Risultati per:

  • Autore: TONINO PERNA
Modifica ricerca

COMMUNITY/COMMENTO

Senza l’alleanza con i 5Stelle contro le destre si perde

ITALIA. E così la maggioranza della popolazione italiana è chiamata al voto controvoglia e senza capire come si vota: un sistema più complicato del Rosatellum è difficile da concepire! Per quello che una volta chiamavamo “popolo di sinistra” la situazione è ancora peggiore. Per l’ennesima volta...

COMMENTO

Il fuoco divampa sulle rovine dell’ambiente

EUROPA/AFRICA . Ogni anno la stessa storia. Anzi peggio, perché con l’innalzamento delle temperature e la siccità prolungata il propagarsi degli incendi diventa ancora più facile e devastante. Non è possibile che si ripeta pedissequamente, lo stesso rito ad ogni stagione estiva: allarme incendi, analisi e denunzie,...

COMMUNITY/COMMENTO

È scontro tra blocchi e la neutralità diventa movimento necessario

UCRAINA/RUSSIA/FINLANDIA/SVEZIA . Il ritorno della contrapposizione-scontro tra grandi blocchi, il riemergere di nostalgie imperiali, il rilancio di un impero in decadenza, sta costringendo diverse nazioni in tutto il mondo a schierarsi o con la Nato o con l’asse Russia-Cina e sue appendici. Paesi come Finlandia e Svezia che erano rimasti neutrali durante il periodo...

COMMENTO

Come difenderci dagli eventi sempre più estremi

ITALIA. Ci lamentiamo del caldo, ma qualcosa sta cambiando e non di poco conto. Inutile nascondere la testa sotto il cuscino mentre la vita sul Pianeta diventa sempre più complicata e messa a dura prova. Il 28 maggio scorso a Turbat nella regione del Belucistan (Pakistan) si è toccato un nuovo record nelle alte temperature arrivando...

ECONOMIA/COMMENTO

Il governo dell’inflazione è una scelta politica

ITALIA. Esattamente cinquanta anni fa si accendeva la spirale inflazionistica in Occidente dopo un lungo periodo di stabilità dei prezzi. In pochi anni divenne la bestia nera dei governi e degli economisti che inutilmente cercarono di controllarla per tutti gli anni ’70 del secolo scorso. All’origine del fenomeno...

COMMENTO

Beni alimentari e energia, due buone carte per la Ue

EUROPA. Di pochi giorni fa la notizia che il governo indiano bloccava l’export di grano, poi ridimensionata accettando di far passare l’export già passato, al 14 maggio, alle procedure doganali.Malgrado l’India non sia tra i primi dieci paesi esportatori di grano, è il secondo produttore al mondo di frumento dopo...

COMMENTO

La grande fiera delle armi

UCRAINA/RUSSIA/USA. In questa maledetta guerra che sta massacrando la popolazione ucraina, distruggendo le città, provocando milioni di profughi, stiamo assistendo ad una corsa all’uso di armamenti sempre più distruttivi, sia come sistemi di difesa che di attacco. In questa escalation ormai evidente che non sappiamo quanto durerà e...

COMMENTO

Altro che Pasqua. Siamo rassegnati al peggio

UCRAINA/RUSSIA. Che brutta Pasqua che abbiamo passato, imparagonabile a quella tragica che stanno passando sotto le bombe in Ucraina (i riti della Pasqua ortodossa sono cominciati ieri). Triste e rassegnata.Anche se le tv ci hanno raccontato che in Italia si riparte, il turismo riprende alla grande e milioni di italiani si sono messi in viaggio. Non...

COMMUNITY/COMMENTO

Il Re è nudo. In campo il movimento per la pace, come fu per Comiso

UCRAINA/RUSSIA/ITALIA/COMISO . Siamo tutti sconvolti dall’atrocità di questa guerra in diretta, che arriva dentro le nostre case, le nostre protesi (i telefonini), con un aggiornamento costante, con una miriade di immagini trasmesse da decine di giornalisti e migliaia di cittadini. Nessuna guerra precedente, è stata così documentata minuto...

COMMUNITY/COMMENTO

Eppure nessuno parla di risparmio energetico

ITALIA. In tante piazze in tante parti del mondo si parla di pace, ed è bello sentire e vedere rinascere un movimento della pace in un momento così drammatico. Ma Attenzione ai falsi profeti, come denunciava Geremia quando li accusava di dire “Pace! Pace! Quando pace non c’è” (Geremia, 6,14). E’ facile...

