grande paese avrà un parlamento con una maggioranza assoluta di deputati fedeli al loro presidente. Questi deputati saranno però stati eletti solo dal 10% dei cittadini in età di votare. La Russia di Putin? Il Venezuela di Maduro? La Corea del Nord di Kim Jong-un? No, la democratica Francia, che ha...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Il cuore vulnerabile dell’Impero statunitense

USA/WASHINGTON. Prendiamo il gruppo che riunisce le principali economie dei paesi avanzati: Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno unito e Stati uniti, le democrazie modello dell’Occidente. Quali di questi paesi hanno rischiato un cambiamento violento di regime negli ultimi 60 anni? Solo uno, gli Stati Uniti, il 6 gennaio 2021. Il cuore...

COMMENTO

Delle due meglio la prima

RUSSIA/USA. Tutto sommato, se dovessimo scegliere, preferiremmo la prima Guerra fredda (1945-1991) alla seconda (2022-?). Non che il conflitto tra le due superpotenze, Usa e Urss, sia stato una faccenda innocua.E, in realtà, nemmeno «fredda» come vedremo tra un attimo. Tutt’altro. Il problema è che i presidenti...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

L’agonia della presidenza Joe Biden

USA. Joe Biden certo non è un uomo fortunato: è entrato in carica 13 mesi fa nel mezzo di una pandemia di dimensioni storiche, sciaguratamente politicizzata dall’ex presidente Trump e dai suoi alleati, con un costo umano elevatissimo. Ha fatto quello che poteva ma il bilancio delle sofferenze del popolo americano sta tutto...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Tradimento, frode. Tutte le indagini sull’ex presidente

USA. Facciamo un’ipotesi: tra esattamente 12 mesi, la sera del 20 febbraio 2023, Donald Trump potrebbe cenare al Crossroads Food Pantry - Food Distribution Center, una cucina popolare che sta al 329 della 42° strada Ovest a Manhattan, appena una dozzina di isolati dalla Trump Tower. Oppure potrebbe aspettare il suo turno nella mensa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Crollo Dow Jones e Nasdaq. Salgonoi costi dell’energia, inflazione +7,5%

USA/WASHINGTON . I presidenti americani hanno una ricetta infallibile per perdere le elezioni: lasciare che la benzina tocchi i 4 dollari al gallone (che in Europa sarebbe poco ma lì scatena il panico sociale). Ieri la media nazionale dei prezzi alla pompa era $ 3,48, piuttosto vicina alla soglia di crisi. Joe Biden ha parlato al telefono con...

COMMENTO

La ferita aperta dell’anniversario eversivo 2021

USA/WASHINGTON. Cos’è successo negli Stati Uniti, il 6 gennaio 2021? Un autentico tentativo di colpo di stato organizzato dal presidente in carica, fallito per miracolo. Che Trump fosse all’orig

SOCIETA/APERTURA

«Rifarei tutto , sono pronto ad andare in carcere»

ITALIA/RIACE/BOLOGNA. «Non farò il patteggiamento, nemmeno per un giorno, sarebbe come rinunciare ai miei ideali, io rifarei tutto quello che ho fatto» dice Mimmo Lucano a Bologna di fronte a una sala piena di amici, compagni, vecchi militanti e giovani sostenitori. All’evento «Eccesso di solidarietà» organizzato da...

COMMENTO

Biden salvato dalla protesta delle donne

USA/MISSISSIPPI. Sarà la prossima decisione della Corte suprema sull’aborto a rimobilitare gli elettori democratici in vista del decisivo appuntamento delle elezioni per il Congresso tra un anno?Un appuntamento cruciale per le sorti dell’amministrazione Biden, dato che i democratici hanno soltanto 6 seggi di margine alla Camera e zero...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Tutti gli uomini di Trump. Le menti del tentato golpe

USA/WASHINGTON. Seduti davanti ai nostri schermi televisivi, o ipnotizzati dalle notizie flash sul telefonino, ci siamo abituati a pensare che i colpi di stato siano qualcosa che accade in Africa (vedi Sudan in queste ore) o in America Latina, non da noi. Ma se il “noi” comprende anche gli Stati Uniti, con i loro grattacieli, film di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it