Risultati per:

  • Autore: CRISTIANO LANZANO, CECILIA NAVARRA
Modifica ricerca

FIRENZE

IL FUTURO ADESSO

ITALIA/TOSCANA. REGIONALI SUCCESSO L'UNIONE/NECESSITA NUOVO PROGRAMMA COMUNE E ALTERNATIVO SINISTRA

FIRENZE

ACQUA DI TUTTI

ITALIA/FIRENZE. ACQUA PRIVATIZZAZIONE RICCARDO PETRELLA PRESENTAZIONE CONTRATTO MONDIALE DELL'ACQUA

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

LA FINANZA ETICA PUò AIUTARE LA PACE

ITALIA/FIRENZE. Perseguire un'economia di giustizia per costruire la pace: è questo il filo conduttore della IV edizione della Giornata nazionale della Finanza etica che apre per l'Italia l'anno internazionale del microcredito indetto dall'Onu per il 2005. «Il microcredito viene sempre più utilizzato nell'ambito della finanza etica -...

CARTA BIANCA/OPINIONI

NESSUNO ARRUOLA COME LA MORATTI

ITALIA. Le università sono già affollate da studenti impegnati negli esami e nei test di ammissione ai corsi. Ma a pochi giorni dall'inizio delle lezioni e all'indomani del 21 settembre, quando la Conferenza dei rettori presenterà il secondo rapporto sullo stato dell'Università italiana, che si anticipa disperato, sugli atenei si addensano nubi...

CAPITALE/LAVORO/TAGLIO BASSO

DIECI IDEE PER UNA ECONOMIA DIVERSA

ITALIA/PARMA. Da Parma arriva il «Decalogo per l'economia diversa». A proporlo è la Campagna Sbilanciamoci! a chiusura del Forum «L'impresa di un'economia diversa», che ha visto impegnate circa 90 realtà della società civile organizzata del nostro paese e la partecipazione di oltre mille persone, oltre ospiti di...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

UNA BIO T-SHIRT PER I PAESI POVERI

ITALIA/PARMA. A volte basta una maglietta per dire no alle politiche del Wto e allo stesso tempo risollevare l'economia di un distretto in crisi. A Carpi amministrazione e imprese hanno deciso di scommettere su una nuova relazione con la società civile per superare la difficoltà del tessile causata dalla concorrenza sleale dei colossi Usa e Cina....

FIRENZE

PER I DIRITTI DEI POPOLI

ITALIA/FIRENZE. OMC VERTICE CANCUN FALLIMENTO ACCORDO/SUCCESSO CONGIUNTO DI MOVIMENTI ONG E ASSOCIAZIONI DIFESA PAESI POVERI

ECONOMIA

PROTEZIONISTI MONDIALIZZATI

MONDO. Protezionisti mondializzati Il dibattito sulla globalizzazione risulta troppo spesso viziato dalle contrapposizioni tra due "partiti". Si generalizzano le conclusioni politiche dove invece si dovrebbero scoprire le differenze CRISTIANO

CULTURA

MAGIA DEL SOFFIO DIVINO

ITALIA. Magia del soffio divino Con questo articolo prende l'avvio "Il cielo in figure", trasvolata in più puntate tra le grandi cosmogonie di tutti i tempi. E per svelare il nesso che lega i racconti di creazione a taluni rituali, dagli esorcismi al battesimo degli Apostoli, si parte dalla Genesi

MONDO

NON DIMENTICATE IL NOSTRO GENOCIDIO

ISRAELE/GERUSALEMME. ISRAELE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE I TURCHI UCCISERO UN MILIONE E MEZZO DI ARMENI "Non dimenticate il nostro genocidio" Intervista al patriarca armeno di Gerusalemme, dopo l'incontro con Giovanni Paolo II - RICCARDO CRISTIANO - GERUSALEMME L a sosta del papa al patriarcato armeno non era prevista nel programma ufficiale della...

MONDO

NEL 2000, UN NATALE PALESTINESE...

TERRITORI/ITALIA. "Nel 2000, un Natale palestinese a Betlemme" Intervista al presidente dell'Autorità palestinese Yasser Arafat, ricevuto ieri a Roma dal papa, dal governo italiano e dal presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro - RICCARDO CRISTIANO A NCORA RICORDO con quanto piacere appresi, sotto le bombe a Beirut, che la

MONDO

SHIMON PERES: NON MI FIDO NETANYAHU

ISRAELE/TERRITORI. PERES SHIMON INTERVISTA

OPINIONI

COMPATIBILITA PUBBLICHE O PRIVATE

ITALIA. OPINIONICompatibilità pubbliche o private? CRISTIANO BRUGHITTA, STEFANO ZUPPELLO * P ARTIAMO dall'operazione alta velocità e consideriamola anche un passe-partout che mette Fs oggettivamente nella condizione di proporre una sua pianificazione urbanistica, imperniata sulla valorizzazione delle proprie aree dislocate lungo i nuovi...

MONDO

GLI USA HANNO LA MEMORIA CORTA

USA. Gli Usa hanno la memoria corta Riccardo Cristiano P ER QUANTO ABBIA un abbondante quarantasei e quel giorno calzasse comode e robuste Chruch, all'allora segretario di stato americano, James Baker III, formicolavano i piedi. Aveva appena concluso una maratona in poltrona; nove ore seduto nel salotto di Damasco ad ascoltare...

MONDO

LA GERUSALEMME FERITA

ISRAELE/GERUSALEMME. La Gerusalemme ferita "La città dove si passava dal Mediterraneo al deserto" devastata dalla politica urbanistica del governo israeliano. Parlano il laburista Meron Benvenisti e l'esponente palestinese Sari Nusseibeh RICCARDO CRISTIANO - C ERTO CHE MI RICORDO Gerusalemme. Era una città dove chiunque arrivando poteva...

OPINIONI

LA RAI NON E` ETERNA

ITALIA. USIGRAI CONGRESSO

TALPA LIBRI

LA RELIGIONE DELL'OCCIDENTE

ITALIA. FILORAMO FIGURE DEL SACRO ED. MORCELLIANA

CULTURA

ETNOSISTEMI L'ANTROPOLOGIA INCONTRA

ITALIA. ANTROPOLOGIA ETNOSISTEMI RIVISTA

MONDO

ARAFAT AL VERTICE DI NAPOLI

ITALIA/NAPOLI. ARAFAT INTERVISTA

CULTURA

COMUNISTA NEL MONDO MAGICO

ITALIA. DE MARTINO IL MONDO MAGICO

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it