Risultati per:

  • Autore: SABATO ANGIERI
Modifica ricerca

INSERTO SPECIALE/APERTURA

365 giorni fra le macerie Il buio oltre la trincea

UCRAINA/KRAMATORSK (DONBASS). Un anno di guerra e nessuna prospettiva di pace all’orizzonte. Nonostante la mozione dell’Assemblea generale dell’Onu di ieri, l’Ucraina resta un campo di battaglia aperto e sanguinante. Lungo gli 800 km del fronte est, nella regione di Zaporizhzhia e nei pressi di Kherson le bombe continuano a cadere e le persone...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Meloni a Kiev tra patria e nazione: «Insieme a voi, fino alla vittoria»

ITALIA/UCRAINA/KIEV. «Le nazioni si fondano sui sacrifici che i popoli sono disposti a compiere». È un passaggio del discorso della presidente del consiglio italiano, Giorgia Meloni, nella conferenza stampa di ieri. Nella sala stampa di Palazzo Mariinskij, a Kiev, di fianco al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Meloni non ha esitato a...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’amico americano, Biden appare a Kiev e ammonisce Putin

USA/UCRAINA/KIEV. «Ma è davvero lui?» si chiedevano i giornalisti assiepati contro le transenne di fronte al Monastero di San Michele. Mentre Joe Biden usciva dal portone carta da zucchero fianco a fianco con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky gli obiettivi delle macchine fotografiche scattavano raffiche nel tentativo di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Disillusione a Bakhmut, pronta a cadere ma nei tempi giusti

UCRAINA/KRAMATORSK (DONBASS). «Che fai qui?», chiede Roman, in italiano. Siamo a Druzhivka, dove oggi si prende l’unica strada sicura verso Bakhmut. In queste ore, secondo alcune indiscrezioni raccolte in città, gli ucraini starebbero tentando una sortita per ricacciare indietro le forze russe su almeno uno dei due lati. Verso Soledar sembra...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Buio, fame e freddo. Vita «primordiale» nel Donbass assediato

UCRAINA/SIVERSK (DONBASS). «Batterie, torce» ripetono le donne che ci circondano non appena scendiamo dalla macchina. Siamo a Siversk, lungo il vecchio confine tra le regioni di Donetsk e Lugansk. Dopo la caduta di Soledar la strada a sud-est è impraticabile e dallo stesso tratto di statale accidentata e ghiacciata passano gli aiuti umanitari, i...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il nemico alle porte di Bakhmut prepara l’offensiva di primavera

UCRAINA/CHASIV YAR (BAKHMUT). «Com’era il caffè?» chiede un soldato ucraino. «Una schifezza» rispondo e lui traduce ai suoi commilitoni che scoppiano a ridere. Siamo alle porte di Bakhmut, il soldato si chiama Ivàn, ha la divisa ma non è in assetto da combattimento. Così come i militari intorno a lui, sembrano...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’invincibile umanità dei civili di Bakhmut che aspettano i russi

UCRAINA/BAKHMUT. «E se arrivano i russi?». Ivan capisce anche senza interprete e la sua risposta è chiara: «Resto qui, dove dovrei andare?». A Bakhmut i civili rimasti si raccolgono principalmente in un centro di aiuti umanitari a poche centinaia di metri dall’ingresso ovest della città. «Ma non hai...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Spari, fumo e razzi per terra, il tritacarne chiamato Bakhmut

UCRAINA/BAKHMUT. «Questo sono io» dice Sergey alzando gli occhi al cielo mentre l’ennesima salva d’artiglieria tuona su Bakhmut. «Cioè, l’esercito ucraino», precisa. Tutto il giorno, senza sosta, da settimane, Bakhmut è il teatro di una battaglia sanguinosa che al momento si combatte ancora dalla...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Donetsk, nelle tane col fuoco acceso aspettando l'offensiva

UCRAINA/DONETSK/SIVERSK . Appena la bufera di neve cessa, dalle scalette delle cantine escono degli uomini più o meno anziani che si affrettano a spalare via i fiocchi freschi. Poi le signore, a passo incerto, si avviano verso il vialone ghiacciato. È l’ora degli aiuti umanitari a Siversk, nel Donetsk ucraino.LA CITTÀ fino a quel momento...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Nelle retrovie, i feriti della battaglia per Bakhmut

UCRAINA/CHASIV YAR (BAKHMUT). «Desolée», dice in un francese stentato un soldato ucraino al posto di blocco. Oggi non si passa per Bakhmut, ordini dall’alto. Gli scontri in città continuano ad alta intensità, c’è chi pensa che possa cadere da un giorno all’altro, ma gli ucraini assicurano di no. Almeno per...

