Risultati per:

  • Autore: BONIFAZIO PAOLA, MARINI-MAIO NICOLETTA,
Modifica ricerca

IL CAPITALE/APERTURA

LA CRISI BUSSA ALLA PORTA

ITALIA. La lunga corsa del prezzo delle case potrebbe essere giunta ad uno stop. Una pausa importante, dopo dieci anni di costante e incontrollata crescita, che hanno portato il prezzo degli immobili e degli affitti a raddoppiare il proprio valore, al netto della crescita inflattiva. E' lo «sboom» edilizio, anticipato dalle previsioni per il...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

LA PROTESTA è RINVIATA A SETTEMBRE

ITALIA/ROMA. Dall'Emilia a Roma per manifestare il proprio dissenso ai direttivi del sindacato, inutilmente. Sono alcuni delegati Fiom dipendenti della Ferrari, della Maserati, della Smalti Modena, della Trim e della Pfb. Volevano andare a protestare in via Frentani, dove si doveva tenere ieri l'assemblea degli esecutivi di Cgil Cisl e Uil. Ma la...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

ALITALIA FA GOLA AGLI USA

ITALIA. «Dal Times solo illazioni». Così ieri la Texas Pacific Group, partner di Matlin Patterson nella gara fallita per l'acquisizione di Alitalia, ha smentito quelle che il quotidiano londinese ha citato come condizioni poste dai due fondi di investimento per continuare in privato le trattative con il governo. Nell'articolo, a firma di Siobhan...

MEZZA PENSIONE/TAGLIO BASSO

ALITALIA, DI NUOVO TUTTI IN GARA A CONDIZIONI RISCRITTE. O SI LIQUIDA

ITALIA. Ha proprio ragione il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa, quando (Corriere di ieri) ha dichiarato: «L'Alitalia era come la nazionale di calcio, che ha 58 milioni di commissari tecnici. Ognuno aveva la sua formazione e il suo compratore preferito». La conferma viene dall' interminabile sequela di dichiarazioni di politici e...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

BERSANI: TAGLI AI COSTI E ALL'INFLAZIONE

ITALIA. A pesare sul bilancio in maniera più evidente, è stato l'annullamento dei costi di ricarica per la telefonia mobile: le tariffe sono scese (dati Istat) del 14,4% a marzo 2007, cioè nel periodo di entrata in vigore della legge. Tra i provvedimenti che più hanno limitato le spese si distingue poi quello dei medicinali da banco, con sconti...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

FINCANTIERI: QUOTAZIONE DAL 2008

ITALIA7. La quotazione in Borsa di Fincantieri partirà nei primi mesi del 2008. Lo hanno comunicato ieri gli esponenti del governo ai sindacati Fiom, Fim e Uilm. Il pacchetto di maggioranza di Fincantieri (51%) passerà di mano, dalla Fintecna al ministero dell'Economia, così l'azienda navale sarà direttamente sotto il controllo del Tesoro; il...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

APPELLI OPPOSTI DA ANCE E CGIL

ITALIA/ROMA. Due convegni di segno opposto: da una parte ci sono gli imprenditori edili dell'Ance, che chiedono più libertà e meno burocrazia per le aziende. Dall'altra i sindacati, che seguono da vicino e con apprensione l'iter del disegno di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro - il Testo unico - dando anche suggerimenti e spunti al...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

ENERGIE RINNOVABILI, L'UNICOOP «METTE UN TETTO» ALLE EMISSIONI

ITALIA/PIOMBINO. Come un albero funziona, anzi si alimenta, grazie al sole e all'acqua. E' la sede centrale della Coop Tirreno, che ha inaugurato ieri alla presenza dei ministri Alfonso Pecoraro Scanio e Fabio Mussi, il più grande impianto di pannelli fotovoltaici toscano, a Vignale Riotorto, una frazione di Piombino. Il sistema, già dal 3 luglio, produce...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

GIà POVERI ALLA TERZA SETTIMANA

ITALIA. L'incubo dei lavoratori nel nostro paese non è più la quarta settimana, il 21 del mese, ma la terza. Un grosso passo indietro documentato dall'Eurispes, che ha presentato ieri lo studio «Problemi di famiglia», condotto insieme a Federcasalinghe, sulle difficoltà delle famiglie italiane a sopravvivere di fronte alla «crisi del...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

EUNICS: IL «MOB» DEL CAPITAN UNCINO

ITALIA/ROMA. La domanda in bocca ai sindacalisti è una sola. «Ma dove vogliono arrivare?». Il riferimento è al management della Eunics, società che opera nel settore dell'informatica e telecomunicazione. Dura da parecchi mesi ormai il braccio di ferro tra amministratori e sindacati, a colpi di licenziamenti, mobbing e denunce, mentre le sorti...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

