Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

ULTIMA/BREVE

Oggi corteo nel suo quartiere, Casalbertone

ITALIA/ROMA. Nel centenario della nascita del partigiano che veniva dalla Somalia una coalizione di associazioni del quartiere romano di Casalbertone, realtà anti-razziste e organizzazioni di italiani di seconda generazione - che anche attraverso la sua figura si riconoscono nella lotta di Liberazione dal nazifascismo - scende in piazza con una...

EUROPA/BREVE

Fondi da Berlino per il soccorso in mare

ITALIA/GERMANIA/BERLINO. Il ministro degli esteri tedesco sarebbe pronto ad aiutare l’Italia per il soccorso e l’accoglienza dei migranti con un programma di sostegno finanziario istituito dal Bundestag. «Si tratta di un progetto per l’assistenza a terra delle persone soccorse in mare in Italia e di un progetto di un’organizzazione...

PRIMA/APERTURA

Illegittima Difesa

ITALIA. I centri per il rimpatrio, gli hotspot e persino quelli per l’accoglienza diventano opere di «difesa e sicurezza nazionale». Nel decreto «Sud» c’è la svolta militare nella gestione dei migranti. Il governo vara la guerra ibrida ai profughi, mentre in Europa si chiudono le frontiere pagine 2 e...

POLITICA/BREVE

Da Frontex più sorveglianza aerea del mare

EUROPA/TUNISIA . L’agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne Frontex ha «deciso di raddoppiare il numero di ore di volo dei suoi aerei che monitorano il Mediterraneo centrale e offerto ulteriori immagini satellitari delle principali aree di partenza dei migranti dalla Tunisia». Secondo il testo queste misure...

EUROPA/BREVE

Processo all’ex sindaco di Riace Lucano, sentenza rimandata al prossimo 11 ottobre

ITALIA/RIACE (REGGIO CALABRIA). Bisognerà attendere ancora tre settimane per conoscere la sentenza della Corte d’appello di Reggio Calabria nel processo “Xenia” che vede imputati l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, e altri 17 accusati di aver dato vita a un’associazione a delinquere che avrebbe «strumentalizzato il sistema...

EUROPA/BREVE

Scandalo visti: «Varsavia chiarisca»

POLONIA. L’Ue pretende chiarimenti dalla Polonia dopo l’inchiesta sull’esteso sistema di corruzione relativo alla vendita di visti a persone migranti in cui il Paese sarebbe coinvolto dal 2021 e che ha portato le dimissioni del vice ministro degli Esteri Wawrzyk. I media stimano 250mila permessi venduti in Africa e Medio Oriente....

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Guerra e rischio nucleare, il 26 incontro in Cgil con Giorgio Parisi

ITALIA/ROMA. Il 26 settembre ore 15,30/19, sala Santi Cgil nazionale Corso d’Italia 25: «Fermiamo le lancette del ’Doomsday clock’ che dicono mancare solo 90 secondi al conflitto nucleare. Incontro con il prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica», organizzato dai promotori dell’appello Cessate-il-fuoco, dal...

SOCIETA/BREVE

Negazionista del clima per il Ponte di Messina

ITALIA/MESSINA. Ponte sullo Stretto, varato il comitato scientifico che dovrebbe valutare pro e contro. Al vertice è stato scelto un negazionista del cambiamento climatico: Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso La Sapienza. Il coordinamento Invece del ponte attacca: «Con l’assenso di Schifani per la Regione...

CULTURA/BREVE

Cirene, l’antico sito a rischio di crolli

LIBIA/CIRENE . Il sito archeologico di Cirene, classificato dal 2016 dall'Unesco come patrimonio mondiale in pericolo, è a rischio di cedimenti dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito l’est della Libia. Il sito conserva le vestigia della più grande colonia greca, una città costruita tra la fine del VII e...

