Risultati per:

  • Autore: ALFREDO MARSALA
Modifica ricerca

SOCIETA/TAGLIO BASSO

La multinazionale Usa taglia a Catania, più di 200 senza lavoro

ITALIA/CATANIA . Efficientamento produttivo lo chiamano alla Pfizer. Un piano da 27 milioni di euro in tre anni per dotare lo stabilimento di Catania di nuovi macchinari automatizzati, innovazione tecnologica e meccanica. Intanto, però il colosso americano licenzia. Per 130 lavoratori l’azienda farmaceutica ha comunicato la procedura di...

SOCIETA/APERTURA

Musumeci contro Roma, grande bluff sullo Stretto

ITALIA/SICILIA . La crisi politica che si è aperta nel centrodestra in Sicilia dopo lo sgambetto al governatore giunto solo terzo e alle spalle del candidato delle opposizioni nella votazione per i grandi el

POLITICA/APERTURA

Musumeci arriva terzo e si infuria: «È un’offesa. Azzero la giunta»

ITALIA/SICILIA. Centrodestra alla resa dei conti in Sicilia. Il voto per i grandi elettori del Capo dello Stato rende ufficiale la spaccatura in atto da mesi nella coalizione. Impallinato dai franchi tiratori, Nel

SOCIETA/APERTURA

Ravanusa, aperta inchiesta per disastro colposo

ITALIA/RAVANUSA (AGRIGENTO). Selene non ce l’ha fatta, il suo corpo era su un divano, sepolto sotto pietre, cemento e ferro accartocciato. Con lei, il suo bimbo che portava in grembo. Si sarebbe chiamato Samuele, il parto era programmato per domani. Quando estraggono il corpo dell’infermiera i pompieri, che lavorano senza tregua da sabato sera, non...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Il ciclone diventa un «MediCane» Catania nel panico si barrica in casa

ITALIA/SICILIA/CALABRIA. Il “rosso” nel bollettino della Protezione civile colora tutta la zona orientale della Sicilia: Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. La massima allerta per queste quattro province è per «mediCane», il ciclone che per gli esperti da stanotte si è trasformato in un uragano mediterraneo, con piogge...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Uragano, disastro ambientale in Sicilia. Annega un uomo, dispersa la moglie

ITALIA/SICILIA/CALABRIA. L'allerta rossa diramata dalla Protezione civile per il maltempo in Sicilia e Calabria non è bastata a evitare morti, dispersi e danni ad abitazioni, aziende, strade. L'uragano Mediterraneo, come è stato definito dai metereologi, ha devastato tutto. A poco servono gli allarmi di fronte a eventi climatici sempre più...

POLITICA/APERTURA

Processo al via, Salvini: voluto dalla sinistra

LIBIA/ITALIA/PALERMO. «È un processo politico organizzato dalla sinistra», sbraita Matteo Salvini raggiungendo il gruppo - all’esterno dell’aula bunker del carcere Pagliarelli - di cronisti, fotoreporter e troupe spagnole, quest’ultime giunte a Palermo da Madrid e Barcellona per assistere alla prima udienza del processo...

SOCIETA/APERTURA

Salvini alla sbarra, oggi a Palermoprocesso per sequestro di persone

LIBIA/ITALIA/PALERMO. La strategia Matteo Salvini l’ha definita con Giulia Bongiorno nella hall dell’hotel delle Palme, alla fine di una giornata segnata da riunioni politiche con i suoi. L’avvocato ieri sera dopo la cena gli ha ribadito la linea difensiva che intende perseguire nel processo che si apre oggi nell’aula bunker del carcere...

POLITICA/TAGLIO BASSO

La rivincita di Totò Cuffaro, in Sicilia si rivede la Balena bianca

ITALIA/SICILIA. Un dato incontrovertibile delle amministrative in Sicilia, seppur limitate a 42 comuni con appena il 56% dell’elettorato al voto, è uno: bisogna fare i conti col centro, quello moderato e tradizionale. Nonostante nessuno dei nove capoluoghi di provincia sia andato al rinnovo, il risultato di questa tornata qualche segnale lo...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Termini Imerese, fuori un altro. Ma la farsa del rilancio industriale non è finita

ITALIA/TERMINI IMERESE . Tra 12 e 20 milioni di euro. A tanto ammonterebbe il valore di capannoni e cespiti dell’ex stabilimento Fiat a Termini Imerese. Il piano di cessione con i tutti i dettagli sarà consegnato al Mise tra sessanta giorni dai commissari straordinari, che entro due anni dovranno concludere la vendita, come definito due giorni fa al...