INTERNAZIONALE/BREVE

Viene dai servizi il nuovo premier, in Moldavia un passo verso ovest

MOLDAVIA . Giorni confusi in Moldavia, tra missili russi e cambi al vertice. La premier Natalia Gavrilita si è dimessa e al suo posto la presidente Sandu ha nominato Dorin Recean, segretario del Consiglio di sicurezza nazionale. Una figura vicina ai servizi di intelligence e all’esercito, ed ex ministro dell’Interno, che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il leader dell’Onu: noi, in cammino verso sempre più guerra

UCRAINA/OCCIDENTE . «Le possibilità di ulteriore escalation e spargimento di sangue continuano a crescere. Temo che il mondo non stia camminando come un sonnambulo in una guerra più ampia, temo che lo stia facendo con gli occhi ben aperti». Sono parole di Antonio Guterres, il segretario generale delle Nazioni unite. Di fronte...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Scandalo corruzione: vacilla il ministro della Difesa di Kiev

UCRAINA. Altro che «totale fiducia e armonia»: nel ministero della Difesa ucraino è in atto un vero e proprio commissariamento. L’onda lunga dello scandalo nato dalle accuse di corruzione e peculato diffuse dai media ucraini a metà gennaio non si ferma e, dopo l’arresto di diversi funzionari e il licenziamento...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I leader europei a Kiev: Nuove sanzioni contro Mosca. Ma basta armi

EUROPA/UCRAINA/KIEV . La visita dei vertici dell’Unione europea a Kiev non è stata la solita passerella mediatica. Intanto perché erano presenti tutti i leader, da Charles Michel a Ursula Von der Leyen, insiema a una nutrita delegazione. In secondo luogo perché si è annunciato un nuovo pacchetto di aiuti da quasi mezzo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Kiev teme una nuova offensiva russa a marzo e chiede più armi. Mosca nega

UUSSIA/UCRAINA. La primavera in Ucraina fa paura. I vertici del governo di Kiev e diversi centri studi internazionali continuano ad allarmare urbi et orbi sulla massiccia offensiva che le forze russe starebbero preparando per il mese di marzo.SECONDO QUESTE PREVISIONI lo Stato maggiore russo avrebbe pianificato una sorta di seconda invasione e si...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Putin a Volgograd: «Panzer di nuovo contro la Russia»

RUSSIA/VOLGOGRAD. «Così come 80 anni fa fermammo il feroce nemico nazista, oggi sconfiggeremo il governo di Kiev e i suoi alleati». Si potrebbe riassumere così il discorso che il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto ieri, in occasione dell’ottantesimo anniversario della vittoria sulle forze dell’Asse a Volgograd,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Nuovo repulisti alla Difesa, via anche tutti i capi delle dogane

UCRAINA/KIEV. Lo scandalo del peculato e della rete di corruzione ai vertici dei ministeri ucraini non si arresta. Alti funzionari del ministero della difesa e l’intera dirigenza dell’Agenzia delle dogane sono stati rimossi dall’incarico con accuse pesantissime.Il governo ucraino ha tutto l’interesse a mostrarsi attivo e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Jet da guerra a Kiev: Macron apre, tutti gli altri chiudono

UCRAINA/OCCIDENTE. I caccia restano i protagonisti del dibattito internazionale sull’Ucraina, almeno in Occidente. Dopo l’apertura di lunedì del presidente francese Emmanuel Macron («Non è escluso che tra gli aiuti possano essere inclusi anche dei caccia»), ieri il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, si...

INTERNAZIONALE/APERTURA

In Ucraina si continua a morire. Macron promette nuovi missili

UCRAINA/GERMANIA/USA. Mentre la diplomazia si muove solo per le forniture di armi e le minacce, in Ucraina si continua a morire. Nelle ultime ore nuovi bombardamenti hanno colpito ben 9 regioni ucraine, soprattutto nel sud e nell’est. A Kharkiv è stato colpito un edificio residenziale e si registra una vittima e almeno tre feriti. Nel resto del...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Guerra di logoramento nel Donbass. Kiev vuole armi a lungo raggio

RUSSIA/UCRAINA/DONBASS. «L’esercito russo non è a corto di mezzi letali. Può essere fermato solo con la forza». Lo ha detto il presidente ucraino Zelensky nel suo ormai consueto video notturno di aggiornamenti sulla guerra dopo aver chiarito che in Donbass «la situazione è estremamente grave».MA COME, gli...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it