Risultati per:

  • Autore: BIANCHI GIULIA,
Modifica ricerca

IL PENTITO/APERTURA

DS ALLA RISCOSSA: «UN PREMIER DI CARTE FALSE»

ITALIA/ROMA. «Un vero venerdì 13 per Berlusconi», festeggiavano ieri nel quartier generale dei Ds dopo il clamoroso scivolone del presidente del consiglio sul caso Unipol. Le insignificanti rivelazioni che il cavaliere si è visto costretto a dover fornire ai magistrati si sono infatti trasformate nel più inatteso e utile...

IL CANTASTORIE/APERTURA

DS: «UN BLUFF» MA è ALLARME SUI SONDAGGI

ITALIA/ROMA. «Bene. Era ora». I Ds vanno a vedere con queste parole quello che ritengono essere un bluff da parte di Silvio Berlusconi. E anzi rilanciano: «Se il premier aveva cose da dire su questo argomento ai giudici - dice il coordinatore della segreteria Vannino Chiti - Era suo dovere andarci prima». Dopo la conclusione con...

FIRENZE

PER NON DIMENTICARE

ITALIA/TOSCANA. GIORNO DELLA MEMORIA DATA 27 GENNAIO/VIAGGIO AD AUSCHWITZ STUDENTI TOSCANA RINVIATO AL 2007

SOCIETÀ/BALCONE

PRODI SILURA L'AMNISTIA: «SOLO L'INDULTO»

ITALIA/ROMA. L'«indulto graduato» non sembri una parolaccia. Secondo l'ufficio stampa di Romano Prodi, anzi, «rappresenta l'unica strada praticabile in vista di un miglioramento della grave situazione in cui versano le carceri italiane». Di amnistia, invece, le segreterie del professore omettono anche di far menzione. Il leader dello Sdi Enrico...

POLITICA/TAGLIO BASSO

VIA LIBERA ALLA LISTA ARCOBALENO AL SENATO

ITALIA. Si farà la lista arcobaleno al senato. Verdi e Pdci sono i soli contraenti dell'intesa volta a presentare un cartello capace di passare il tre per cento nella corsa per palazzo Madama. Si sono invece chiamate fuori l'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro e l'Udeur di Clemente Mastella. Al vertice di ieri mattina - assenti i...

POLITICA/BALCONE

PRODI: «LA DESTRA MINACCIA CIAMPI»

ITALIA/ROMA. Oggi il senato approva in via definitiva la riforma elettorale che ripristina il sistema proporzionale ma all'insegna delle peggiori storture maggioritarie. Ma secondo Romano Prodi l'arroganza della maggioranza di centrodestra travalica i numeri parlamentari. Nel corso di una conferenza stampa a palazzo Madama il professore accusa infatti...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

QUOTE ROSA, IL TESTO C'è MA NON SI VOTA

ITALIA. «Bisogna dare atto alla perseveranza del ministro Prestigiacomo», blandisce Silvio Berlusconi al termine del consiglio dei ministri. Nonostante la contrarietà di alcuni signori ministri, infatti, ieri l'esecutivo ha dato il via libera al disegno di legge sulle cosiddette «quote rosa» perorato dalla responsabile per le pari opportunità...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

UN PROFESSORE CON TROPPE CLASSI

ITALIA. Prima le coop, poi i commercianti, di seguito gli industriali, infine i sindacati. Per Romano Prodi ieri è stata la giornata del gran consulto con le parti sociali. Con le quali, assicura il professore, «c'è identità di vedute» a proposito della «situazione preoccupante» in cui versa il paese e della volontà di cercare «insieme» una...

POLITICA/TAGLIO BASSO

LE REGOLE CHE AVVELENANO L'ULIVO

ITALIA. La commissione affari costituzionali del senato ha avviato ieri le votazioni sui 510 emendamenti alla nuova legge elettorale. Il centrodestra proceda a marce forzate verso il secondo sì alla riforma. L'Unione fa invece di tutto per rallentare l'iter legislativo. Tuttavia i riflessi del nuovo sistema di voto si ripercuotono...

POLITICA/CRONACA

PRODI CAPOLISTA, SI TENTA UN VERTICE. NERVI TESI DS-DL

ITALIA. Pierluigi Castagnetti, capogruppo della Margherita e prodiano moderato, è categorico: «Sarebbe incomprensibile la dissipazione della così larga investitura che le primarie hanno dato alla leadership di Romano Prodi con una decisione che non prevedesse la sua guida in tutte le circoscrizioni». Come dire che il professore non ci pensa...

