Risultati per:

  • Autore: PICCOLINO MARCO,
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Il made in Italy che tira a Niamey

NIGER/ITALIA. In gennaio, alla Base Aerienne 101 di Niamey che in queste ore incerte offre riparo ai 350 militari italiani di stanza in Niger, il generale Figliuolo certificava il «baluardo che vede operare insieme militari nigerini e italiani in una missione formativa e addestrativa delicata e complessa ma che procede senza intoppi e con sempre...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Due grandi partiti, due poli: a Pp e Psoe il 65% dei voti

SPAGNA. Il voto del 23 luglio ha condotto in Spagna ad un aumento della polarizzazione politica, tanto che alcuni analisti parlano di un relativo ritorno al bipartitismo: da una parte i popolari, giunti in testa, dall'altra i socialisti, protagonisti di un insperato recupero. Nel 2019 i due principali partiti totalizzarono, insieme, il 49% dei...

EDITORIALE

L’onda nera non è finita, ma il caso italiano resta isolato

SPAGNA/EUROPA. Tirare un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo è giusto e naturale. Per alcune ragioni che ci vengono nettamente indicate dall’esito delle elezioni politiche spagnole del 23 luglio. La prima è che esiste ancora una maggioranza di cittadini europei che temono i fascismi e dunque coloro che, nel tempo presente,...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Rivoluzione basca: avanti socialisti e indipendentisti

SPAGNA/SPAESI BASCHI . Il voto ha rivoluzionato la mappa politica basca, premiando i socialisti e gli indipendentisti di sinistra e infliggendo una storica sconfitta al Partito nazionalista basco.Considerando insieme le tre province della Comunità autonoma basca e la Navarra – territori accomunati da forti legami storici, linguistici e politici...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Il caso Desokupa, uno strano soggetto politico privato

SPAGNA . «Tu in Marocco, Desokupa alla Moncloa» recitava uno striscione che ha campeggiato a lungo nel centro di Madrid. Perché un'azienda dedita a cacciare occupanti e inquilini morosi decide di lanciare una roboante ingiunzione di sfratto al premier socialista, proponendosi come improbabile alternativa? Perché Desokupa...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Allarme per tre barconi con oltre 300 migranti

SENEGAL/ISOLE CANARIE. I migranti non «vengono tutti in Italia», come vorrebbe un trito refrain qualunquista. In queste ore i mezzi del Soccorso Marino spagnolo sono impegnati nella ricerca di alcune imbarcazioni partite dalle coste senegalesi e dirette verso le Canarie, di cui si sono perse le tracce.L'allarme è scattato alcuni giorni fa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Dopo 60 anni è cessato il fuoco tra Eln e Bogotà

COLOMBIA. Dalla scorsa mezzanotte l’ultimo grande gruppo guerrigliero dell’America latina, l’Esercito di Liberazione nazionale della Colombia (Eln), si è impegnato a cessare ogni azione militare verso le forze armate e di polizia di Bogotà. I fronti dell’Eln, hanno chiarito i comandi, risponderanno a eventuali...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Pestaggi stradali, bufera sulla scorta del vicepresidente

SUDAFRICA/JOHANNESBURG. La notizia in questo caso non riguarda tanto i metodi poco ortodossi della polizia sudafricana e neanche il fatto che siano documentati oltre ogni ragionevole dubbio da un video, quanto piuttosto il fatto che gli agenti coinvolti facciano parte della scorta del vicepresidente della repubblica. Paul Mashatile, membro illustre...

COMMUNITY/RUBRICA

Afghanistan e oppio, l’eradicazione è un male

AFGHANISTAN. I talebani sembrano “finalmente” esser riusciti a far eradicare le colture di papaver somniferum che fanno dell’Afghanistan il monopolista mondiale di materia prima per l’eroina. Stime dell’Onu e studi indipendenti concordano nel documentare che in Helmand, la provincia con la maggior produzione, l’area...

