Aperto e pubblico:
l'archivio storico del manifesto

L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti.
È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente

Sostieni il manifesto

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Manifesti sui vetri Rai: perquisiti e denunciati

ITALIA/MILANO/PAVIA . Due attivisti di Extinction Rebellion si sono visti arrivare a casa agenti di polizia per consegnare loro denunce per imbrattamento. È successo alle 7 di mattina del 19 settembre, a Milano e a Pavia, nei confronti di Enrico e Skar. La loro colpa? Il 14 aprile scorso avevano preso parte a un’azione incollando, con farina e...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Regeni, la Consulta rinvia la decisione sul processo agli 007 egiziani «assenti»

ITALIA/EGITTO. La questione è davvero molto delicata, per questo i giudici della Corte costituzionale riuniti ieri in camera di consiglio - per decidere di fatto le sorti del processo (interrotto per "assenza" degli imputati) ai quattro funzionari della National Security Agency egiziana accusati di aver torturato e ucciso nel 2016 Giulio Regeni -...

POLITICA/APERTURA

Frecce tricolori, a Caselle c’era un rischio certificato

ITALIA/TORINO/IVREA. Negligenza o sottovalutazione del rischio. Potrebbero essere queste le due chiavi per capire come sia potuto succedere l’incidente di San Francesco al Campo, nei pressi dell’aeroporto Caselle-Torino, dove a causa dello schianto di una Freccia tricolore, sabato, è morta una bambina di 5 anni. Sono state rispettate tutte...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Cooperativa Gkn: 6 milioni per il piano industriale

ITALIA/CAMPI BISENZIO . Arriva un altro tassello nel puzzle per la reindustrializzazione della ex Gkn, legato al percorso di scouting avviato dalla Regione Toscana a fianco dei sindacati, del Collettivo di Fabbrica e delle altre istituzioni locali. Si tratta di un protocollo da 6 milioni di euro per un «progetto di intesa non vincolante» con un...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Ryanair convince Schifani: il caro-volo è già dimenticato

ITALIA/PALERMO . «Abbiamo spiegato al presidente della Regione Siciliana che le compagnie non controllano i prezzi. Il caro-voli è dipeso dalla compagnia di bandiera (Alitalia, ndr) che è sparita e ha ridotto tanti collegamenti tra la Sicilia e la Sardegna. Meno voli, costi più alti. Per questo vogliamo aumentare le tratte in...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

5 proposte dal Pd. «Sulla benzina solo populismo»

ITALIA/ROMA. «Abbiamo scoperto dal ministro dell’economia Giorgetti che si è reso conto solo adesso che in manovra non ci saranno le risorse sufficienti per sostenere le famiglie e le imprese in una contingenza difficile. E ieri abbiamo sentito il ministro [«del made in Italy», ndr.] Urso dire che aspetta da un anno le...

ECONOMIA/APERTURA

Mattarella sul patto di stabilità. «Flessibile, non rigore ottuso»

ITALIA/EUROPA . Che il rigore non sia ottuso e il patto di stabilità che dovrebbe esordire il prossimo gennaio dopo 4 anni di blocco per Covid dia spazio alla crescita. È la posizione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri a Ortigia (Siracusa) ha incontrato in un bilaterale l’omologo tedesco Frank Walter Steinmeier...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Forza Italia e FdI litigano sulle intercettazioni. Poi arriva la tregua (armata)

ITALIA/ROMA. Un copione già messo in scena più volte: tensioni che sfociano in litigi, litigi che poi diventano tregue armate. Questa volta ad agitare le acque in maggioranza è la questione delle intercettazioni, con Forza Italia e FdI su fronti opposti a darsi battaglia per tutto il giorno, fino all’accordo serale arrivato...

POLITICA/APERTURA

Santanchè, altri guai. La procura di Milano: «Liquidare Ki Group»

ITALIA/MILANO. La procura di Milano ha chiesto il fallimento della Ki Group, società di cui la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha per lungo tempo detenuto alcune quote, oltre ad essere stata nel board.L’istanza di liquidazione giudiziale segue a ruota un altra decisione della procura: il piano di concordato semplificato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Guerra e rischio nucleare, il 26 incontro in Cgil con Giorgio Parisi

