Risultati per:

  • Autore: DENTICO NICOLETTA, SALINARI RAFFAELE,
Modifica ricerca

POLITICA

"NON VOGLIAMO ESSERE COMPLICI"

KOSOVO. "Non vogliamo essere complici" Msf: la nuova pulizia etnica è una sfida all'Occidente che ha bombardato per fermare la pulizia etnica NICOLETTA DENTICO *

MONDO

TANTE RESISTENZE, MA ANCHE EFFETTO.

ITALIA. MINE/MONDO Tante resistenze, ma anche l'effetto domino - NICOLETTA DENTICO - U na corsa ad ostacoli. La faticosa ratifica italiana del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine antipersona, con il voto unanime della Camera dei Deputati, percorre il primo, importante, giro di boa. Siamo lontani dall'"atto immediato e...

OPINIONI

SABBIE MOBILI PER LE MINE

ITALIA. Sabbie mobili per le mine L'OPINIONE di NICOLETTA DENTICO I NIZIO di giugno. Il governo ha accettato la proposta di emendamento: 200.000 mine non rinnovabili, da tenere in stock per la formazione dei soldati alle operazioni di sminamento, pur di salvaguardare la definizione di "mina antipersona", e soprattutto il principio di...

MONDO

BANDO ALLE MINE:RISERVE RUSSIA CINA

AUSTRIA. MINE ANTIUOMO CONFERENZA ONU VIENNA

METEO

MINE,L'EREDITA DI GUERRA

CAMBOGIA. Mine, l'eredità di guerra NICOLETTA DENTICO S TAVA tornando a casa da un matrimonio, Vang, quando una mina antipersona gli ha disintegrato una gamba e distrutto la vita, il 16 maggio scorso. Un suo coetaneo, monaco buddista di Kompong Speu, conosce invece a memoria le regole di sopravvivenza: mai attraversare una campo aperto,...

MONDO

FERMA MISSIONE ONU

CAMBOGIA/ONU. VIOLAZIONI ACCORDO PACE

MONDO

UNA STREGA DI NOME ALIA

ALBANIA/TIRANA. ALIA INTERVISTA

MONDO

PIANO DI PACE IN BILICO

CAMBOGIA. ONU PIANO DI PACE

MONDO

CAMBOGIA, SE L'ONU FA LA PACE

CAMBOGIA. AKASHI YASUSHI (ONU) INTERVISTA

MONDO

ARRIVANO I PROFUGHI THAILANDESI

CAMBOGIA. ONU CONVOGLIO

MONDO

BRACCIO DI FERRO IN CAMBOGIA

CAMBOGIA. SAMPHAN INTERVISTA

MONDO

CAMBOGIA SUL FILO DEL RASOIO...

CAMBOGIA. ONU TRATTATIVE PACE

MONDO

A UN PASSO DAL DISASTRO

ALBANIA. STANI INTERVISTA

GIAPPONESI,"BIANCHI ONORARI"

SUDAFRICA/GIAPPONE.

COMMENTO

La retromarcia del governo Meloni

ITALIA. È grave l’abolizione da parte del governo Meloni - con sua esplicita rivendicazione - della protezione speciale per i migranti che rischiano di essere uccisi o incarcerati nei Paesi di provenienza non solo per le loro idee politiche.Ma anche per le tendenze sessuali o religiose. Perché sancisce la cancellazione di un...

COMMENTO

L’illusione ottica del governo

ITALIA. Mentre il governo cerca di gestire i flussi migratori con lo stato di emergenza, molto vicino al concetto di «stato di eccezione» così bene descritto da Carl Schmitt, arrivano i nuovi dati dell’Osce.L’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) pubblica infatti i dati sull’Aiuto...

COMMENTO

La responsabilità di chi impedisce i salvataggi a mare

ITALIA/CUTRO (CROTONE). Con la sensibilità estrema che lo caratterizzava il poeta R. M. Rilke esprimeva in un sonetto il concetto che qualunque morte ingiusta, quella di un innocente in particolare, emanava una sorta di eco che doveva colpire la nostra sensibilità.Ottusa da una quotidianità fatta di gesti meccanici, indifferenti a ciò...

COMMENTO

Un attacco al diritto internazionale

ITALIA/ROMA. «Il decreto Ong dà delle regole, ne abbiamo parlato anche ieri a un incontro con il Vaticano. Nel testo non è contenuto nessun atteggiamento contrario alle Ong ma le regole vanno rispettate».E ancora: «Non c’è dubbio sulla necessità di soccorrere le persone in mare ma un conto è...

COMMENTO

Il decreto è un attacco al diritto del mare

ITALIA. Il Decreto Legge n.1/2023 recante: «Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori», apre l’anno portando in sé il ricordo d’una tragedia troppo velocemente dimenticata: quella dei morti di Lampedusa.Che il divieto per le navi delle Ong impegnate in azioni di soccorso in mare di fermarsi a salvare...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it