Risultati per:

  • Autore: SABRINA RAGUCCI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Corsa affollata per il post Duterte: tra i candidati c’è anche il figlio di Marcos

FILIPPINE. Se ne era parlato tanto e, invece, per ora non se ne fa niente: la «promessa» del post-Duterte non ha presentato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2022, in scadenza ieri. Sara Duterte, figlia del presidente uscente, ha dichiarato essere in corsa per le amministrative di Davao, dove spera nel secondo mandato....

INTERNAZIONALE/APERTURA

Limiti al consumo, la crisi energetica preoccupa Pechino

CINA. Prima la crisi immobiliare, poi quella energetica. In questi giorni l’elettricità in Cina viene distribuita a singhiozzo, con particolari cali di tensione nelle province del Nordest. Complice la scarsa comunicazione dei governi locali, ecco che il piano di Pechino per abbattere le emissioni e calmierare i consumi sta creando...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«Weiwu» a Venezia, le case-fortezza del popolo Hakka

ITALIA/VENEZIA/CINA/JIANGXI. Il villaggio di Longnan, nella provincia del Jiangxi è il protagonista della mostra Hakka Earthen Houses on variation-Comunità, Arte e architettura migratoria in Cina, evento collaterale della 17/a Biennale Architettura di Venezia. Dodici artisti sono stati invitati dal direttore artistico Ying Tianqi a interpretare con il...

SOCIETA/APERTURA

Dopo le alluvioni in Henan critiche ai piani di Pechino

CINA/HENAN. Ogni anno, in estate, da qualche parte della Cina centro meridionale le piogge causano danni che superano ogni previsione. O almeno, quanto si creda possa accadere durante quello che è un fenomeno stagionale. Con il passare delle stagioni è diventato sempre più evidente, però, che i cambiamenti climatici sono...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Think different, ma non a Pechino

CINA/USA. Business is business, soprattutto quando c’è in gioco la Cina: un’indagine pubblicata dal New York Times sulle operazioni di Apple in Cina ha rivelato una crescente politica di appeasement alle richieste di Pechino. La ricerca analizza decine di documenti interni e dichiarazioni di 17 dipendenti, più quattro ex...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Reattori nucleari «made in China»: il nuovo export cinese è atomico

CINA. La Cina abbatterà le emissioni (anche degli altri) con il nucleare. I progetti di sviluppo di tecnologie autonome e performanti per l’energia nucleare hanno una lunga storia nel paese asiatico, ma tornano sulla scena con la promessa della neutralità carbonica entro il 2060. Il nucleare è da sempre...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Industria 4.0 e green economy, la Ue frena la Cina su export e investimenti

EUROPA/BRUXELLES/CINA. L’Unione europea rivuole la sua autonomia. È del 5 maggio la nuova strategia industriale delineata dalla Commissione che definisce 137 prodotti «molto sensibili all’offerta esterna al mercato unico». Tra questi sono 34 in particolare a preoccupare perché scarsi su suolo europeo, con la conseguente...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Repressione 2.0: droni e software per individuare (e punire) i dissidenti

MYANMAR . Tecnologia al servizio della repressione: è quello che emerge dall’ultimo report di Justice for Myanmar, associazione che si occupa di rivelare gli interessi dell’esercito birmano nell’economia del paese. L’analisi dei budget del ministero degli interni e di quello dei trasporti e le comunicazioni rivela...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La quotazione record di Kuaishou, la Tik Tok rurale e «democratica»

CINA. Kuaishou si prepara a entrare in borsa e sarà la Ipo più grande mai fatta dall’inizio della pandemia. Dopo lo smacco subito da Jack Ma che ha visto congelare l’offerta pubblica di Ant Group, con tutti i problemi che ne sono derivati per il miliardario cinese, la app gemella di Douyin - la versione cinese di Tik...

ULTIMA/APERTURA

Piove sulle tre gole

CINA. Nelle ultime settimane le immagini dei cittadini cinesi colpiti dalle alluvioni hanno fatto il giro del mondo: edifici che collassano, famiglie evacuate a bordo di piccoli gommoni, studenti che con ogni mezzo cercano di raggiungere le scuole per sostenere il gaokao, l’esame finale per l’ammissione all’università....

