Risultati per:

  • Autore: LUCIANA CASTELLINA
Modifica ricerca

ARCHEOLOGI DEL SILENZIO

ITALIA/FIRENZE. RASSEGNA OTTOVOLANTE

REC.MOSTRA

QUANDO L'ARTE VIAGGIA PER POSTA

ITALIA/FIRENZE. MAIL ART RASSEGNA

OASI PER I VIANDANTI DELL'ARTE

ITALIA/PRATO. MUSEO LUIGI PECCI

CONVEGNO

CITTA FUORI NORMA

ITALIA/FIRENZE. CONFERENZA FILOSOFIE DELLA CITTA

CONVEGNO

METROPOLI DEL VILLAGGIO

ITALIA/FIRENZE. CONVEGNO FILOSOFIE DELLA CITTA

I NOMADI INQUIETI DELL'ARTE RUSSA

ITALIA/PRATO. ARTE RUSSA CONTEMPORANEA

REC.MOSTRA

ISTANTANEE DALL'OFFICINA

ITALIA/FIRENZE. INDUSTRIA E FOTOGRAFIA DELL'800 A OGGI

IL TEMPO

UNA FOLLIA CHIAMATA SINDACATO

ITALIA/MILANO. SGS THOMSON

REC.MOSTRA

FOTOGRAFIA, UNA NATURALE ALLEATA

ITALIA/FIRENZE. MOSTRA ALLE ORIGINI DELLA FOTOGRAFIA

BREVE PENSIERO

ITALIA. CONVEGNO IL LINGUAGGIO AFORISTICO

REC.MOSTRE

PESSOA, UN ALBUM DI VITE POSSIBILI

ITALIA/FIRENZE. PESSOA IMMAGINI DELLA SUA VITA

REC.MOSTRA

LA MEMORIA NEL MUSEO

ITALIA/FIRENZE. MOSTRA LA FABBRICA DEL PENSIERO

REC.RIVISTE

INCONTRI IN VIA DOGANA

ITALIA. RIVISTA VIA DOGANA

QUELLA MONDANITA CHE PERMETTE..

ITALIA. BOMPIANI MONDANITA ED.LA TARTARUGA

COMMENTO

Un dialogo sul conflitto ai tempi dei social

UCRAINA/RUSSIA/ITALIA . Sirene, notti nel ricovero con le sorelline, fuga da Palermo bombardata, infanzia da sfollati in un paesino dell’agrigentino: avevo 5 anni. Oggi Facebook mi informa che quel paesino - Sambuca di Sicilia - ha accolto famiglie ucraine. Mi ritrovo, così, scaraventato indietro di 80 anni con una miscela di immagini ed...

COMMUNITY/RUBRICA

CAMBIALI E PROTESTI, L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL DEBITO

. Se Omero avesse concepito l'Odissea nel 2013, probabilmente non avrebbe scelto la roccia per descrivere la composizione «dell'immane macigno (...) che Sisifo (...) facendo forza con ambe le mani ed i piedi su su fino alla vetta spingeva, ma quando già superava la cima, lo cacciava indietro una forza». «Sisifo» è oggi infatti ogni...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

CATANIA, ANCHE IL CALL CENTER VOTA AUTONOMISTA

ITALIA/CATANIA. Sono almeno trenta i call center che hanno sede a Catania, secondo l'ultimo censimento Infocamere. Come altre «reti» siciliane, dalla sanità al sistema cooperativo, anche questi servizi si offrono, attraverso l'alto turn-over e la forte ricattabilità sociale, come base di radicamento del clientelismo: lo testimonia il sistematico successo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it