Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

POLITICA/BREVE

Salvini col plastico del Ponte da Vespa

ITALIA/MESSINA. Il decreto sul Ponte sullo stretto, approvato dal consiglio dei ministri la scorsa settimana con la formula «salvo intese», «è da chiudere entro la settimana». Matteo Salvini incalza gli alleati e la premier. Tanto che il leader della Lega ribadisce il concetto presentandosi da Bruno Vespa, ospite della...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Schlein a Bruxelles. Poi il nodo capigruppo

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES . Elly Schlein è a Bruxelles. Dopo aver incontrato i parlamentari europei del Partito democratico, oggi parteciperà al pre-vertice dei socialisti in preparazione del Consiglio europeo. Incontrerà, tra l'altro, lo svedese Stefan Löfven, presidente del Pse, il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

In bilico la conferma del leghista Blangiardo

ITALIA. Le proteste di lavoratori e sindacati alla fine hanno avuto effetto. La riconferma a presidente dell’Istat del 74enne Gian Carlo Blangiardo appare sempre più difficile. Il demografo antiabortista in quota leghista era stato confermato dal governo Meloni nel consiglio dei ministri del 9 marzo. Ma il parere il gradimento del...

SOCIETA/BREVE

«Una persona su 4 senza servizi idrici»

USA/NEW YORK. Una persona su quattro nel mondo vive senza avere accesso a servizi idrici gestiti sicuri o all'acqua potabile pulita, oltre 1,7 miliardi di persone non dispongono di servizi igienici di base e quasi tre disastri naturali su quattro sono legati all'acqua: di qui la necessità che i governi sviluppino e attuino congiuntamente piani...

INTERNAZIONALE/BREVE

Partygate, le bugie non intenzionali di BoJo

GB/LONDRA . Se ha detto delle inesattezze o delle cose non vere, non l’ha fatto «intenzionalmente». È questa la strategia difensiva scelta dall’ex premier britannico Boris Johnson per il caso Partygate. Ovvero le feste a Downing Street (storica residenza dei primi ministri di Londra) tra maggio 2020 e aprile 2021, in...

CULTURA/BREVE

La ottava edizione della kermesse torinese

ITALIA/TORINO. Rahel Jaeggi, docente di filosofia sociale e politica all’Università Humboldt di Berlino è tra gli oltre 220 ospiti di Biennale Democrazia, la manifestazione culturale promossa dalla Città di Torino, ideata e presieduta da Gustavo Zagrebelsky ( in programma fino a domenica 26). Jaeggi terrà una lectio dal...

PRIMA/APERTURA

Coppia di fatto

CINA/RUSSIA. Xi e Putin firmano l’accordo “base del negoziato”, e si lavora per una telefonata Xi-Zelensky. Ma la guerra continua, Londra invierà «armi all’uranio impoverito», per Mosca «così si avvicina il conflitto nucleare». Intervistaa Noam Chomsky:«La diplomazia cinese fa paura...

INTERNAZIONALE/BREVE

Mosca, la polizia a casa dei membri di Memorial

RUSSIA/MOSCA. Ieri a Mosca sono state perquisite le case di otto membri di Memorial, l’organizzazione russa per i diritti umani vincitrice del Nobel per la pace 2022, a cui l’anno prima era stata imposta la chiusura dalla Corte suprema russa.Fra le case perquisite quella del copresidente di Memorial Oleg Orlov, poi arrestato per aver...

POLITICA/BREVE

Frontex smentisce l’esecutivo italiano

EUROPA/ITALIA/CUTRO . «Frontex ha assolto al compito di segnalazione all’Italia. La decisione se fare intervenire la guardia di finanza o istituire un’operazione Sar spettava a loro», ha detto ieri Hans Leijtens, nuovo direttore esecutivo dell’agenzia Ue all’europarlamento. Dove il generale olandese è intervenuto per...

SOCIETA/BREVE

7 milioni di italiani senza rete fognaria

ITALIA. In Italia, nel 2020, 6,7 milioni di residenti non sono allacciati alla rete fognaria pubblica. Lo spiega l'Istat ed è un problema. Il perché lo evidenzia uno dei punti del «Manifesto per la giustizia dell'acqua», presentato ieri a New York dai movimenti globali per il diritto all'acqua, a margine della Conferenza...

