Risultati per:

  • Autore: CAMBINI SABRINA TOSI,
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO BASSO

LA VITA RICOMBINATA IN UNA SERIE

ITALIA. Viviamo un buon momento per la fotografia; il mondo dell'arte - sebbene con qualche fraintendimento, soprattutto in Italia, di derivazione tardivamente pittorialista - la accoglie come mai prima d'ora; i fotografi considerano la galleria o il libro come luogo naturale per il loro lavoro.Le immagini di Alec Soth - autore nato e cresciuto a...

CULTURA/INTERVISTA

LA FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA VIVE IN UNA DOPPIA MEMORIA

ITALIA. William Guerrieri, ideatore con Guido Guidi del progetto d'indagine Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, è anche fotografo e, in questa veste, si è dedicato sin dal 1991 all'identità degli spazi pubblici e al tema della memoria, anche attraverso il riutilizzo di immagini vernacolari. Il dibattito contemporaneo sulla...

LETTERE E COMMENTI/LETTERE

PROVE DI RESISTENZA IN PIEMONTE

ITALIA/OVADA. Ad Ovada, dodicimila abitanti in provincia di Alessandria, è attiva un'associazione per la pace e la nonviolenza intitolata a Rachel Corrie, la giovane americana uccisa da un bulldozer israeliano mentre stava difendendo case palestinesi. Una delle tante isole di resistenza, per lo più invisibili, che si oppongono alla regressione...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/CORSIVO

DAWITCH NON SONO PIù UNA DOLCE SIGNORA

ITALIA. Comincia ad abituarti,abituarti a vedere ragazze,ragazze capaci di fare quello chetu non osi neppure cantare, donne che tornano alla dignità. (...) Non voglio la tua casa, non ho bisogno che tu venga a salvarmi, a salvarmi e a sposarmi. Voglio cantare e provocare,e tu non ti vergognerai più sentendo il mio nome,io non voglio più senti

VISIONI/INTERVISTA

BILLY DIVENTA GRANDE NEL WEST NEOZELANDESE. E DIVENTA GAY

ITALIA/TORINO. Lana, una fanciulla obesa infagottata in una tuta da astronauta si dimena e urla mentre la sua coda di cavallo sta per essere risucchiata dalla fessura pelosa di un'entità aliena a forma di palla da rugby. Le facce di tre bambini seguono con trepidazione la scena su un televisore in bianco e nero, dentro una casetta sperduta...

VISIONI/TAGLIO BASSO

SE MAO BEVE LA COCA COLA

ITALIA/NAPOLI. Breve e intenso è il percorso nell'iconografia dissacrante dei fratelli Luo propostoci dallo spazio espositivo di Changing Role, nel cuore di Napoli (fino al 4 giugno). Sette le lacche su legno messe in mostra, in una veste inedita che accentua i toni sgargianti di una spregiudicata critica neo-pop alla società cinese...

CHIP

L'IDEALE WEB: CINQUE KILI DI LEGGER

MONDO. L'ideale web: cinque kili di leggerezza Si sta esaurendo la moda di disegnare pagine web "pesanti", cioè lente, piene di grafica e trovate inutili. Come sempre è la concretezza fisica a dirimere, anche nel mondo "virtuale", cosa serve e cosa no: l'attenzione umana dipende dai tempi

CULTURA

WEBMANIA,PASSATEMPO DEI NAVIGATORI

ITALIA/ROMA. CONVEGNO WEBSHOW..LA RETE/SEMINARIO MOTORI RICERCA

SPECIALE

IL RITORNO DELLA PAROLA

ITALIA/MONDO. LETTERATURE NARRATIVA INFORMATICA Il ritorno della parola La comunicazione interattiva. Dalla penna d'oca che usavano i grandi padri della letteratura al mouse che clicca intertesto e interagisce con le espressioni e i sentimenti in web - SABRINA D'ORSI - I n un paese come l'Italia, dove la letteratura è sempre stata immersa...

