Risultati per:

  • Autore: PACIFICI FEDERICO
Modifica ricerca

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

L'AUTUNNO CALDO DEGLI INSEGNANTI PARTE DA PALERMO

ITALIA/PALERMO. «Un incontro inutile». Questa la risposta lapidaria e amareggiata che da' Silvia, precaria della scuola, quando le si chiede com'è andato l'incontro con il presidente della regione Sicilia, Raffaele Lombardo, che ieri mattina è andato a parlare con gli insegnanti precari in presidio permanente sotto i locali dell'ufficio scolastico...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

TIRRENIA NELLA PANCIA DELLA BALENA. TRA MOBY E MEDITERRANEA

ITALIA/ROMA. «Convocazione immediata» chiedono i sindacati di Tirrenia e il ministro dei trasporti Altero Matteoli annuncia finalmente la data: il 6 settembre presso il dicastero di Porta Pia. «Voglio arrivare all'incontro con qualcosina in più - aggiunge il ministro all'uscita del meeting di Rimini - qualche prospettiva si è aperta, aspetto che si...

CONTROPIANO/BALCONE

«MARCHIONNE è IDEOLOGICO»

ITALIA/MELFI. La legislazione non può fare di più per i tre lavoratori Fiat riassunti senza la possibilità di lavorare. Secondo Giuseppe Berruti, consigliere di Cassazione ed ex componente del Csm, «la posizione giuridica di Marchionne è corretta, anche se ideologica e molto grave». Niente più aule di tribunale quindi, ora lo scontro tra sindacato e...

POLITICA & SOCIETÀ/BREVE

«L'ESPULSIONE DEI ROM è UNA VERGOGNA PER L'EUROPA»

ITALIA/FRANCIA. Anche nella comunità ebraica italiana c'è chi si indigna per le espulsioni dei rom dalla Francia e per le dichiarazioni del ministro Roberto Maroni. «Fa vergogna all'Europa» così scrive Donatella Di Cesare su «Moked», il portale online dell'ebraismo italiano. «Mentre i turisti vanno e vengono, tra Bali, New York e le Seychelles - si legge...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

IL RECORD MONDIALE DELLA BANCA CINESE DELL'AGRICOLTURA

CINA. Il più grande collocamento in borsa della storia per la Agricoltural Bank of China. Chissà se Mao nutriva così grandi apettative quando fondò la banca per aiutare lo sviluppo tecnologico dell'agricoltura cinese. Dopo un mese dal debutto sul mercato finanziario, la Ag Bank ha raggiunto un valore di 22,1 miliardi di dollari. Un record...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

UN CONDONO TOMBALE A PROVA DI RISCOSSIONE

ITALIA. I conti non tornano: gli evasori continuano ad evadere e al fisco mancano ancora 4,6 miliardi di euro. Il condono varato nel 2002 dal governo Berlusconi-Tremonti ha permesso agli evasori di regolarizzare la propria situazione senza dover versare l'intera somma dovuta all'Agenzia delle Entrate. Lo denuncia «Fiscoequo», la rivista...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

CARCERI, POLEMICHE SU DELL UTRI E COSENTINO

ITALIA. Ferragosto al fresco per i parlamentari che da ieri a domenica visiteranno circa 200 carceri italiane. L'iniziativa, promossa come l'anno scorso dai Radicali, ha riscosso un buon successo e vi hanno aderito 195 tra deputati, senatori ed europarlamentari.Un risultato che soddisfa i Radicali ma che, allo stesso tempo, fa storcere il naso...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

VIETATO COLTIVARE, MA L'ITALIA NON è OGM-FREE

ITALIA. In Italia non si coltivano sementi Ogm, lo dicono le istituzioni e lo chiedono i cittadini. Il veto viene ribadito da un decreto interministeriale, datato 9 aprile, firmato dall'ex ministro dell'Agricoltura Luca Zaia e controfirmato dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, e dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo. Le motivazioni del no...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

JESOLO, AMBULANTI IN RIVOLTA CONTRO I DIVIETI

ITALIA/JESOLO. Che la paura sia un elemento caratterizzante della vita dei venditori ambulanti lo sanno tutti, la novità è che a volte si arrabbiano e reagiscono. A Jesolo, città della costa veneta, il sindaco leghista Francesco Calzavara ha dichiarato guerra agli stranieri che vendono merce contraffatta. Loro però non sono d'accordo, tanto che hanno...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

«DISCAMPING», UN RIFIUTO PER CONOSCERE E VIGILARE

ITALIA/ROMA. La popolazione dei Castelli romani non si lascia passare nulla sotto il naso, neppure ad agosto. Questo fine settimana tende, stand e soprattutto qualche centinaio di persone ha ravvivato la zona di Roncigliano, comune di Albano, organizzando un presidio-campeggio, il «discamping», vicino al sito dove la regione vuole costruire un nuovo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