ITALIA/ROMA. Il 26 settembre ore 15,30/19, sala Santi Cgil nazionale Corso d’Italia 25: «Fermiamo le lancette del ’Doomsday clock’ che dicono mancare solo 90 secondi al conflitto nucleare. Incontro con il prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica», organizzato dai promotori dell’appello Cessate-il-fuoco, dal...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Contro Mosca anche in Africa. Kiev non conferma e non smentisce

UCRAINA/AFRICA . La chiamano la strategia del Mossad. Colpire il nemico dovunque e in modo eclatante. E secondo la Cnn l’Ucraina potrebbe aver deciso di adottare questa tattica contro i russi n Africa. L’emittente statunitense sostiene infatti che le forze speciali ucraine sarebbero responsabili di una serie di attacchi e sabotaggi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

In Nagorno-Karabakh la resa dei separatisti armeni chiude i giochi

ARMENIA/AZERBAIJAN/NAGORNO KARABAKH. È la fine di un’epoca in Nagorno-Karabakh. Da oggi, per la prima volta dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, la regione separatista azera a maggioranza etnica armena passerà sotto il totale controllo dell’Azerbaigian. È bastato un solo giorno di «operazione anti-terrorismo» da parte...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Zelensky al Consiglio di sicurezza. «Togliere il diritto di veto a Mosca»

UCRAINA/USA/NEW YORK . Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, intervenendo al Consiglio di Sicurezza, ha affermato che per mettere fine alla guerra la Russia dovrebbe perdere il suo potere di veto, in quanto ogni tentativo di fermare il conflitto «incontra il veto dell’aggressore». Zelensky ha anche appoggiato la richiesta di profonde...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il summit climatico punta sul Sud globale

USA/AMERICA LATINA . Se il Sud globale sta rivendicando un peso maggiore sulla scena politica planetaria, sfidando in maniera crescente l’egemonia occidentale, è in particolare sull’emergenza climatica - di cui soffre le conseguenze malgrado le sue limitate responsabilità - che la sua voce si fa sentire sempre più forte. Non...

EUROPA/TAGLIO BASSO

In Germania scatta l’allarme, ingiustificato

GERMANIA. Numericamente non rappresenta un vero problema per nessuno, tantomeno per il governo Scholz: dall’inizio dell’invasione russa la “sua” Germania ha accolto ben 1.086.357 rifugiati ucraini (secondo l’ultimo report ufficiale datato 3 settembre) senza che crollasse il bilancio pubblico o la tenuta sociale del...

EUROPA/BREVE

Scandalo visti: «Varsavia chiarisca»

POLONIA. L’Ue pretende chiarimenti dalla Polonia dopo l’inchiesta sull’esteso sistema di corruzione relativo alla vendita di visti a persone migranti in cui il Paese sarebbe coinvolto dal 2021 e che ha portato le dimissioni del vice ministro degli Esteri Wawrzyk. I media stimano 250mila permessi venduti in Africa e Medio Oriente....

EUROPA/BREVE

Processo all’ex sindaco di Riace Lucano, sentenza rimandata al prossimo 11 ottobre

ITALIA/RIACE (REGGIO CALABRIA). Bisognerà attendere ancora tre settimane per conoscere la sentenza della Corte d’appello di Reggio Calabria nel processo “Xenia” che vede imputati l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, e altri 17 accusati di aver dato vita a un’associazione a delinquere che avrebbe «strumentalizzato il sistema...

EUROPA/APERTURA

Patto su migrazione e asilo: negoziati in stallo, caos Ue

EUROPA/STRASBURGO. Confusione a tutti i livelli sulla questione dei migranti in Europa: tensioni al Parlamento europeo sull’iter del Patto Asilo-Migrazione, che la Commissione vorrebbe far passare prima delle elezioni di giugno, reazioni di chiusura che si generalizzano in vari stati membri, controlli in aumento alle frontiere italiane con Francia e...

POLITICA/BREVE

Da Frontex più sorveglianza aerea del mare

EUROPA/TUNISIA . L’agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne Frontex ha «deciso di raddoppiare il numero di ore di volo dei suoi aerei che monitorano il Mediterraneo centrale e offerto ulteriori immagini satellitari delle principali aree di partenza dei migranti dalla Tunisia». Secondo il testo queste misure...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«La presunzione di minore età va tutelata»

ITALIA. «A ogni ragazzo devono essere assicurati tre diritti: la presunzione di minore età, la collocazione in una struttura riservata esclusivamente ai minori e un tutore volontario», dichiara la garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. E lo fa proprio alla vigilia del provvedimento che il governo ha...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it