Risultati per:

  • Autore: MICELI EMILIO, ROCCHI NICOLETTA,
Modifica ricerca

HA 94 ANNI E SI DIVERTE

POLONIA. LIPINSKI EDWARD

MINACCE D'INVASIONE

POLONIA/URSS. POLACCHI SI ASPETTANO L'INVASIONE SOVIETICA

VOGLIAMO SINDACATI LIBERI

POLONIA. SOLIDARNOSC 14 NUMERI PUBBLICATI IN OCCIDENTE

VARSAVIA FESTEGGOIA LA SOLIDARIETA

POLONIA/VARSAVIA. WALESA

REC.LIBRO

TRACCIARE CORDONI POLIZIESCHI

UNGHERIA/BUDAPEST. KOPACSI IN NOME DELLA CLASSE OPERAIA

LETTERE E COMMENTI/APERTURA

PERCORSI E PROPOSTE PER LE EUROPEE

ITALIA/EUROPA. Ci unisce una comune pratica di movimento, di frequentazione di quei luoghi dove la partecipazione e l'autorganizzazione sono elementi vitali. Luoghi dove spesso si realizza la relazione tra movimenti e istituzioni rappresentative locali.Stiamo quindi in un buon posto di osservazione per capire e apprezzare ciò che esiste e si muove dal...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

IL MAIS MESSICANO CONTAMINATO E I FALSI SCIENZIATI PERSUASORI

MESSICO. Il mais messicano è stato contaminato da Ogm. La conferma arriva da alcuni studiosi dell'Università autonoma del Messico (UNAM), a sette anni di distanza dalla prima denuncia di Ignacio Chapela, ricercatore all'Università californiana di Berkeley, che nel 2001 gli costò la cattedra e la reputazione. In Messico ci sono circa 60 specie di...

LA PAGINA 3/NOTIZIARIO

ULTIMI BOCCONI AMARI

SVIZZERA. La Svizzera sperimenta grano modificato in campo apertoTre coltivazioni sperimentali di grano Gm sono state appena autorizzate in Svizzera dall'Ufficio federale dell'ambiente (Ufam). I ricercatori dell'università di Zurigo e del Politecnico federale si propongono infatti di osservare il comportamento in campo aperto di piante di grano nel...

COMMUNITY/RUBRICA

OLTRE IL RAVE, IL SOMMERSO DEI CONSUMI

ITALIA. La Toscana, per almeno un decennio, è stata punto di convergenza di molte tribe italiane e non, di giovani che nei capannoni in disuso delle zone industriali hanno dato vita a numerosi rave e teknival. Dalla metà del 2000 però, abbiamo assistito alla repressione della scena rave. Per gli operatori della riduzione del danno, come quelli...

PACE/EDITORIALE

BESTEMMIE UMANITARIE

IRAQ/USA. Kosovo, Afganistan e, ormai ineluttabile, l'Iraq. Sono i ciclici scenari che collegano, accanto alle crisi tragicamente ignorate, il trascorso secolo breve a quello che viviamo oggi. Un'oltranza epocale che si caratterizza per le disuguaglianze crescenti sulla faccia del pianeta, ma anche per la centralità della guerra, confermata...

COMMUNITY/LETTERE

I VERDI, IL CONGRESSO E I RANCORI

ITALIA/CHIANCIANO TERME. Caro direttore, leggere, su un giornale che stimo e che in questi anni ha seguito tante mie battaglie, una ricostruzione in cui un percorso politico di oltre vent'anni viene ridotto a una gestione personalistica per dare un seggio di senatore a mio fratello o a litigare con qualcuno per una vicenda giudiziaria costruita su accuse assurde...

PRIMA/LETTERE

CARO PRESIDENTE, IL VOTO NON SI NEUTRALIZZA

ITALIA. Signor Presidente, il governo ha posto la fiducia in parlamento per esercitare, con modalità inedite, una forzatura al fine di far passare un decreto che "neutralizza" il referendum abrogativo della legge che ripropone il nucleare nel nostro paese. Tralasciamo qui ogni considerazione politica sul disprezzo con il quale la...

CULTURA/APERTURA

UNO SPETTRO VIVO E VEGETO

ITALIA/BOLOGNA. Ti definiresti femminista? In Full Frontal Feminism (Seal Press, 2007), Jessica Valenti, giovane femminista e blogger italo-americana, risponde alla domanda in modo provocatorio e un po' sornione: «Il femminismo è qualcosa che definisci per te stessa», infatti «se sei femminista, la tua vita di tutti giorni è migliore. Prendi decisioni...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it