VISIONI/BREVE

Gli zombie «ripartono»

USA. «The Walking Dead: The Ones Who Live», la miniserie sequel di «The Walking Dead» incentrata su Rick Grimes e Michonne, attesa in tv per il prossimo anno, torna in produzione grazie a un accordo provvisorio tra lo studio Amc Networks e Sag-Aftra. Quando lo sciopero degli attori è iniziato lo scorso luglio, le...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Cineasti a rischio, difendiamo Agnieszka Holland

POLONIA . L'Icfr, la Coalizione internazionale a supporto dei cineasti a rischio, ha comunicato ieri la propria vicinanza alla regista polacca Agnieszka Holland condannando gli spaventosi attacchi contro di lei e contro il suo film, Green Border, premio speciale della giuria alla scorsa Mostra di Venezia - e prossimamente nelle sale italiane. Il...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Anil Kapoor, battaglia contro l’AI per proteggere la propria immagine

INDIA/NEW DELHI. Anil Kapoor ha vinto una sentenza storica contro l'AI, l’intelligenza artificiale. La star di The Millionaire aveva intentato causa presso l'Alta Corte di Delhi per la protezione dei suoi diritti della persona inclusi nome, immagine, somiglianza, voce e altre caratteristiche specifiche contro qualsiasi uso improprio, anche sui media...

PRIMA/APERTURA

Recordman

ITALIA. Il ministro della Salute Schillaci non ha rallentato la sua attività da ricercatore: nel 2023 ha firmato una pubblicazione ogni nove giorni. I collaboratori confermano: «Continua a indirizzare, rivedere e orientare i lavori». Ma il caso delle immagini duplicate scoperto dal manifesto getta un’ombra su questo ritmo...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Tunisia, migranti spinti a partire

ITALIA/EUROPA/TUNISIA . «Troppo presto per considerare» il memorandum con la Tunisia «un fallimento» dicono fonti di Bruxelles citate da LaPresse. Ma intanto secondo volontari anonimi che hanno parlato con Le Monde, sul campo in Tunisia, il ministero dell’Interno di Tunisi sta spostando centinaia di persone da Sfax alle cittadine di...

SOCIETA/BREVE

L’ex Cie ha costituito un danno per l’immagine della città di Bari

ITALIA/BREVE. La Corte di Cassazione ha confermato che l’ex Centro di identificazione ed espulsione (Cie) di Bari Palese ha costituito un danno all’immagine del capoluogo pugliese. Il comune va dunque risarcito, anche se il tipo di lesione all’identità cittadina dovrà essere stabilito nuovamente dal giudice...

POLITICA/BALCONE

Ore di apprensione per l’ex presidente Giorgio Napolitano

ITALIA/ROMA. Si sono aggravate nelle ultime ore le condizioni di Giorgio Napolitano. Il presidente emerito della Repubblica ha 98 anni. È ricoverato da quattro mesi in una clinica romana che si trova nel quartiere di Monteverde Vecchio. Da ieri non sarebbe più collegato alle macchine che lo aiutavano anche nella respirazione, anche di...

POLITICA/BREVE

Foa e il no vax, bufera su Radio1

ITALIA. L’azienda costretta a prendere le distanze, polemiche a non finire, lo stesso direttore Pionati descritto come furibondo. Marcello Foa, ex presidente sovranista della Rai ora conduttore del programma di Radio1 «Giù la maschera», ha pensato bene di invitare a parlare di Covid Massimo Citro della Riva,...

POLITICA/BREVE

L’Anpi a scuola,Valditara provoca

ITALIA. Botta e risposta tra il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara e il presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo, dopo la denuncia dell’associazione dei partigiani sulle mancate risposte al rinnovo della convenzione sulle lezioni nelle scuole. Il ministro fa polemica: «Il ministero è impegnato a costruire...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Marelli chiude Crevalcore. Stellantis non ha ancora deciso

ITALIA/CREVALCORE (BOLOGNA). La notizia era nell’aria. Marelli, l’ex azienda Fiat ceduta nel 2018 ai giapponesi Ck Holdings, controllati dal fondo americano Kkr, ha deciso di chiudere lo stabilmento di Crevalcore nel Bolognese. Lo ha annunciato l’azienda ai sindacati nell’incontro di ieri a Roma. A Crevalcore, dove si producono collettori di...

INTERNAZIONALE/BALCONE

I sopravvissuti di Derna dalla disperazione alla rabbia

LIBIA/DERNA . A una settimana dalle devastanti inondazioni che hanno provocato migliaia di morti nella città libica di Derna, i soccorritori locali e stranieri cercano ancora i corpi di migliaia di persone che secondo le autorità locali risultano «disperse».In questa città di 100mila abitanti che si affaccia sul...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it