SOCIETA/APERTURA

«Libro e moschetto», bufera a Messina

ITALIA/MESSINA. L’esordio del capo di Fratelli d’Italia in una scuola pubblica per raccontare agli studenti il suo libro, Io sono Giorgia, era stato programmato nei minimi dettagli. Appuntamento il 25 maggio a mezzogiorno, Messina: una parte degli studenti dell’Istituto tecnico economico statale «Antonio Maria Jaci», di...

SOCIETA/INTERVISTA

Sul dramma migranti la destra semina odio ma il mio Pd sta zitto»

ITALIA/LAMPEDUSA. Sindaco Totò Martello, è preoccupato per quello che sta accadendo a Lampedusa? In realtà nulla di nuovo, era tutto previsto. Tutti sapevano che gli sbarchi in massa sarebbero ripresi con l’arrivo del bel tempo e nessuno ha agito in prevenzione. Il problema è un altro. Quale? L’odio che personaggi...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

«Sui ricollocamenti nessun impegno»

EUROPA/ITALIA/LAMPEDUSA . Non c'è ancora alcun impegno dell'Europa per la ricollocazione dei migranti sbarcati negli ultimi giorni a Lampedusa, dove il mare agitato ieri ha frenato nuovi arrivi. Alcuni paesi membri, come l'Austria, starebbero facendo resistenza: così a Bruxelles si registra un nulla di fatto. Questo nonostante la commissaria agli...

SOCIETA/APERTURA

Naufragio, la Libia si difende. Il triste silenzio dell'Europa

EUROPA/ITALIA/LIBIA. Dalle cancellerie il silenzio è tombale. Tace l’Europa dei palazzi, mentre le immagini della strage dei 130 in Libia rimbalzano da un continente all’altro. Sei anni sono trascorsi dalla foto shock che scosse il mondo: quella del piccolo Alan Kurdi, il bimbo siriano di tre anni appena, riverso col viso poggiato sulla...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Orlando caccia i renziani: «Volevano che aprissi la giunta ai leghisti»

ITALIA/PALERMO. Appena ha sentito la proposta di allargare la maggioranza a Salvini, suo «grande nemico politico», al professore sono saltati i nervi: «Questo è troppo, basta». Via i renziani dalla giunta. In poche ore, Leoluca Orlando ha deciso di farla finita, pur sapendo di rischiare molto. Dopo mesi di sgambetti,...

SOCIETA/APERTURA

Sequestro di persona, il gup ha deciso: Salvini va processato

ITALIA/SICILIA/PALERMO. Ne avrà di tempo Matteo Salvini per guardare l’orizzonte dalla spiaggia sabbiosa e passeggiare nel lungomare di Mondello. Adora il ‘capitano’ questa borgata, ci va spesso quando si trova a Palermo. Anche ieri, prima di andare nel bunker dell’Ucciardone per l’udienza preliminare, Salvini aveva deciso di...

SOCIETA/APERTURA

Affonda barconeal largo della Tunisia, morti 41 migranti

TUNISIA. Ancora morti. Vite spezzate dal mare in tempesta, il barcone che incamera acqua, uomini e donne annegati. Quarantuno cadaveri. Galleggiavano, quando l’equipaggio di due pescherecci e i guardacoste tunisini li hanno recuperati. Non si sa se altri siano finiti negli abissi. Tre soltanto i superstiti di questo naufragio, avvenuto al...

POLITICA/INTERVISTA

«Allentare i vincoli di bilancio dei comuni o non potremo spendere i fondi Ue»

ITALIA/PALERMO. Sindaco Leoluca Orlando, pronti a cogliere le opportunità del Next generation Ue?I comuni stanno vivendo un momento storico particolare, con le misure del Recovery plan si può superare il divario Nord-Sud, ma…Problemi?Col piano arriveranno risorse ingenti, ma abbiamo bisogno subito di riforme per poter spendere i...

SOCIETA/APERTURA

«Spalmiamo i dati sui morti». Guaio nella sanità siciliana

ITALIA/SICILIA. «Il disegno» è «politico», scrive il gip di Trapani. Cinque mesi di bugie per dare «un’immagine della tenuta e dell’efficienza del servizio sanitario regionale, e della classe politica che amministra, migliore di quella reale e di evitare il passaggio dell’intera Regione o di alcune...

SOCIETA/APERTURA

«Processate Salvini», l’arringa della procura di Palermo

ITALIA/SICILIA/PALERMO. Non fu una scelta del governo «Conte I» quella di impedire a 147 migranti di sbarcare dalla Open Arms, ferma nell’agosto di due anni fa a poche centinaia di metri dalle coste di Lampedusa, ma fu una decisione solo amministrativa. A prenderla fu Matteo Salvini. Ecco perché, sostiene la Procura di Palermo,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it