POLITICA/APERTURA

PROPORZIONALE AL SICURO. PREVITI MENO

ITALIA. «Ci sono delle cose su cui abbiamo parlato in maniera piana e cordiale e si sono trovate delle soluzioni», dolcifica Berlusconi per smentire dissapori con il capo dello stato nel corso del lungo faccia a faccia di venerdì in cui è parlato di legge elettorale, ex Cirielli e par condicio. Certo è che sulla legge...

POLITICA/TAGLIO BASSO

VIA LIBERA ALLA LISTA UNITARIA CON I DS

ITALIA/ROMA. Via libera alla lista unitaria alla camera. Dopo mesi di contrasti interni, la Margherita ritrova l'unanimità sul documento conclusivo dell'assemblea federale di ieri. Il nulla osta alla lista unitaria con i Ds (e con Di Pietro, i repubblicani nonché altre personalità di matrice ulivista come Achille Occhetto) è...

POLITICA/EDITORIALE

TRA RUTELLI E PARISI PACE ELETTORALE E VECCHI SOSPETTI

ITALIA/ROMA. «Basta che non pretenda il giuramento come Muzio Scevola, perché qualcuno potrebbe bruciarsi la mano». Nella battuta del mariniano Beppe Fioroni all'indirizzo di Arturo Parisi è sintetizzata la tregua interna all'assemblea federale della Margherita. Oggi la riunione si concluderà con un voto unitario che aprirà la strada alla lista unica...

POLITICA/APERTURA

PRODI E PARISI ALLA CARICA

ITALIA. Tutto fa «ben sperare sul convergere di Dl, Ds e di altre forze riformiste sul progetto che prevede la progressiva costruzione di un partito democratico: un progetto forte e concreto che nella prospettiva delle prossime elezioni e della prossima legislatura, si chiama Ulivo». Con una inusuale nota congiunta Romano Prodi e Arturo...

POTERI/TAGLIO BASSO

UNIONE, GLI EMENDAMENTI DELLA DISCORDIA

ITALIA. Assecondare qualche emendamento che potrebbe destabilizzare il via libera alla legge elettorale da parte dei franchi tiratori della destra nel segreto dell'urna, oppure barricarsi sull'ostruzionismo? Questo è il dilemma sul quale si interroga l'Unione. E che sarà sciolto lunedì, dopo la manifestazione domenicale, nel corso...

POTERI/TAGLIO BASSO

PRODI: «VOGLIONO LOGORARMI»

ITALIA. «Non facciamo emendamenti, ma blocchiamo, tenteremo di bloccare con ogni mezzo questa legge». Presentando la manifestazione di domenica a Roma contro la legge elettorale e la manovra finanziaria, Romano Prodi esclude così l'ipotesi di un voto del centrosinistra a favore della modifica proposta dall'Udc che reintroduce il...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«LE PRIMARIE SENZA SBARRE»

ITALIA. «Ci rivedremo», promettono i passamontagna arcobaleno lasciando la sede unionista di piazza Santi Apostoli. Perché le risposte ottenute dal coordinatore delle primarie, il Ds Vannino Chiti, sono «insoddisfacenti». Ciononostante il blitz disobbediente da parte dei supporter della candidata «senza volto»,...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«LA FICTION è ROSSA»

ITALIA. Tocca al ministro delle comunicazioni Mario Landolfi l'ingrato compito di controbattere alle preoccupazioni di Romano Prodi legate al fatto che il presidente del consiglio Silvio Berlusconi esercita oggettivamente un controllo sulla tv di stato e sulle reti Mediaset che rientrano nel suo patrimonio familiare. Il professore aveva appuntato...

L'ULTIMA SCENA/TAGLIO BASSO

L'UNIONE INVOCA LE ELEZIONI MA SENZA CREDERCI

ITALIA/ROMA. «Noi continuiamo assolutamente a chiedere elezioni anticipate perché dobbiamo risparmiare al paese nove mesi di sofferenze». Romano Prodi ripete così - prima da Roma poi da Trieste - la parola d'ordine del voto anticipato decisa da tutta l'Unione: «Siamo sempre, sempre più fermi, perché quello che capita...

POLITICA/TAGLIO BASSO

LEGGE ELETTORALE, L'UDC BOCCIA CALDEROLI

ITALIA. «Si è aperto un tavolo», fa spolvero d'impegno il premier Silvio Berlusconi. Ma «i tempi sono stretti», come ammette lo stesso presidente del consiglio. Di giorni di attività parlamentare di qui alla fine della legislatura ne restano molto pochi, infatti, se si considera la sessione di bilancio per il varo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it