INTERNAZIONALE/BREVE

Libero il francese Dubois: Macron ringrazia il Niger

FRANCIA/MALI/SAHEL. Il giornalista francese Olivier Dubois è atterrato in Francia ieri, il giorno dopo l’annuncio del suo rilascio quasi due anni dopo essere stato rapito in Mali dall’alleanza jihadista del Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani (Gsim), fazione saheliana di Al-Qaeda. Dubois è stato accolto dai parenti e...

VISIONI/BREVE

Il cast di Lollapalooza 2023

USA/CHICAGO . Kendrick Lamar (foto Ansa), Billie Eilish, Red Hot Chili Peppers, Odesza, Lana Del Rey, Karol G, the 1975 e Tomorrow X Together sono gli artisti più accreditati del festival Lollapalooza 2023, che si svolgerà nella sua sede storica del Grant Park di Chicago dal 3 al 6 agosto. Il cast quest’anno include fra gli altri...

PRIMA/APERTURA

Lanterne russe

CINA/RUSSIA/USA. Xi Jinping sbarca a Mosca dal «buon amico» Putin e mette il peso della Cina su una bozza di piano di pace che la Russia definisce «interessante» e gli Usa rifiutano seccamente. Comporta un globo multipolare e un’altra vera superpotenza. Insomma, un altro mondo pagine 2, 3

INTERNAZIONALE/APERTURA

Nuove tensioni sui cieli dell’est Europa

RUSSIA/USA. Attimi di paura nei cieli al confine tra l’Estonia e la Russia. Nella tarda serata di ieri un Sukoi russo Su-35 si è alzato in volo in stato di allerta per scortare due bombardieri statunitensi B-52 intercettati sul Mar Baltico in direzione dello spazio aereo della Federazione russa. A dirlo è il ministero della Difesa...

INTERNAZIONALE/BREVE

La Corte penale chiede più finanziamenti

RUSSIA/UCRAINA/AJA . Alla caccia di finanziamenti per perseguire i crimini di guerra di cui il presidente russo Putin è accusato: è la richiesta mossa ieri a Londra, in una conferenza dedicata, dal procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, lo stesso che la scorsa settimana ha spiccato un mandato d’arresto internazionale...

SOCIETA/BREVE

Il «sistema guerra» e i diritti violati dei popoli

ITALIA/ROMA. Che sia d’offesa o di difesa, gli effetti della guerra non cambiano: laddove non c’è pace non è possibile neppure costruire, garantire o ripristinare diritti e giustizia, per i singoli e per i popoli. E la guerra in corso in Ucraina, se mai ce ne fosse bisogno, ne è ulteriore conferma. In sintonia con i...

POLITICA/BREVE

La destra attacca Lucia Annunziata: «È ora di cambiare pagina»

ITALIA. Continuano gli attacchi a Lucia Annunziata, dopo l’intercalare poco consueto che le è sfuggito domenica scorsa, quando era alla conduzione di Mezz’ora in più e intervistava la ministra Eugenia Roccella. Così, la destra che da anni teorizza e propina la volgarità catodica utilizza una piccola gaffe...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

«Dalle prossime scelte dipenderà il nostro futuro»

ITALIA/ROMA. Non tutto è perduto ed evitare un disastro climatico è ancora possibile, a patto che si intervenga subito senza perdere altro tempo. Per le associazioni ambientaliste il rapporto pubblicato ieri dal Gruppo di studio dell’Onu sui cambiamenti climatici rischia di essere davvero l’ultima chiamata. «Siamo...

CULTURA/BREVE

Alcune brevi note bio-bibliografiche

OLANDA. Geert Lovink è un teorico dei media, critico della rete, attivista olandese, autore di saggi tradotti in varie lingue: «Ossessioni Collettive» (Egea, 2012) «L’abisso dei social network» (Bocconi Editore, 2016), «Organization after social media» (con Ned Rossiter, Inc, 2018),...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Wilson e Pärt insieme per «Adam’s passion»

ITALIA/ROMA. Arriva per la prima volta in Italia Adam's Passion, lo spettacolo teatrale ideato nel 2015 da Robert Wilson in collaborazione con il compositore estone Arvo Pärt e proposto in esclusiva grazie ad una coproduzione tra Opera di Roma ed Eur S.p.a. il 31 marzo e il 1° aprile al Roma Convention Center La Nuvola. Il lavoro si...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it