COMMUNITY/RUBRICA

Ecco i mostri del proibizionismo Usa sconfitto

USA. Il 26 giugno il Governo Meloni celebrerà la «giornata mondiale contro le droghe» con un incontro che, oltre alla Presidente del Consiglio, il Presidente della Camera e il sottosegretario Mantovano prevede «esperienze di giovani e genitori», testimonianze di sportivi e la partecipazione di due esperti...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

In Corsica il primo storico corteo arcobaleno

CORSICA/BASTIA. «Marciamo perché amiamo quest’isola. Non vogliamo dover scegliere tra la Corsica e la nostra identità sessuale». Così Livia Casalonga, la giovane segretaria dell’associazione Arcu – "arcobaleno" in corso – ha spiegato a Libération il senso della manifestazione che ieri...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Dall’elegia per un Eden perduto alla precipitazione negli abissi della psiche

USA. Al termine di Stella Maris, romanzo che accompagna Il passeggero nel dittico con il quale Cormac McCarthy si è accomiatato dalla letteratura, la matematica Alicia Western dice: «prego di poter vedere la verità del mondo prima di morire». Un desiderio disperato, e una verità terribile.Nel libro precedente,...

VISIONI/COMMENTO

Noi con De Niro nella fumeria d’oppio

ITALIA/MILANO. Per trent’anni, nel bene e nel male, abbiamo pensato a Berlusconi. Fino a non poterne più. Lo abbiamo odiato, lo abbiamo amato, lo abbiamo imitato, abbiamo sentite mille imitazioni possibili, abbiamo sentito le sue terribili barzellette, e ne abbiamo riso proprio perché terribili, abbiamo fatto l’elenco di tutte...

EUROPA/APERTURA

L’ex premier in manette, Sturgeon inguaia il partito

SCOZIA/EDIMBURGO. La notizia non è stata certo una sorpresa, ma il suo impatto mediatico è comunque senza precedenti: domenica l’ex premier e capo dello Scottish National Party, Nicola Sturgeon, è stata arrestata in relazione alle indagini in corso sull’uso improprio dei fondi del suo partito. Sturgeon è stata...

COMMUNITY/COMMENTO

L’onda nera dei nazional-sovranismi in arrivo in tutta Europa

EUROPA/GERMANIA. Secondo sondaggi, Afd, il partito xenofobo e ultranazionalista tedesco, viaggerebbe verso il 19 per cento dei consensi accingendosi a tallonare il partito socialdemocratico. Il fenomeno si inscrive nella generale affermazione dell’estrema destra in tutta Europa, ma in questo caso nel paese che più di ogni altro si era dato un...

COMMUNITY/RUBRICA

Facciamo due click per la democrazia

ITALIA. Da ieri è possibile firmare online le due leggi d’iniziativa popolare per la riforma della finanza dei Comuni e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti (www.riprendiamociilcomune.it). Da mesi una rete di oltre cento comitati territoriali si è attivata in tutto il Paese con banchetti, iniziative,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Immunità diplomatica per Putin? In Sudafrica si va allo scontro

SUDAFRICA/RUSSIA . Prima le accuse lanciate dall'ambasciatore statunitense Reuben Brigety sulla nave carica di armi sudafricane destinate alla Russia; ora i sospetti adombrati da più parti sulla volontà del governo di Pretoria di garantire l'immunità diplomatica a Vladimir Putin, nel caso il presidente russo volesse partecipare al...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Exploit degli ultras neofranchisti, che ora rivendicano un posto al sole

SPAGNA . Nonostante il forte exploit del Partito Popolare - formazione che non può certo essere considerata moderata - l’estrema destra spagnola esce notevolmente rafforzata dalle elezioni amministrative.Alle municipali Vox passa da 813 mila a 1 milione e 608 mila voti, cioè dal 3,56 al 7,18%, raddoppiando consensi e...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Gara a destra per conquistare gli evangelici. Vox fa proseliti

SPAGNA . Oltre allo scontato duello tra socialisti e popolari, alle amministrative va in scena il duello per la supremazia a destra. Oggetto della contesa sono anche i membri delle chiese evangeliche con i quali sia il Pp sia Vox hanno stretto forti legami fino a trasformarle in bacini elettorali organizzati.In Spagna il cristianesimo evangelico...

CULTURA/COMMENTO

Se l’industria culturale si basa sul lavoro gratuito

ITALIA/TORINO. Tiziano Scarpa, autore apprezzato e stimabile, in un lungo articolo del 21 maggio sul quotidiano Domani, come «note al margine del Salone del libro», denuncia le insistenti richieste di prestazioni a titolo gratuito a critici, scrittori e intellettuali, di interventi e partecipazioni a dibattiti, tavole rotonde ed eventi...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it