COMMENTO

Trent’anni fa, uniti sotto le bandiere arcobaleno

UCRAINA/RUSSIA. Trent’anni fa, dopo l’attacco dell’11 settembre e la risposta degli Stati uniti, e quindi della Nato, nacque nel mondo un vasto movimento pacifista con milioni di persone, in prevalenza giovani, che scesero in piazza per urlare contro l’invasione dell’Afghanistan e poi dell’Iraq. L’attacco...

COMMUNITY/COMMENTO

Cari Sala e Fontana, il Pnrr ci offre un’alternativa

ITALIA. La recente polemica, nata dalle esternazioni del sindaco Sala e del presidente della Lombardia Attilio Fontana nei riguardi del Sud, non va presa sottogamba, come un incidente di percorso. Invece va considerata come un segnale, preoccupante, per il futuro del nostro paese. Quello che Sala e Fontana sostengono lo pensano in tanti...

COMMENTO

Dall’89 al ritorno del nuovo risiko degli Imperi

UCRAINA/RUSSIA/USA. Il ritorno alla guerra "fredda", che diventa sempre più calda (Taiwan scontro Cina –Usa, Ucraina scontro Usa-Russia, ecc.), e una corsa agli armamenti che non si vedeva dal secolo scorso, ci mandano forti segnali di un cambiamento profondo nella geopolitica del pianeta. Dopo la caduta del muro di Berlino nell’89,...

COMMENTO

Attanasio, il solito depistaggio. Ora l’Italia alzi la voce

REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO/NORD KIVU/ITALIA. La notizia dell’arresto degli assassini dell’ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci, e dell’autista Mustapha Milambo, uccisi in Congo il 22 febbraio scors

COMMENTO

Quell’omicidio in Congo come Ilaria Alpi? L’Ambasciatore Luca Attanasio come Ilaria Alpi?

REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO/ITALIA . Il 22/2/2021 nel Kiwu, il nord est del Congo, venivano uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista congolese Mustapha Milambo. —

COMMENTO

Come nacque «Italia Chile contra Mafia y Pinochet»

CILE. La coinvolgente testimonianza di Luciana Castellina, il suo contagioso entusiasmo per questa vittoria della Sinistra cilena, mi hanno riportato indietro nel tempo.E fatto venire voglia di raccontare della grande manifestazione che precedette la cacciata di Pinochet. Va ricordato che il dittatore fu disarcionato dal potere, ma non espulso...

COMMENTO

Come evitare lo scontro tra operai e ambientalisti

ITALIA. Una reale transizione ecologica, ha ragione sul piano teorico Guido Viale, si può realizzare solo attraverso il coinvolgimento di tutta la società. Ma, ci domandiamo, perché la maggioranza dei cittadini dovrebbe farsi coinvolgere se questo richiede dei sacrifici, in termini di comodità, sobrietà,...

COMMUNITY/COMMENTO

Meglio se è l’élite a governare, non solo nelle fiction

ITALIA. C’è un fenomeno curioso, intrigante, di non facile interpretazione. Mi riferisco al successo delle serie televisive distribuite da Netflix , Premium, Sky, e ora anche nella tv generalista, che dopo un lungo periodo dedicato alla vita negli ospedali adesso si dedicano ad un filone di ricostruzioni storiche che hanno come...

COMMUNITY/COMMENTO

L’errore di una sinistra che affida alle urne la sua identità

ITALIA. Il lungo titolo annuncia: «Un milione di voti di cui si parla dal ’68. Una storia di camere sciolte, di un grande movimento e di piccoli partiti. Scritta, naturalmente, col senno di poi». Facendo un po’ d’ordine tra vecchie carte, documenti e articoli di giornali ritagliati, mi sono imbattuto in un articolo...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«A sud del Sud», il viaggio-inchiesta in Calabria di Giuseppe Smorto

ITALIA/CALABRIA. Giuseppe Smorto non ha mai lasciato nel cuore e nella mente la Calabria dove è nato in riva allo Stretto, mentre una nave affondava per una bomba sganciata dagli anglo-americani durante la seconda guerra mondiale. Ogni anno è tornato nella punta della penisola in tutte le feste comandate e durante le vacanze estive. Ma,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it