Risultati per:

  • Autore: ENRICO TERRINONI
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO BASSO

Irlanda del Nord, ora il governo c’è ma è completamente isolato

IRLANDA NORD/EUROPA . Quella che regna a Belfast è una calma piatta, o sono invece carboni ardenti che covano sotto le ceneri? È questa la domanda che non trova risposta da qualche settimana. Subito dopo le elezioni generali britanniche di dicembre, i due partiti maggiori del Nord, Sinn Féin e Dup, hanno visto i loro consensi diminuire a...

CULTURA/APERTURA

Alasdair Gray, quando l’arte si concede all’altro

SCOZIA. L’ultima lunga mail che ho ricevuto da Alasdair Gray - scomparso il 28 dicembre, il giorno dopo il suo ottantacinquesimo compleanno - risale a un periodo in cui ero alle prese con la traduzione del suo Lanark, da molti considerato il più grande romanzo di questo gigante delle lettere scozzesi. Dovevo sottoporgli dei dubbi...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Exploit di Finucane e del «Remain». Le due Irlande più vicine

GB/IRLANDA NORD. Per la prima volta negli ultimi anni, i rappresentanti del composito universo dell’unionismo nordirlandese sembrano perdere il proprio potere di ago della bilancia nelle politiche di Westminster. Alla luce del successo dei conservatori di Johnson, i magri risultati dei maggiori partiti unionisti (Dup e Uup) sottolineano in maniera...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Irlanda del Nord, un voto sul confine. Tensione tra gli unionisti

GB/IRLANDA NORD. Circa un milione e trecentomila persone sono state chiamate al voto in Irlanda del Nord. Dalle elezioni usciranno 18 deputati che solo potenzialmente andranno a sedere tra gli scranni di Westminster. È infatti scontato che gli eletti di Sinn Féin non accetteranno di occupare i seggi ottenuti, come da tradizione. Le ultime...

CULTURA/BALCONE

Percorsi perturbanti. Dublino, Joyce e i fantasmi del reale

IRLANDA/DUBLINO. Il fantasma di James Joyce aleggia su ogni strada di Dublino, ma il suo instancabile peregrinare, di recente, è disturbato. Viene infatti tirato in ballo in questioni che hanno poco a che fare con l’arte, o con gli spazi del perennemente possibile a cui lo scrittore ci ha abituato. È di qualche settimana fa...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Irlanda del Nord, la partita elettorale e le minacce

GB/IRLANDA NORD. Nella corsa per le elezioni del 12 dicembre in Gran Bretagna, è forse in Irlanda del Nord che si giocherà la partita cruciale. In passato i 18 deputati nordirlandesi a Westminster hanno spesso fatto la differenza, tra quelli di Sinn Féin che non partecipano ai lavori dell’aula, e gli unionisti tradizionalmente...

EUROPA/APERTURA

«Ogni infrastruttura sarà un obiettivo»

GB/IRLANDA NORD/EUROPA . Channel 4 news ha ospitato in prima serata un’inedita intervista, assai criticata da ambienti conservatori, con un membro della New Ira. Il volto è apparso coperto da un passamontagna, la voce è stata doppiata. L’intervista ha avuto luogo in una safe house dell’Ira situata nella Repubblica d’Irlanda....

EUROPA/TAGLIO BASSO

La riunificazione delle due «Irlande» torna di moda

GB/IRLANDA NORD/EUROPA . Lo scenario dei negoziati tra il governo britannico e l’Unione Europea sembra finalmente lasciare spiragli, in Irlanda, a una soluzione dell’impasse che non preveda l’imposizione di una frontiera materiale tra la repubblica e il Nord. Tuttavia, a giudicare dalle reazioni sul campo, riserve e scetticismo accompagnano le...

EUROPA/APERTURA

Brexit, il ritorno del confine agita l’Irlanda del Nord

GB/IRLANDA DEL NORD. La decisione di Boris Johnson di chiedere alla regina la sospensione del parlamento inglese viene interpretata in Irlanda come la chiara volontà dell’esecutivo britannico di uscire dall’Unione Europea senza alcun accordo. Il che, dati i tempi stretti, difficilmente può evitare il ritorno a una frontiera tra le...

EUROPA/APERTURA

Riconversione eco, gli operai occupano la fabbrica del Titanic

GB/IRLANDA DEL NORD/BELFAST. Una vecchia e struggente ballata irlandese dei Fureys recita: «A est della città, ai piedi della collina / C’è una ciminiera altissima, con su scritto Belfast Mill. / Ma ora di fumo non ne esce più / Perché lo stabilimento è chiuso, e non tornerà. / L’unica melodia che sento...

