Risultati per:

  • Autore: ROMA LE FACOLTà OCCUPATE DELLA SAPIENZA DI,
Modifica ricerca

CULTURA

IL ROCK FURIOSO DI TRUDELL

ITALIA. TRUDELL JOHNNY DAMAS AND ME

POLITICA & SOCIETÀ/LETTERE

CARI SINDACATI, BISOGNA ARRIVARE A UN VERO SCIOPERO

ITALIA/ROMA. Nelle scorse settimane il manifesto ha dedicato molte pagine alla questione del primo marzo e alla possibilità di indire uno sciopero reale dei lavoratori immigrati. Le risposte di tutti i sindacati, anche quelli di base, sono state al riguardo titubanti se non direttamente negative, contro uno sciopero definito etnico e con le paure, più...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

SPRINGFIELD, LA CRISI COLPISCE ANCHE LA FAMIGLIA SIMPSON

USA. La crisi colpisce anche la famiglia più conosciuta di Springfield, i Simpson, protagonisti del cartoon adorato da pubblico e critica, e anche del più costoso. Nati dalla fantasia di Matt Groening nel 1989, grazie ai quali ha messo in piedi un vero e proprio impero economico consolidatosi sui diritti del cartoon e gli innumerevoli gadget,...

ULTIMA/APERTURA

Il dialogo che spacca

BURKINA FASO/OUAGADOUGOU . È sempre difficile disbrigare i gomitoli della politica, capire a quale matassa appartengono e, soprattutto, riconoscere che tipo di tessuto si vuole tessere. In questi ultimi giorni, il gomitolo della politica del Burkina Faso si mostra più ingarbugliato che mai e sembra quasi impossibile ritrovare il bandolo della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Thomas Sankara, una sentenza storica in Burkina Faso

BURKINA FASO/OUAGADOUGOU. Ieri 6 aprile è stato un giorno importante per il Burkina Faso: con una sentenza che ridona dignità a un intero popolo e un po' di fiducia in più nella giustizia si è chiuso un processo storico ostacolato per decenni per l’omicidio del presidente Thomas Sankara, ucciso con altre 12 persone durante il...

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’ultima goccia del Burkina Faso

BURKINA FASO. Goccia dopo goccia il vaso trabocca. È quello che attoniti e impotenti viviamo in Burkina Faso: il vaso colmo trabocca e travolge Roch Marc Christian Kaboré, presidente del Burkina Fa

INTERNAZIONALE/APERTURA

Burkina Faso scacchiere degli integri

BURKINA FASO/BOBO DIOULASSO. Sullo scacchiere, quando i pezzi importanti sono in pericolo, si sacrificano le pedine: meglio perdere un paio di pedine, anche tutte, che perdere il re o la regina o l'alfiere.Sullo scacchiere del Sahel, nel triangolo Mali-Niger-Burkina, si sta verificando la stessa cosa: si sacrificano le "pedine", vale a dire la popolazione, la vita e...

ULTIMA/APERTURA

Africa diversamente Covid

BURKINA FASO . Il Covid-19 in Africa non ha lo stesso volto che ha in Europa e in altre parti del mondo. E questo non solo perché ci sono diversi ceppi (alcuni studi ne individuano più di trenta), ma anche perché i contesti sono totalmente diversi e, quindi, diverse e diametralmente opposte sono le possibilità, le...

CULTURA/CORSIVO

Per un piatto di bhan

USA. «Questa brodaglia è fredda», brontolò, allontanandola da sé. Poi, nel vedere l’occhiata paziente della vecchia Kerly che raccoglieva la ciotola per metterla a riscaldare, si disse che era un vecchio sciocco bisbetico. Ma nessuna delle sue mogli (gliene rimaneva soltanto una), nessuna delle sue...

CULTURA/CORSIVO

Alla deriva nell’abisso marino

USA . Trascinata dalle correnti, squassata dalle onde, sospinta dalla potenza smisurata dell'oceano, la medusa vaga alla deriva nell'abisso marino. La luce la trapassa, il buio la penetra. Trascinata, squassata, sospinta senza meta - perché nel profondo del mare non vi sono direzioni, ma solo alto e basso, vicino e lontano - la medusa...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

IL CORPO IN GIOCO

FRANCIA. Nelle nostre società, il corpo tende a diventare una materia prima da modellare secondo le condizioni del momento. Oramai, per molti nostri contemporanei, il corpo è diventato un accessorio della presenza, un luogo della messa in scena di sé. La volontà di trasformare il proprio corpo è diventato un luogo comune. Se un tempo l'anima o la...

SPECIALE

OMAGGIO AL CHIAPAS

MESSICO/FRANCIA. Omaggio al Chiapas "Le comunità ribelli vogliono un mondo in cui la memoria migliori il futuro Perché in Francia il Prix de la Mémoire è stato assegnato agli indios zapatisti? In questo articolo Yvon Le Bot ne spiega le ragioni - YVON LE BOT - L' insurrezione in Chiapas è una rivolta contro l'o

MONDO

IDENTITA INDIGENA E IDENTITA NAZIO.

MESSICO. MESSICO Identità indigena e identità nazionale. Il caso Chiapas YVON LE BOT * I l Messico ha messo in opera fin dagli anni trenta e quaranta una politica indigenista tendente all'incorporazione degli indios in una posizione subalterna e alla loro assimilazione progressiva, politica che è poi svanita con il...

XINTERNAZION

DOVE BISOGNA TAGLIARE PER LE 35 ORE

MONDO. LEGGE 35 ORE APPLICAZIONE RISULTATI NEL MONDO

CITTA

LA RIVOLUZIONE PUO' PARTIRE

ITALIA/ROMA. DONNE INIZIATIVE

IL TEMPO

LE ORE DELLA FEDE E DEI COMMERCI

ITALIA. LE GOFF TEMPO DELLA CHIESA ECC.

CULTURA/APERTURA

QUANDO IL DIRITTO GENERA MOSTRI

ITALIA. «Se per valutare correttamente il "regime disciplinare" - imposto agli autoctoni d'Algeria - assumessimo il punto di vista di un francese del XIX secolo, abituato a tutte le garanzie costituzionali derivate dai princìpi del 1789, ciò apparirebbe mostruoso». Queste righe, pubblicate nel 1895, non sono state redatte da uno strenuo...

FIRENZE/OPINIONI

SGOMBERATE MA RICORDATE L'EX DONATI

ITALIA/FIRENZE. *** Da oltre un mese sull'occupazione della ex caserma Donati di Sesto Fiorentino abbiamo sentito di tutto e di più. Oggi un quotidiano riporta l'ennesima «personalizzazione» di un problema serio, concreto, purtroppo reale. L'attacco personale contro un esponente del Movimento per la casa è figlio di una cultura da servizi segreti della...

SOCIETA/APERTURA

FdI vuole cancellare il reato di tortura

ITALIA/ROMA. Sembra proprio che imbarbarire questo Paese sia il vero e unico motivo per cui governano. Dopo l’attacco ai migranti e a chi li salva, dopo la scelta di tenere in prigione le mamme con figli, come se non bastasse adesso la maggioranza di centrodestra punta ad abolire il reato di tortura, faticosamente introdotto nel codice penale...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it