COMMUNITY/RUBRICA

Quanto vale l’impero mafioso e come combatterlo

EUROPA. Droga, riciclaggio, corruzione e frodi sui fondi europei. Il crimine organizzato si è inserito come protagonista indiscusso della vita economica europea e vanta numeri che metterebbero invidia a una qualsiasi multinazionale. Nell’ultima relazione della Direzione nazionale antimafia si legge che il mercato della droga frutta...

LETTERE E COMMENTI/LETTERE

PROVE DI RESISTENZA IN PIEMONTE

ITALIA/OVADA. Ad Ovada, dodicimila abitanti in provincia di Alessandria, è attiva un'associazione per la pace e la nonviolenza intitolata a Rachel Corrie, la giovane americana uccisa da un bulldozer israeliano mentre stava difendendo case palestinesi. Una delle tante isole di resistenza, per lo più invisibili, che si oppongono alla regressione...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/CORSIVO

DAWITCH NON SONO PIù UNA DOLCE SIGNORA

ITALIA. Comincia ad abituarti,abituarti a vedere ragazze,ragazze capaci di fare quello chetu non osi neppure cantare, donne che tornano alla dignità. (...) Non voglio la tua casa, non ho bisogno che tu venga a salvarmi, a salvarmi e a sposarmi. Voglio cantare e provocare,e tu non ti vergognerai più sentendo il mio nome,io non voglio più senti

VISIONI/INTERVISTA

BILLY DIVENTA GRANDE NEL WEST NEOZELANDESE. E DIVENTA GAY

ITALIA/TORINO. Lana, una fanciulla obesa infagottata in una tuta da astronauta si dimena e urla mentre la sua coda di cavallo sta per essere risucchiata dalla fessura pelosa di un'entità aliena a forma di palla da rugby. Le facce di tre bambini seguono con trepidazione la scena su un televisore in bianco e nero, dentro una casetta sperduta...

VISIONI/TAGLIO BASSO

SE MAO BEVE LA COCA COLA

ITALIA/NAPOLI. Breve e intenso è il percorso nell'iconografia dissacrante dei fratelli Luo propostoci dallo spazio espositivo di Changing Role, nel cuore di Napoli (fino al 4 giugno). Sette le lacche su legno messe in mostra, in una veste inedita che accentua i toni sgargianti di una spregiudicata critica neo-pop alla società cinese...

CHIP

L'IDEALE WEB: CINQUE KILI DI LEGGER

MONDO. L'ideale web: cinque kili di leggerezza Si sta esaurendo la moda di disegnare pagine web "pesanti", cioè lente, piene di grafica e trovate inutili. Come sempre è la concretezza fisica a dirimere, anche nel mondo "virtuale", cosa serve e cosa no: l'attenzione umana dipende dai tempi

CULTURA

WEBMANIA,PASSATEMPO DEI NAVIGATORI

ITALIA/ROMA. CONVEGNO WEBSHOW..LA RETE/SEMINARIO MOTORI RICERCA

SPECIALE

IL RITORNO DELLA PAROLA

ITALIA/MONDO. LETTERATURE NARRATIVA INFORMATICA Il ritorno della parola La comunicazione interattiva. Dalla penna d'oca che usavano i grandi padri della letteratura al mouse che clicca intertesto e interagisce con le espressioni e i sentimenti in web - SABRINA D'ORSI - I n un paese come l'Italia, dove la letteratura è sempre stata immersa...

SPECIALE

LE UNIVERSALI FAVOLE DEL DECAMERONE

ITALIA. INTERNET UN SITO LETTERARIO Le universali favole del Decamerone Ottantacinque mila i visitatori del sito con l'ipertesto di Giovanni Boccaccio - S. D'O. - A proposito di Decamerone e di America, è attivo ormai dal 1996 un progetto presso il dipartimento di Italian Studies della Brown University di Providence, Rhode Islan

CULTURA

NAVIGANTI PRONTI A SALIRE SUL RING

ITALIA. INTERNET NAVIGANTI PRONTI A SALIRE SUL RING In un percorso ad anello, riuniti i siti che presentano un interesse comune: è il webring, il nuovo metodo per navigare nella Rete che esalta le possibilità di collaborazione tra gli utenti e consente di sottrarsi alle dinamiche del mercato - SABRINA D'ORSI - "B envenuti,

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it