EUROPA/APERTURA

Matrimoni omosex e aborto, voto storico all’ombra della Brexit

GB/IRLANDA NORD. Per mesi il parlamento inglese si è avvitato sulla questione della Brexit, riservando alla vicina isola soltanto lo spazio di discussione sul confine tra le due Irlande. Nella seduta di martedì, invece, su input di un deputato laburista, una larghissima maggioranza di deputati di Westminster si è espressa...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Falò e parate lealiste, i giorni caldi di luglio

IRLANDA NORD/BELFAST. Come ogni anno, in questo periodo - e a maggior ragione ora con lo spettro di una Brexit senza accordo, capace di lacerare il tessuto sociale nordirlandese - l’atmosfera si fa incandescente a Belfast e dintorni. Si apre, infatti, la famigerata e temuta stagione dei bonfire, i roghi fatti di pallet e copertoni e alti metri e metri,...

EUROPA/APERTURA

Derry, la New Ira rivendica con tante scuse

IRLANDA NORD/DERRY. Dopo il tragico incidente accaduto a Derry nella notte tra giovedì e venerdì della settimana scorsa in cui ha perso la vita la giornalista Lyra McKee, le reazioni sono state molteplici. La popolare attivista, uccisa da una pallottola vagante partita dalla pistola di un uomo mascherato e armato, che evidentemente puntava a...

EUROPA/APERTURA

Venerdì santo insanguinato, torna l’incubo

IRLANDA NORD/DERRY. «Non si muore più per mano dei paramilitari, ma si continua a morire, troppo giovani e troppo presto». Lo scriveva domenica scorsa sul Belfast Telegraph Lyra McKee, ventinovenne giornalista e attivista Lgbt, freddata ieri notte da mano paramilitare nel Creggan, un quartiere di Derry a stragrande maggioranza...

CULTURA/APERTURA

L’ineluttabilità delle nostre relazioni in pillole di classici

ITALIA. L’idea di classico appare spesso avvolta in un alone di aristocrazia. Ci parla di imposizioni, sembra creare gerarchie che implicano incoronazioni e vassallaggi. Il che è abbastanza inaccettabile quando si parla di libri, poiché se la cultura ha in senso, è proprio quello di liberare, emancipare e incoraggiare...

CULTURA/APERTURA

Sensuale e misticp, l’Oriente sognato di un cantastorie gaelico

IRLANDA/ITALIA/MILANO. L’Irlanda è terra di raccontatori, di contastorie. La cultura irlandese per tanti anni è andata a braccetto con l’oralità al punto che gli séanchai, ossia gli storyteller della tradizione gaelica, erano tenuti in gran considerazione nell’ordinamento sociale. Un popolo di parlatori che ha...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Cresce la tensione lungo il confine bollente

IRLANDA NORD/GB/. La confusione generale del quadro politico nel Regno Unito rischia di aumentare per una serie di accadimenti in Irlanda del Nord che non lasciano ben sperare. Sono infatti di qualche giorno fa le dichiarazioni di un importante membro della Real Ira riguardo al pericolo di un ritorno alla «resistenza armata», nel caso si...

EUROPA/NOTIZIARIO

BREVI & BREVISSIME

IRLANDA NORD/GB/. Bomba a Derry, l’Ira rivendica: «Continueremo»A riprova del fatto che l’asse del conflitto sembra essersi spostato da Belfast alla seconda città dell’Irlanda del Nord, il «Derry Journal» ha ricevuto la rivendicazione della bomba esplosa davanti al palazzo di giustizia di Bishop Street di...

ULTIMA/TAGLIO BASSO

Povertà e ancora bombe, Derry non trova pace

IRLANDA NORD/DERRY. Appare oramai assodato che il terreno più fertile per la propaganda dei dissidenti repubblicani in Irlanda del Nord sia la città di Derry. Forse per la sua storia, forse per il Bloody Sunday, o forse perché è lì che ha messo radici il movimento per i diritti civili. Quella che appare come una escalation...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Il fronte bollente dell’Irlanda del Nord, a Derry torna l’incubo New Ira

IRLANDA NORD/DERRY. Alle 20.10 di sabato sera è esplosa un’autobomba nel centro di Derry, a due passi dalla sede di una loggia massonica e di fronte al palazzo di giustizia. Il veicolo, usato da una pizzeria per le consegne a domicilio, era stato rubato nel pomeriggio. Come di norma, l’attentato era stato anticipato da una telefonata....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it