IL CALDO, POI IL FUOCO. IN RUSSIA è EMERGENZA

RUSSIA. Il fuoco è implacabile in Russia. Il ministro delle Emergenze, Sergei Shoigu, ha riferito che nelle ultime 24 ore sono scoppiati altri 403 nuovi roghi, per un totale che supera i 500.Tutto è iniziato con le temperature record registrate tutto il mese di luglio, che raggiungevano i 38 gradi, fino agli incendi degli ultimi giorni. I vigili...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

LE RAGAZZE SERVONO MESSA

ITALIA/ROMA. Chi passeggiava ieri per Roma li ha incontrati un po' dovunque. Portano Tshirt colorate, bandane e cappelli di paglia per ripararsi dal sole, alcuni sventolano bandiere con il nome della loro città: sono i chierichetti, hanno invaso la capitale per il pellegrinaggio internazionale dei ministranti che si svolge ogni quattro anni. Ieri si...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

MA SINDACI E ARS DICONO NO ALLE PIATTAFORME

ITALIA/SICILIA. L'idea di avere piattaforme offshore che trivellano il Mediterraneo a poche miglia dalla costa non piace ai sindaci siciliani. Al punto che ieri una delegazione di primi cittadini e di parlamentari dell'isola ha incontrato il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo per spiegarle i dubbi su una simile possibilità. Specie dopo che la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

ADESSO SARKOZY VUOLE PUNIRE I GENITORI DEI RAGAZZI CHE DELINQUONO

FRANCIA. Itemi della sicurezza e della criminalità continuano a infiammare la Francia. E questa volta il mirino è puntato sui genitori dei minori che, condannati per un reato, non rispettano la sentenza. A rivelarlo, in un'intervista al Journal du Dimanche, è stato Eric Ciotti, segretario nazionale dell'Ump - il partito del presidente Sarkozy -...

INTERNAZIONALE/APERTURA

SARKOZY: «VIA LA CITTADINANZA AGLI STRANIERI CHE DELINQUONO»

FRANCIA. Nella sua guerra personale dichiarata al crimine, Nicholas Sarkozy ha superato se stesso. Presentando a Grenoble il nuovo prefetto dopo gli scontri di metà luglio, il presidente francese ha infatti annunciato l'intenzione di voler privare della cittadinanza i criminali di origine straniera. «Dovremmo avere il coraggio di togliere la...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

A MONTECITORIO CONTRO IL BAVAGLIO, CHE SI ALLONTANA

ITALIA/ROMA. «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero... La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure». E’ l’articolo 21 della costituzione e ieri la Federazione nazionale della stampa, insieme ad altre associazioni, movimenti e sindacati hanno voluto ricordarlo scrivendolo su uno striscione srotolato sotto...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

«NON CHIAMARMI TERREMOTO», PER VINCERE LA PAURA

ITALIA/L'AQUILA. Sconfiggere la paura con la cultura. Questa convinzione è la molla che ha spinto cittadini dell'Aquila, esperti di vulcanologia e sismologia e insegnanti di scuola a realizzare la docufiction «Non chiamarmi terremoto». La troupe televisiva si è spostata in questi giorni a Bologna per le ultime riprese. L'idea nasce ad aprile, durante...

POLITICA & SOCIETÀ/BALCONE

SIT-IN CONTRO IL TAGLIO AI PARCHI

ITALIA/ROMA. Mondo verde a raccolta contro i tagli ai parchi nazionali che riducono del 50% i fondi destinati alle aree protette. Davanti al ministero dell'Ambiente ieri si sono radunati i lavoratori del settore insieme alle associazioni ambientaliste, li chiamano già il «popolo dei parchi». Uno scrigno con dentro 25 gemme è il provocatorio dono...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

RIMPATRIATA IN NIGERIA, ORA FAITH RISCHIA L'IMPICCAGIONE

ITALIA/BOLOGNA/NIGERIA. Espulsa martedì perché priva del permesso di soggiorno, Faith Aymoro è rinchiusa da ieri in un carcere di Abuja, la capitale della Nigeria, dove adesso rischia una condanna alla pena di morte. La sua colpa è quella di aver ucciso, tre anni fa, con un colpo alla testa il suo datore di lavoro che cercava di violentarla. «L'uomo apparteneva...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

«NOI, PRECARI ALL'INFINITO ITALIA PAESE BLOCCATO»

ITALIA/ROMA. «Cnr libero uguale ricerca libera, firmato: i precari della ricerca». Questo è lo slogan scritto sui fogli legati ai palloncini colorati che, ieri, i ricercatori del consiglio nazionale per la ricerca hanno annodato sulle ringhiere della scalinata della sede centrale di Roma. Qui si sono riuniti per manifestare la loro opposizione alla...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it