SULLE PENSIONI MINIME TRATTATIVA NELLA NOTTE

ITALIA. Il ministro del Lavoro Cesare Damiano ha avuto buona compagnia ieri a cena: i sindacati, che si sono trattenuti con lui al ministero fino a notte fonda, per discutere delle modalità di innalzamento delle pensioni basse. Un accordo, per la verità, sembrava vicino già alle 8 di sera: la proposta del governo di un innalzamento di 33 euro...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

PRIVACY E STRESS: SCIOPERO AL CALL CENTER DEL 187

ITALIA/ROMA.  «Peggio di noi solo i venditori porta a porta». Tutto il rispetto per la categoria, ma la realtà per i lavoratori del call center del servizio 187 di Telecom Italia è proprio questa. Erano stati assunti per dare assistenza ai clienti, sono costretti invece a tentare di «appioppare» cordless Aladino o contratti Adsl. Ieri i lavoratori di...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

NOKIA-SIEMENS, A ROMA PER DIRE: «NO DISCONNECTING PEOPLE»

ITALIA/ROMA. Saranno stati 250, forse 300, ma il baccano si sentiva sin dall'inizio di via Veneto: fischietti, cori e altoparlanti a tutto volume. I dipendenti della Nokia-Siemens volevano essere sicuri di essere uditi bene, ieri mattina, quando hanno portato la protesta fino sotto le finestre del ministero dello Sviluppo economico a Roma, al motto di...

CAPITALE & LAVORO/COMMENTO

SVILUPPO ITALIA TRA TAGLI E PROCESSI

ITALIA/ROMA. Sviluppo Italia si mette a dieta, o meglio, a digiuno forzato. La società di attrazione di capitali, finita nell'obbiettivo della trasmissione Report su Raitre per la gestione delle proprie risorse (pubbliche), da marzo ha un nuovo consiglio di amministrazione di nomina governativa. Il neo amministratore delegato, Domenico Arcuri, si è...

CAPITALE & LAVORO/COMMENTO

PER L'ANIA I PREZZI SONO DIMINUITI

ITALIA/ROMA. «Il nerboruto tassista mi dice che il problema vero sono le assicurazioni, non so cosa dice mio cugino che fa il benzinaio...». Ha esordito così, il ministro per lo Sviluppo economico Pierluigi Bersani all'assemblea annuale dell'Ania (l'associazione italiana delle imprese assicuratrici), che si è tenuta ieri a Roma. Un palco sul quale è...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

WIND, SCIOPERA MILANO I LAVORATORI: NO AI TAGLI

ITALIA/MILANO. I lavoratori della Wind di Milano sentono da un po' puzza di dismissione, e ieri hanno fatto scattare lo sciopero, assieme ai tecnici di Sesto San Giovanni, per protestare contro la reticenza della società a presentare un piano industriale. L'astensione dal lavoro è durata tutta la giornata, con due presidi di fronte alla sede operativa...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

CROCE ROSSA MANDA L'SOS ASSUNZIONI

ITALIA. Per una volta sono loro a chiedere soccorso. I precari della Croce rossa italiana sono decisi a portare la protesta fino al ministero della Salute e a chiedere il perché del silenzio che circonda quello che può essere definito il percorso a ostacoli della loro stabilizzazione. La legge finanziaria varata dal governo Prodi a fine 2006...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

POVERA, PICCOLA ITALIA DEL WELFARE

EUROPA/ITALIA/ROMA. Non solo Pil. E' questa la richiesta che emerge dall'analisi del XVI rapporto annuale Spi-Cer: «Indicatori di benessere e politiche sociali. Modelli a confronto» presentato ieri a Roma, e dedicato all'analisi della povertà in Europa. Non solo Pil perché si vuole evitare di prendere il prodotto interno lordo come elemento primo per...

CAPITALE & LAVORO/BALCONE

FERROVIE, SCIOPERO AD ALTISSIMA ADESIONE

ITALIA/ROMA.  Alla stazione non c'era nessuno, nè il macchinista nè il capotreno. Parafrasando De Andrè, doveva essere questa la situazione, ieri, nelle stazioni ferroviarie di tutta Italia, secondo i sindacati e molti viaggiatori: adesione allo sciopero pari all'80%, con punte del 90. I lavoratori delle ferrovie dello stato si sono ritrovati ieri a...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

FERROVIERI IN SCIOPERO, OGGI A ROMA

ITALIA/ROMA. Tutti a Roma in pullman, e treni fermi per 24 ore. Anche i lavoratori delle ferrovie, da ieri in sciopero fino alle 21 di stasera, dovranno organizzarsi con altri mezzi per giungere alla capitale a manifestare. Hanno aderito tutte sigle sindacali, da quelle confederali agli autonomi agli autoconvocati. I nodi della protesta sono parecchi,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it