SPECIALE

LE UNIVERSALI FAVOLE DEL DECAMERONE

ITALIA. INTERNET UN SITO LETTERARIO Le universali favole del Decamerone Ottantacinque mila i visitatori del sito con l'ipertesto di Giovanni Boccaccio - S. D'O. - A proposito di Decamerone e di America, è attivo ormai dal 1996 un progetto presso il dipartimento di Italian Studies della Brown University di Providence, Rhode Islan

CULTURA

NAVIGANTI PRONTI A SALIRE SUL RING

ITALIA. INTERNET NAVIGANTI PRONTI A SALIRE SUL RING In un percorso ad anello, riuniti i siti che presentano un interesse comune: è il webring, il nuovo metodo per navigare nella Rete che esalta le possibilità di collaborazione tra gli utenti e consente di sottrarsi alle dinamiche del mercato - SABRINA D'ORSI - "B envenuti,

CULTURA

LE ICONE HI -TECH DEL CIBERSPAZIO

ITALIA. LE NAVIGATRICI SU INTERNET SONO SEMPRE PIU' NUMEROSE E I PUBBLICITARI LE ELEGGONO A TAGET FAVORITO LE ICONE HI-TECH DEL CYBERSPAZIO Elegante, sofisticata e sexy. Si chiama Katrina Garnett ed è considerata il simbolo della presenza delle donne nella produzione di software che valorizzano la cura delle relazioni nel processo...

CULTURA

QUELLE PAGINE APERTE SULL'INFORMAZ.

ITALIA. INTERNET QUELLE PAGINE APERTE SULL' INFORMAZIONE LIBERAMENTE IN LINEA I quotidiani in rete diventano il risultato di intrecci e scambi mediatici tra attori diversi con l'obiettivo di superare la crisi delle fonti istituzionali dell'informazione - SABRINA D'ORSI - S olo ieri c'era l'informazione online, che in qualche modo ricalca

EXTRA

LETTERE ANONIME

ITALIA. LETTERE ANONIME RUBRICA FISSA

LETTERE

MATRIMONI MISTI E DONNE FILIPPINE

ITALIA/FILIPPINE. IL LETTORE R A C C O N T A Matrimoni misti e donne filippine N elle Filippine, i "matrimoni per corrispondenza", contratti attraverso agenzie apposite o terze persone, sono per molte donne una delle forme scelte per emigrare. Emerge una differenza tra chi è partita con un progetto migratorio definito, alla ricerca di...

MONDO

I BEATI:MISSIONI DI PACE A SARAJEVO

JUGOSLAVIA/ITALIA. CAMPO DI PACE SARAJEVO BOLOGNA INCONTRO

IL LAVORO

LA DEMOCRAZIA NELLA CENTRIFUGA

ITALIA. ZANUSSI ACCORDO

CULTURA/TAGLIO BASSO

«Mosaici di scuola», itinerari di primaria umanità

ITALIA. L’emergenza sanitaria in atto incide a fondo sul mondo della scuola. Evidenzia percorsi, nodi e trasformazioni centrali anche indipendentemente dalla pandemia. Il cambiamento delle modalità di erogazione della formazione, obbligato dalla pandemia e reso possibile dalle nuove tecnologie, riflette la più generale...

INSERTO SPECIALE

Un uomo solo al timone

CINA. Il XX Congresso del Pcc si è chiuso consegnando un terzo mandato a Xi Jinping. Non prima di aver tracciato le strategie che Pechino svilupperà nei prossimi anni per mettere in sicurezza l’economia e puntare alla sovranità tecnologica

INSERTO SPECIALE

Cent'anni di moltitudine

CINA. I 100 anni del Pcc, inserto speciale con articoli storici e sette interviste a esperti. simone pieranni, edoarda masi, lorenzo lamperti, alessandra colarizzi, angela pascucci, fabrizia candido, sabrina moles, lucrezia goldin, silvia frosina, vittoria mazzieri

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it